Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Citazione Originariamente scritto da Mastrogabriello
    Comunque, anche se il problema fosse risolvibile così, rimane il disagio di disintallare tutto l'impianto (l'ampli ne è il cuore) per mandare la macchina in assistenza e la possibilità che si guasti nuovamente o, bypassando l'ampli, che si guasti il VPR.
    Se non ti convinci a farlo riparare subito, mi sa che alla fine ti abituerai al "manual switch".
    IMHO, io lo manderei comunque in assistenza.
    Rimane il problema se e' un intervento in garanzia oppure la colpa la daranno al decoder di Sky, come in UK, e cosi' nessuno vorra' farsi carico della riparazione!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Se non ti convinci a farlo riparare subito, mi sa che alla fine ti abituerai al "manual switch".
    IMHO, io lo manderei comunque in assistenza.
    Rimane il problema se e' un intervento in garanzia oppure la colpa la daranno al decoder di Sky, come in UK, e cosi' nessuno vorra' farsi carico della riparazione!

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Io sarei ********* a morte, di giorno uno lavora e la sera vorrebbe rilassarsi con un po' di tecnologia acquisita a caro prezzo e invece arrivano sti "buffoni" con il decoder "pacco" hdcp che non solo non va , ma stianta pure quello che li si collega........
    negativo negativo, immagino come ti senti ora che ci sono pure i mondiali.
    Non trovo sufficente che te lo riparino e basta falli causa.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ma nel primo post Mastrogabriello ha detto di aver avuto il problema prima con il Pace e poi, dopo la sostituzione, anche con l'Amstrad.
    A meno che non siano identici dentro, sarebbero comunque entrambi incompatibili, e quindi sostituire il decoder non gli servirebbe...

    Saluti

    Eragon
    (aka nemo propheta in patria)
    Magari e' come dici te, magari il primo decoder gli ha sovrascritto qualche chiave e rovinato il chip hdcp quindi ora qualsiasi decoder prende l'impianto e' compromesso

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    41
    Guardate cosa ho trovato qui
    http://www.allformp3.com/dvd-faqs/111.htm :

    HDCP provides authentication, encryption, and revocation. Specialized circuitry in the playback device and in the display monitor encrypts video data before it is sent over the link. When an HDMI output senses that the connected monitor does not support HDCP, it lowers the image quality of protected content. The HDCP key exchange process verifies that a receiving device is authorized to display or record video. It uses an array of forty 56-bit secret device keys and a 40-bit key selection vector -- all supplied by the HDCP licensing entity. If the security of a display device is compromised, its key selection vector is placed on the revocation list. The host device has the responsibility of maintaining the revocation list, which is updated by system renewability messages (SRMs) carried by newer devices and by video content. Once the authority of the receiving device has been established, the video is encrypted by an exclusive-or operation with a stream cipher generated from keys exchanged during the authentication process. If a display device with no decryption ability attempts to display encrypted content, it appears as random noise.

    Vuol forse dire che ciò che si occupa del HDCP, nel mio caso, deve essere semplicemente resettato?
    My Home Theatre: VPR BenQ PE7700; Ampli Yamaha RV4600; Diffusori Frontali B&W P6; Diffusore Centrale Boston Acoustic VRC; Diffusori Surround: Infinity Primus; Diffusori Surround posteriori: Wharfedale WH-2; Subwoofer Boston Acoustic PV500; Lettore DVD Samsung HD950 (HDMI 720p); Cavo component Belden; Cavo HDMI Lindy; Cavi di potenza Van den Hull; Schermo m. 2,5x1,5 autocostruito con tela Reel Screen, guadagno 1,1.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Quello della "revocation list" dei device "compromessi" e' un problema diverso, e riguarda il previsto annullamento della licenza HDCP assegnata ad una tipologia di apparecchi in caso di accertata violazione delle clausole incluse nell'accordo di licenza sottoscritto dal produttore.
    E non e' previsto che si ritorni indietro dalla revoca...

    Non e' proprio il tuo caso, dove invece sembra che ci sia un malfunzionamento del sistema HDCP, molto probabilmente non ripristinabile con un qualunque tuo intervento.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •