|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Upscaling Yamaha
-
02-06-2006, 11:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
Upscaling Yamaha
Allora sono possessore (felice) di un RX-V4600 yamaha. Ora mi dovrebbe arrivare il decoder sky hd. Se lo collego via hdmi al 4600 e dal 4600 lo passo al plasma ho dei problemi?. Ho letto che non fa l'upscaling dei segnali. Cosa vuol dire?
Se entro con un segnale composito del kiss a 1080I vedo attraverso la presa hdmi o devo collegare il plasma tramite cavo component?
Grazie
-
02-06-2006, 11:20 #2
Originariamente scritto da biscowar
Non fare upscaling su HDMI comporta che:
576i->576p
720p->720p
1080i->1080i
In pratica non puo' cambiare la risoluzione del segnale che arriva.
Originariamente scritto da biscowar
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
02-06-2006, 11:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
Grazie eragon. Il kiss dp-508 con software modificato supporta l'uscita di segnali fino a 1080i. Il collegamento va fatto dalla scart al component con adattatore. Il dubbio è questo: se entro in component sul 4600 con un seganle 1080i, questo me lo passa via hdmi al plasma?
-
02-06-2006, 11:33 #4
Originariamente scritto da biscowar
Ma considera che passare un 1080i ad un plasma che non e' full-HD (come suppongo sia il tuo, a meno che...) potrebbe risultare in una immagine peggiore che inviargli il 720p. Dovresti fare delle prove.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
02-06-2006, 12:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
Originariamente scritto da eragon
che ha una risoluzione di 1024x1080i
-
03-06-2006, 09:02 #6
Originariamente scritto da biscowar
Bye.
-
03-06-2006, 10:29 #7
Originariamente scritto da raf70
Forse questo e' il motivo per cui non si trova quasi piu' sul mercato.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
03-06-2006, 11:03 #8
non e' vero che non e' piu sul mercato, e' l'importatore italiano che ha deciso di puntare solo sul 2600 non importando piu il 4600.
se controlli il sito yamaha worldwide (www.yamaha.com) il 4600 e' regolarmente presente e rispetto al 2600, oltre all'assenza di scaler e deinterlacer ha in piu' una migliore qualita' audio e gli ingressi i-link ( sono diversi i convertitori D/A, analog devices per il 4600, burr brown per il 2600).
bye
-
03-06-2006, 12:46 #9
A dire la verita' e' presente anche sul sito italiano www.yamahahifi.it, e a cercarlo bene si puo' trovare in vendita anche in Italia (MW), il fatto e' che a quel prezzo, anche con i convertitori audio migliori e l'i-link, non lo vuole piu' comprare praticamente nessuno...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
03-06-2006, 18:18 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
Allora ho controllato il manuale del 4600 e in effetti quello che entra in analogico non esce in hdmi. Quindi ricapitolando. Se Io entro in component sul 4600 e esco in component sul Plasma ho una buona qualità? o è meglio S-video?
Potrei prendere questo http://www.avmagazine.it/news/sistemi/921.html e trasformare tutto in hdmi. Secondo voi è una soluzione valida?
Per L'htpc non c'è problema prendo un cavo Dvi->Hdmi
-
03-06-2006, 18:52 #11
Originariamente scritto da biscowar
L's-video e' inferiore ad un component appena appena decente, e comunque va solo a risoluzione standard.
Originariamente scritto da biscowar
Potrebbe essere utile solo se tu avessi la necessita' di usare un solo ed unico collegamento video con il plasma.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
06-06-2006, 10:19 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 124
un saluto a tutti, mi intrometto dato che state parlando dell'upscaling dello yamaha 2600 e in parte delle differenze con il 4600: volendo sostituire il mio 2500, quale è più consigliabile secondo voi? Come si può classificare la resa dell'upscaling dello Yamaha in confronto all'iscan hd+/VP30 con ABT102?
L'hardware: Iscan hd+ sdi (forse lo scambio con il vp30 con scheda abt), dvd player sdi, decoder sky hd, clarke tech, dreambox7025 (a breve), vpr sony 50 hls.
Consigliate in teoria di bypassare l'ampli audio-video passando direttamente all'iscan, oppure con il nuovo ampli meglio fare 2 processi (sorgente analogica per clarke e dream- ampli che converte in digitale- uscita hdmi- iscan)?
Grazie.
-
06-06-2006, 15:00 #13
Originariamente scritto da nikefabio
L'unico Yamaha che fa upscaling e' il 2600, che, considerando immagini proiettate da un VPR, lavora bene solo con segnali in ingresso di tipo component, scarsino con videocomposito e s-video.
Quindi, per scegliere se utilizzarlo o meno, decidi tu in base ai segnali component che hai disponibili e di buona qualita'.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
06-06-2006, 21:14 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 45
ciao,
sto seguendo l'installazione di un sistema di un amico per il quale ho comprato plasma pioneer 50'', panny ae900, yammi 4600 e 2500S.
Ora il problema, se volete assurdo da cui non riesco ad uscire, è che le uscite hdmi escludono tutta la circuitazione audio e video non hdmi (analogica e digitale).
Pertanto, volendo inviare il miglior segnale hdmi al videoproiettore, perdo i segnali video analogici e non riesco ad avere nulla sul plasma.
Quindi, al momento esco in component sul plasma e in s-video sul proettore (che tristezza). Con i collegamenti i-link di yamaha risolvo il problema?
qualcuno ha trovato una soluzione alternativa?Plasma: Samsung 50A418. MYSky HD Ampli:Pre Myryad + finali super t-amp. Telecomando:Philips.Frontali: Definitive Technology 1000 Centrale: Mordaunt Short 905C. Subwoofer: Anthony Gallo Surround: Indiana Line TH 210.
-
06-06-2006, 22:15 #15
Originariamente scritto da sostick
Se e' cosi', e' effettivamente possibile che quando si abilita (e si usa) il collegamento HDMI, sul lettore si disattivano le uscite analogiche component.
Ad esempio, sul mio lettore Philips DVP9000S succede cosi'.
Per quanto riguarda l'i-link, non viene usato per i segnali video.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum