Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    17

    impressioni su Pio VSX-AX2AV


    Dopo anni passati con un ottimo denon 1801, si è reso necessario un upgrade, per aggiornare soprattutto la parte di collegamento video che era rimasta ferma al s-video...l'uscita hdmi era tra i requisiti voluti..

    dopo settimane di studi di specifiche, manuali, offerte speciali sui prezzi, alla fine ho optato per questo pioneer (abbandonando denon a malincuore perchè il 3/4806 erano un po' fuori budget)...

    che dire, dopo un'attenta taratura e un po' di ore di ascolto, sia musicali che ht, devo dire che sono davvero soddisfatto dell'acquisto...

    La parte audio dell'impianto non è cambiata (due frontali pioneer, centrale, satelliti e sub della yamo) per cui posso fare un confronto diretto (sorgente denon 1920 collegato in hdmi)...
    per quanto riguarda la musica, il suono appare più brillante rispetto al denon,soprattutto in modalità pure direct (rigorosamente stereo), che amplifica la scena sonora..
    ottimo anche il fronte ht, che si giova anche di una maggiore potenza a disposizione; la scena sonora mi sembra più dettagliata e precisa e con una maggiore dinamica..

    molto utile, per chi lo ha, il collegamento con ipod, che sembra una cosa all'inizio superflua ma poi non ne puoi più fare a meno
    Tra l'altro, al contrario di quanto detto sul manuale, il cavo era presente

    Non mi ha convinto il setup automatico, che mi ha restituito parametri sballati, abbassando tantissimo il volume di uscita e in definitiva restituendo un setup non convincente (l'ho però provato una volta sola per cui prendete con le pinze questa affermazione)..

    I parametri configurabili sono davvero molti e ci vuole un po' di tempo per settare il tutto al meglio...

    ottimo il parco connessioni, davvero completo...

    insomma, a mio avviso, un ottimo prodotto, che consiglio a chi voglia fare un upgrade sostanzioso senza spendere un capitale

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281

    Citazione Originariamente scritto da Entropy
    alla fine ho optato per questo pioneer (abbandonando denon a malincuore perchè il 3/4806 erano un po' fuori budget)...
    e menomale aggiungo io

    Citazione Originariamente scritto da Entropy
    ottimo anche il fronte ht, che si giova anche di una maggiore potenza a disposizione; la scena sonora mi sembra più dettagliata e precisa e con una maggiore dinamica..
    non che ci volesse molto ^^

    ottimo acquisto.

    gli ultimi pioneer per ht sono tra i migliori sintoamp.
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •