Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281

    è il pre che fa tutte le conversioni.
    se il segnale all'uscita pre è già degradato, anche il miglior finale, quello ideale che ha 0% di signal lost, non potrà far altro che amplificare in potenza quello che gli viene dato in pasto, e cioè un segnale già degradato.
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Quindi in caso di upgrade a gradini, come vorrei fare io, mi consigliereste di prendere prima un pre di qualità inviando i segnali al mio attuale amplificatore integrato yamaha e poi passare anche ai finali?
    Traduzione, se dico a mia moglie che devo spendere 3000 euro per mettere un pre ed un finale facilmente mi tirerà addosso tutta la serie di coltelli che abbiamo appena preso quindi se vado avanti per step successivi credo digerirà meglio la spesa

    Ciao.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    45
    io consiglierei il contrario. prima utilizza le uscite pre del tuo apli e metti il finale. poi passi al pre. così ho fatto il con le MS 908.

    Principalmente sono più interessato a musica stereo e poi HT, ma malatissimo ultimamente di upgradite.

    Sto cercando una soluzione economica per riprodurre l'ottimo effetto che ho sui frontali con i finali monofonici marantz anche sul resto dell'impianto. Poi vorrei provare una soluzione di biamping dei frontali e centrale.

    Ho provato un finale 8 canali basato su chip class-t, ma non ne sono rimasto entusiasta. L'idea era ottima, visto come suona il t-amp di cui sono in possesso, ma rumoroso e con scena più chiusa.

    Comunque i finali monofonici marantz suonano alla grande con le MS e sono convinto che avere una separazione nell'amplificazione del singolo canale sia ottimale anche se scomoda per spazio e numero di prese...

    boh... vediamo come curarci....
    Plasma: Samsung 50A418. MYSky HD Ampli:Pre Myryad + finali super t-amp. Telecomando:Philips.Frontali: Definitive Technology 1000 Centrale: Mordaunt Short 905C. Subwoofer: Anthony Gallo Surround: Indiana Line TH 210.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    48

    Ciao "capitano", scusa se interrompo un attimo il topic della tua discussione ma ho una domanda inerente le tue combo visto che sto per comprarlo praticamente uguale.

    Le casse prendere esattamente quelle scelte da te ma usando come sub un ms309 anzichè quello che hai te; cosa mi può cambiare nella resa finale?

    Inoltre come ampli penso di prendere un cambridge 540R che suona molto bene in accoppiata con le MS; prossimamente proverò anche le MS + marants 5600.

    Ciao e grazie!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •