Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Onkyo o Yamaha ??

  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    61

    Ragazzi ho trovato l'Harman Kardon AVR 135 a 377€ in Germania, vi sembra un buon prezzo? Non conosco i siti tedeschi dove acquistate di solito, vi chiederei se poteste mandarmeli in pm così da poter confrontare i prezzi.

    Grazie

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    61

    che fatica...

    Allora, ricapitoliamo un attimino... sono partito con l'idea di un all-in-one da 400€ e la questione era scegliere tra onkyo o yamaha...

    subito sono stato smontato ed ho quindi optato per un acquisto a step, iniziando con ampli e casse frontali per una spesa di circa 800€. Documentandomi su vari forum mi sono orientato sull'accoppiata harman kardon/wharfedale...
    poi vado in negozio e mi sento dire che harman kardon non fa più gli ampli di una volta, meglio denon, che ho ascoltato con le jmlab 714 e mi sono piaciute decisamente più delle wharfedale (non le 9.5 che avevo in mente, ma un modello inferiore).

    Ecco a questo punto non ci capisco più niente

    Tra l'altro le jmlab non si trovano facilmente.
    Ultima modifica di walterilmago; 30-05-2006 alle 23:08

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da walterilmago
    poi vado in negozio e mi sento dire che harman kardon non fa più gli ampli di una volta, meglio denon......

    Ecco a questo punto non ci capisco più niente

    Tra l'altro le jmlab non si trovano facilmente.
    in qualsiasi negozio nel 99% dei casi vendono e non consigliano, o se consigliano.....consigliano per vendere, che è la stessa cosa

    In generale fidati molto di più reviews e recensioni in giro per i forum dove solitamente non c'è interesse commerciale a darti un consiglio (anche se magari c'è un po' di "tifo" per i propri marchi preferiti) e, soprattutto, fidati molto più delle tue orecchie.

    P.S.
    H/K è generalmente più musicale di denon che è un marchio votato quasi esclusivamente al cinema e non alla musica
    Non so cosa hai sentito tu, ma Jmlab è un marchio che considero parecchio avanti a wharfedale

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    L'accoppiata jm lab chorus 916 - denon 3806 (parecchio avanti al tuo target di spesa) non suona altrettanto bene come l'accoppiata jamo AVR 693 - jm lab chorus 916.
    Provati i sistemi da me e willy, a casa sua.
    Più musicale e meno stancante l'avr jamo, sebbene costi 1/3 del denon.

    Denon e jm lab non stanno granchè bene insieme, il troppo dettaglio del denon risulta logorante sulle "analitiche con brio" jm lab.

    p.s.
    io amo le jm lab, ma vederle accanto ai denon mi fa "male"!

    p.p.s.
    io sto sempre vendendo l'avr jamo nel mercatino, visto che son passato ad un semplice 2canali e abbandonato ogni velleità home theatre.
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    61
    Stando sempre sui 400-500€, c'è qualcosa di simile alle JMLab, ma con dei bassi più generosi?
    Vi sarei grato anche se sapeste indicarmi (magari in pm) dove trovarle, ho girato svariati siti, ma senza risultati.

    p.s.: mavry hai un pm

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Ti ho indicato in pm i negozi dove trovarle.
    Mi spiace ma lo jamo è venduto.

    Per il resto, i bassi delle jm lab sono presenti ma non invadenti.
    ti consiglio di sentirle prima di prendere qualcosa con "più bassi"; devi posizionarle bene e ascoltare, magari con una buona amplificazione e sorgente a corredo poichè i diffusori suonano bene anche perchè c'è qualcosa che invia loro dei buoni segnali da riprodurre.

    ciao
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    61
    Ascoltando le JMLab Chorus 714 S col Denon 1604 mi sono piaciute, ma come cambierebbe il suono di queste casse abbinandole all'Harman Kardon AVR 135?

    Come accoppiata sarebbe azzeccata o sarebbero meglio le 716?

    Grazie ancora

  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    61

    ho deciso...

    Ok ho deciso per Harman Kardon AVR 135 e JMLab Chorus 714, quanto prima farò l'ordine.

    Citazione Originariamente scritto da mavry
    i bassi delle jm lab sono presenti ma non invadenti.
    ti consiglio di sentirle prima di prendere qualcosa con "più bassi"; devi posizionarle bene e ascoltare
    In realta a me non interessa tanto che si sentano più i bassi, anche a me non piaciono se sono troppo invadenti. Mi piace però il basso caldo, profondo, che "accompagni" il suono per renderlo più pieno.
    Farò sicuramente come dici tu, quando mi arriverà il tutto, setterò e posizionerò a dovere i componenti.

    Poi deciderò se aspettare o meno per il sub.

    Intanto grazie ancora per la tua gentilezza e pazienza.

    Vi posterò presto le mie prime impressioni sull'impiantino.

    Ciao ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    occhio che le jmlab hanno bisogno di almeno una ventina di giorni di rodaggio prima di assaporarle
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    61

    altra prova d'ascolto

    Non ho ancora effettuato l'ordine, ma conto di farlo presto.

    Intanto oggi ho avuto modo di ascoltare altri prodotti, in particolare ho ascoltato Chario, Boston e Polkaudio sia con Harman Kardon che con Denon.
    La differenza tra i due ampli è notevole, decisamente meglio H/K per quel che cerco. Riguardo le casse le impressioni sono le seguenti:
    - Chario: suono aperto, limpido e dettagliato, voce chiara e "vicina" con un buon equilibro in tutta la gamma di frequenze
    - Boston: medie frequenze più forti rispetto alle Chario, forse anche troppo, a discapito delle altre frequenze che mi sono sembrate un po' piatte, tranne forse i bassi
    - Polkaudio: non mi hanno entusiasmato, le ho trovate senza "carattere"

    Sarebbe stato interessante confrontare anche le JMLab che ho deciso di acquistare, ma purtroppo non c'erano. Comunque il loro suono mi era già piaciuto con un Denon, quindi con l'H/K posso solo pensare che migliori ulteriormente

    Se avete delle osservazioni da fare sulle mie impressioni di ascolto, fatevi avanti. Il mio non è un orecchio da esperto, quindi se qualcuno di voi ha ascoltato queste marche magari sa dare un giudizio più tecnico.

    Sarebbe interessante una vostra opinione se avete avuto modo di fare un confronto diretto JMLab - Chario.
    Ultima modifica di walterilmago; 10-06-2006 alle 21:06

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Como
    Messaggi
    88
    Ciao, dico la mia, poi vedi tu :
    se vai sul famoso sito di aste in Cermania, facile che tu possa (con un po' di pazienza) trovate un bel NAD 752 ad un prezzo da spavento e credo che a livello di musica faccia pelo e contropelo ai vari hk ecc. entry level..
    Poi ti consiglio anche di ascoltare o informarti su qualche bel cinesotto (es. di parte Cav Audio) dal prezzo ridicolo, ma dalla componentistica e dal suono spettacoloso .
    Max

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281

    Citazione Originariamente scritto da walterilmago
    Sarebbe interessante una vostra opinione se avete avuto modo di fare un confronto diretto JMLab - Chario.
    Qualunque cosa sceglierai, andrà bene.
    sono entrambi ottimi prodotti, ma occhio che hanno sonorità molto diverse.

    E' importantissimo abbinarle bene, ma son convinto che lo farai.

    ciao
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •