Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094

    Quale integrato come pre?


    Cari amici,
    il mio pre rotel sembra sia alla frutta, ovvero non riescono a trovare il difetto per cui ogni tanto un canale (sempre lo stesso ) diventa muto.
    Stavo pensando ad una sostituzione dato che in casa il finale 6ch ce l'ho gia' e va bene.
    Dato il mercato limitato dei pre a/video secondo me i prezzi di questi prodotti non sono allineati a quello che e' il loro effettivo valore.
    A parte l'aeron av1003 sui 700€, gli altri pre superano tranquillamente i 1000.
    Avevo pensato quindi, vedi titolo, di usare un ampli integrato come pre, una soluzione che reputo intelligente e di cui ho letto anche nell' ottimo impianto del mod. Nordata.
    Conosco i vari sintoampli e le loro fasce di prezzo, ma ora cambiano i criteri di valutazione.. ad esempio della sezione di potenza non me ne frega nulla.
    Quali sono secondo voi gli apparecchi (economici, sotto i 600€) da tenere in considerazione per un tale scopo?
    Quali usano componentistica valida per le codifiche dd e dts?
    Chiaramente che abbiano uscite pre.
    Ripeto, la sezione di potenza rimarra' inattiva.
    Grazie a chi mi dira' la sua.
    Ciao
    Ale

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Caro Ale, penso che prendere esempio da nordata sia quasi inutile se poi il budget è limitato. Un denon avc, con quel che costa, funge sicuramente da ottimo pre.
    Per esperienza personale ho usato un hk 630 come pre e sinceramente non mi sono trovato bene e come sai, sono alla ricerca di una soluzione alternativa.
    L'aeron 1003 non dovrebbe essere poi così male...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    pre

    Perchè un integrato come pre ?
    Si trovano degli ottimi pre nella sezione mercatino e se vuoi ti posso aiutare.
    A Roma c'è un negozietto che ha a disposizione un pre roksan caspian ad un prezzo eccezionale.
    Ti interessa ?
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Caspian DSP

    Io lo uso e ne sono contento. Sicuramente c'e' sempre di meglio pero' ti assicuro che e' piacevole...
    L'ho prestato ad un amico per un paio di mesi. Lo abbiamo confrontato a casa sua con il suo impianto con un Marantz 7400 e ti assicuro che non c'era paragone. Piu' l'ampli e' buono e piu' fedeli sono le tue casse e piu' la differenza diventa grande.
    Io credo che un qualunque pre 5.1 di qualche anno fa suoni meglio : naturalamente non avresti Prologic II ed eventuale codifiche 6.1.

    Io cercherei sul mercatino o nei negozi, ma ovviamente e' solo la mia opinione....
    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Anch'io mi sono mosso sul mercato dell'usato per il mio Primare SP31.7

    Ti assicuro che il salto di qualità dal Denon 3805 è stato drastico.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    253
    L'Aeron che dici tu, mi è stato sconsigliato, perchè ogni tanto si zittiva senza motivo, alcune codifiche funzionavano male, insomma una persona che conosco lo ha dovuto mandare in assistenza tre volte, e alla fine se lo è tolto... io da qualche giorno mi sto godendo la mia strana coppia pre digitale Harman Kardon DPR 1005 e finale Aeron A07, e devo dirti che ogni giorno rimango sempre più stupito e contento, tecnologia digitale e tutte le codifiche possibili dal pre e tanta potenza dal finale...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Io ho un'ottima (ancorchè breve) esperienza con un integrato usato come pre.

    Però era uno yamaha ax-1 , che notoriamente ha come punto di forza proprio la sezione pre.

    Non credo che con un sintoampli di fascia medio-bassa, tu possa ambire ai risultati di un pre dedicato.

    Cerca sull'usato, che è meglio.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Visto che sono stato "chiamato in causa" credo che sia meglio chiarire le motivazioni delle implementazioni del mio impianto, che si è evoluto nel tempo, con modifiche/aggiunte/eliminazioni succedutesi di volta in volta.

    Ora sto sfruttando come pre il Denon A-11 in attesa dell'evolversi della situazione in vista delle future decodifiche previste in HD.

    Cambiare ora, acquistando un buon pre multicanale lo ritengo azzardato, con il rischio di ritrovarsi tra un anno o poco più con qualcosa potenzialmente limitato nelle possibilità.

    Poichè l'acquisto di un pre HT di pregio non è proprio cosa indifferente e deve durare nel tempo (questo vale per tutto l'impianto - non sono il tipo che cambia appena esce il modello nuovo) ho preferito adottare questa soluzione ibrida, considerando anche che il "pre" A-11 non è che suoni tanto malaccio e il confronto lo posso fare facilmente, in stereo e Pure Direct, con l'altro pre McIntosh.

    Non è che il divario sia astronomico, c'è, ovviamente, ma sono quelle sottili differenze che si riescono ad ottenere passando ad una classe ben superiore (e costo).

    Se il futuro non fosse così incerto una scelta l'avrei già fatta (Lexicon).

    Esistono ottimi pre HT, specialmente nell'usato, che sicuramente suonano meglio di un ampli di classe media.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Grazie a tutti per le risposte.
    La mia idea di integrato come pre nasceva proprio con l'intenzione di risparmiare un po' dato che da febbraio di upgrade ne ho fatti..
    Poi la configurazione del mio impianto presenta dei colli di bottiglia (es. cd Audio di non eccelsa qualita', distanza dei diffusori tra loro dovuta alla grandezza dello schermo di 267cm con visione a 4mt, cavi ampli-diffusori di 9mt cad. etc) che mi scoraggiano di spendere molto per un pre.
    Attualmente ho collegato il dvd player (oppo) direttamente in 5.1 al finale.
    E per sky attacco volante di cavi.
    Vedete, si ha voglia di spendere quando ti innamori di un qualche oggetto, non quando se ne rompe uno!!
    Ad Ancona non c'e' niente nel mondo dell'usato..
    Anche il Caspian del ns. mercatino e' per me fuori budget.
    Se mi vorrete segnalare qualche occasione di pre av usato, ve ne saro' riconoscente.
    Oppure solo indicarmi i mercatini dove cercare.
    Ancora grazie per la vostra consulenza.
    Ale

    @ greenhornet: mi fai sapere (anche via mp) quanto costa il Caspian a Roma?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Citazione Originariamente scritto da aurel

    Non credo che con un sintoampli di fascia medio-bassa, tu possa ambire ai risultati di un pre dedicato.
    Ciao. Aurelio
    ..Anche di un pre dedicato di fascia medio-bassa?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ogni tanto su ebay si trovano dei NAD T163 usati a prezzi interessanti..

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Gia'.
    Sembra un bel prodotto.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    pre roksan caspian

    Citazione Originariamente scritto da Ale10
    Grazie a tutti per le risposte.
    La mia idea di integrato come pre nasceva proprio con l'intenzione di risparmiare un po' dato che da febbraio di upgrade ne ho fatti..
    Poi la configurazione del mio impianto presenta dei colli di bottiglia (es. cd Audio di non eccelsa qualita', distanza dei diffusori tra loro dovuta alla grandezza dello schermo di 267cm con visione a 4mt, cavi ampli-diffusori di 9mt cad. etc) che mi scoraggiano di spendere molto per un pre.
    Attualmente ho collegato il dvd player (oppo) direttamente in 5.1 al finale.
    E per sky attacco volante di cavi.
    Vedete, si ha voglia di spendere quando ti innamori di un qualche oggetto, non quando se ne rompe uno!!
    Ad Ancona non c'e' niente nel mondo dell'usato..
    Anche il Caspian del ns. mercatino e' per me fuori budget.
    Se mi vorrete segnalare qualche occasione di pre av usato, ve ne saro' riconoscente.
    Va bene attendi mie notizie domani ti farò sapere.
    Oppure solo indicarmi i mercatini dove cercare.
    Ancora grazie per la vostra consulenza.
    Ale

    @ greenhornet: mi fai sapere (anche via mp) quanto costa il Caspian a Roma?
    ok domani ti faccio sapere tutto dopo aver contattato il mio negozietto.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    grazie
    Ale

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848

    Anch'io uso un'integrato come pre.
    Se vuoi percorrere questa strada devi conoscere bene l'apparecchio.
    Io sono passato da un sony str-db930 ad un str-db1080.
    Il primo sia con i finali interni e sia con i finali esterni suonava da schifo, invece il 1080 con l'ampli esterno è quasi paragonabile al pre integrato del mio ampli (uso un'integrato stereo come finale HT sui frontali) tenendo conto che fa anche un doppio passaggio.
    Facendo una riparazione al volume motorizzato del 930 ho scoperto che le uscite pre erano prelevate direttamente dai finali, mentre nel 1080 (ho controllato anche quello) sono indipendenti.
    L'ho tirata un pò lunga, ma la morale è che se ti prendi un solo pre non corri rischi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •