Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51

Discussione: DENON AVC-A11XV

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Mi sembra normale che tu metta il centrale tagliato a 80hz nei film.
    Se il tuo sub fa bene il suo dovere, non dovresti sentire "male".
    Verifica i livelli.
    Ciao
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Mi sembra normale che tu metta il centrale tagliato a 80hz nei film.
    Se il tuo sub fa bene il suo dovere, non dovresti sentire "male".
    Verifica i livelli.
    Ciao
    Sicuramente non posso lamentarmi, il sub asw 700 lavora benissimo impostato a 80hz sul centrale, però in alcune occasioni si denota l'assenza delle frequente basse, soprattutto nel parlato.
    Ad es. con film privi di esplosioni imposto il canale centrale su large ed è proprio allora che sento la differenza di tonalità nella voce, perchè il sub può riprodurre le frequenze basse ma non può riprodurre la voce!!
    Avevo anche pensato di inserire un piccolo sub da collegare alla pre-out cent in modo da colmare le frequenze non riprodotte appunto dal diffusore ma... non saprei quale sarebbe la soluzione migliore.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da Mandrake
    per il momento è di non poter disporre di un lettore cd e SACD dedicato....
    Francesco
    Grazie per le impressioni d'ascolto, sono molto interessanti
    Di cosa ti rammarichi esattamente? Della qualità del 3910 sul fronte audio? Da tutto quello che ho letto pare che potevano fare qualche cosa di più...
    Oppure ?

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    Sicuramente non posso lamentarmi, il sub asw 700 lavora benissimo impostato a 80hz sul centrale, però in alcune occasioni si denota l'assenza delle frequente basse, soprattutto nel parlato.
    Ad es. con film privi di esplosioni imposto il canale centrale su large ed è proprio allora che sento la differenza di tonalità nella voce, perchè il sub può riprodurre le frequenze basse ma non può riprodurre la voce!!
    Avevo anche pensato di inserire un piccolo sub da collegare alla pre-out cent in modo da colmare le frequenze non riprodotte appunto dal diffusore ma... non saprei quale sarebbe la soluzione migliore.
    Non so che dirti, a me da quello che riferisci non pare un problema relativo all'amplificazione ma al bass-management ed al diffusore...
    Dubito che la voce scenda a 80hz, ma non ho strumenti per dimostrarlo...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Citazione Originariamente scritto da LookCloser70
    Grazie per le impressioni d'ascolto, sono molto interessanti
    Di cosa ti rammarichi esattamente? Della qualità del 3910 sul fronte audio? Da tutto quello che ho letto pare che potevano fare qualche cosa di più...
    Oppure ?
    Una volta che ascolti lettori di cd di livello superiore apprezzi microdettagli e profondità del fronte sonoro per adesso solo accennati dal mio impianto, considera che di listino il solo marantz SA11 s1 è di 3600€ quindi fai i dovuti confronti con il 3910 (che in multicanale e x i dvd è più che un ottimo acquisto).
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    Ciao Francesco, ti volevo informare che anch'io ho acquistato tutto il mio impianto da K2 audio o Lyriks, in via fragene.... ottimo negozio e ottime persone.
    Io i miei ascolti e conseguenti acquisti li faccio li soprattutto perchè i prezzi diventano molto trattabili e molto vicini ai prezzi che puoi trovare in rete come hai bene testato.
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Non so che dirti, a me da quello che riferisci non pare un problema relativo all'amplificazione ma al bass-management ed al diffusore...
    Dubito che la voce scenda a 80hz, ma non ho strumenti per dimostrarlo...
    Ciao, ti ringrazio cmq per i consigli e credo anch'io che ciò dipenda dal diffusore, che per quanto ottimo nella timbrica e chiarezza del suono pecca un pò nelle basse frequenze.
    Stavo seriamente valutando l'idea di abinarci un piccolo sub, magari sempre in famiglia B&W, come questo
    http://www.bwspeakers.com/index.cfm/...el/Model%20AS1
    da colllegare alla preoutl cent. par fargli riprodurre solo le frequenze basse al disotto degli 80zh, appunto non riprodotte dal diffusore quando impostato su small. Tale sub ha una gamma di frequenza che oscilla tra 75 e 34 hz e potrebbe fare al caso mio.
    Un saluto

    Ps. Per Mandrake: ti sarei davvero grato se fossi così gentile da spiegarmi un pochino in cosa consiste il collegamento in bi-ampling, e quali vantaggi otterrei ai fini dell'ascolto di un film utilizzando l'equ. Audyssey.
    Grazie in anticipo
    Giorgio

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    Ciao, ti ringrazio cmq per i consigli e credo anch'io che ciò dipenda dal diffusore, che per quanto ottimo nella timbrica e chiarezza del suono pecca un pò nelle basse frequenze.
    Stavo seriamente valutando l'idea di abinarci un piccolo sub, magari sempre in famiglia B&W, come questo
    http://www.bwspeakers.com/index.cfm/...el/Model%20AS1
    da colllegare alla preoutl cent. par fargli riprodurre solo le frequenze basse al disotto degli 80zh, appunto non riprodotte dal diffusore quando impostato su small. Tale sub ha una gamma di frequenza che oscilla tra 75 e 34 hz e potrebbe fare al caso mio.
    Un saluto

    Ps. Per Mandrake: ti sarei davvero grato se fossi così gentile da spiegarmi un pochino in cosa consiste il collegamento in bi-ampling, e quali vantaggi otterrei ai fini dell'ascolto di un film utilizzando l'equ. Audyssey.
    Grazie in anticipo
    Giorgio
    IL BI AMPLIG ti permette di utilizzare un canale inutilizzato (se hai un impianto 5.1 o 6.1) se i tuoi diffusori hanno la presispozizione (quindi dietro al diffusore hai 4 o sei morsetti), per amplificare con un canale lo spettro alto o medio alto e con l'altro la gamma bassa o medio bassa.
    Il tutto x ottenere una maggiore profondità e minor perdita di efficienza
    Francesco
    ps
    puoi approfondire qui
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.349
    Citazione Originariamente scritto da Mandrake
    IL BI AMPLIG ti permette di utilizzare un canale inutilizzato (se hai un impianto 5.1 o 6.1)...
    Ti ringrazio del chiarimento, ma visto che ho tutti i 7 canali impegnati ( ho un 7.1 ) non ho questa possibilità ammeno che non utilizzare quelle altre 2 uscite dell'ampli dedicate ai sorr. B
    Invece riguardo all'utilizzo dell'equa. Audissey cosa mi consigli, è più performante durante la visione di un film impostando il thx ultra o sorr ex?
    Grazie nuovamente
    Giorgio

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da Mandrake
    Una volta che ascolti lettori di cd di livello superiore apprezzi microdettagli e profondità del fronte sonoro per adesso solo accennati dal mio impianto, considera che di listino il solo marantz SA11 s1 è di 3600€ quindi fai i dovuti confronti con il 3910 (che in multicanale e x i dvd è più che un ottimo acquisto).
    io avendo una situazione simile alla tua e dovendo scegliere ho optato per una soluzione diversa sempre con l'occhio al portafogli: per il video ho optato per l'OPPO e per cd e sacd ho un sony DVP-ns999ES che dopo lunghi lunghissimi approfondimenti sembra essere uno dei migliori lettori cd e sacd nella sua fascia di prezzo. E infatti suona alla grande.
    Il denon 3910 è una gran bella macchina sul fronte video ma da quello che ho letto (e anche sentito) è un pelo sotto ad altre macchine come il suo predecessore denon 2900 o l'onkyo dvsp1000 (che costa di più però) o appunto il sony 999ES o lettori cd fra i 500 e i 1000 euro.
    Non fraintendermi... la mia non è affatto una critica al 3910 ma mi interessava un tuo parere e mi pare che hai confermato quello che pensavo
    Comunque scusate il piccolo OffTopic. Passo e chiudo

    Riman

  11. #41
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    Sicuramente non posso lamentarmi, il sub asw 700 lavora benissimo impostato a 80hz sul centrale, però in alcune occasioni si denota l'assenza delle frequente basse, soprattutto nel parlato.
    Ad es. con film privi di esplosioni imposto il canale centrale su large ed è proprio allora che sento la differenza di tonalità nella voce, perchè il sub può riprodurre le frequenze basse ma non può riprodurre la voce!!
    Avevo anche pensato di inserire un piccolo sub da collegare alla pre-out cent in modo da colmare le frequenze non riprodotte appunto dal diffusore ma... non saprei quale sarebbe la soluzione migliore.
    Ma se si imposta il centrale su small il taglio non dovrebbe più essere ad 80Hz ma un pò più in alto, o sbaglio?
    E poi, se non hai ancora provato e ne hai la possibilità, prova a spostare più o meno vicino il centrale alla parete posteriore e poi ricalibra... io ho risolto così.

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Hai provato ad entrare in HDMI PCM da 3910 o non è possibile con quel lettore?
    Ciao Paolo,
    sabato ho fatto un po di prove. Ho aggiornato il Denon Link al 3 ed ora entro nel'avc a11xv x ascoltare i SACD. Così facendo posso usare le curve di equalizzzione ec nella fattispecie utilizzo la curva Front .
    Ho anche fatto la prova che mi hai chiesto ma non c'è verso di entrare in HDMI PCM da 3910. Non so se sia colpa del lettore o dell'ampli.
    Una domanda Paolo, ma visto che puoi entrare in questa modalità sia con la citata DL che con la 1394 cosa cambia con il PCM HDMI?
    Ciao, e rimango a tua disposizione per uteriori prove.
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Francesco, il multicanale PCM è fondamentale x poter usare equaliz. con nuovi lettori che decodificano un flusso PCM in HDMI o in analogico, dove non puoi usare equal. Prova con un dvd audio o con un altro lettore HDMI 1.1 che decodifichi in PCM.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Francesco, il multicanale PCM è fondamentale x poter usare equaliz. con nuovi lettori che decodificano un flusso PCM in HDMI o in analogico, dove non puoi usare equal. Prova con un dvd audio o con un altro lettore HDMI 1.1 che decodifichi in PCM.
    Nel mio caso però il segnale pcm lo uso in entrata con il Denon link non è uguale?
    Francesco

    PS
    La maggior parte dei SACD, non esce in PCM ma in DSD
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Citazione Originariamente scritto da Mandrake
    Nel mio caso però il segnale pcm lo uso in entrata con il Denon link non è uguale?
    Francesco

    PS
    La maggior parte dei SACD, non esce in PCM ma in DSD
    Non saprei, sarei tranquillo se vedessi che può ri-codificare ed applicare i DSP a un flusso DD- 5.1 o DVD-A 5.1 via HDMI, mentre via D-link credo non sia granchè rilevante.
    Proooova!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •