Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    194

    Ampli per casse DTT2500


    Possiedo da svariati anni un kit 5.1 all-in-one della Creative, il desktop theatre DTT2500. Avendo una piccola sala e modestissime pretese nel campo audio mi è sempre sembrato più che sufficente come impianto: ieri purtroppo è defunto l'ampli-decoder dolby digital che accompagnava il set di speaker e mi trovo davanti a una scelta. Ricomprare un'oggetto simile completo di casse o prendere un sintoamplificatore di fascia bassa (anche usato) capace di pilotare le casse del DTT2500. Il problema è proprio sapere se è possibile fare una cosa del genere. Le caratteristiche delle (modestissime) casse, sempre che siano veritiere sarebbero queste:
    # Model: DTT2500
    # Configuration: 5 satellite speakers, decoder amplifier, and subwoofer
    # Drivers (per satellite): 2.5-inch long-throw
    # Drivers (subwoofer): 5.25-inch long-throw bass driver
    # Power (satellite): 7 watts RMS (x 4)
    # Power (center channel): 21 watts RMS
    # Power (subwoofer): 20 watts RMS
    # Dolby Digital decoder: Yes
    # Frequency response: 22 Hz to 20 kHz
    # Signal-to-noise ratio: 76 dBA
    # Impedance: 10 ohms

    Il problema potrebbe essere l'impedenza? Ho visto che in genere gli amplificatori hanno 4 o 8 ohms come caratteristica.....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Per me se ci attacchi un ampli anche entry-level le fai esplodere
    Se vuoi spendere due lire meglio prendere un compattone con 5.1 casse, ormai si trovano a 200 euro (molto meno di quanto ti ci vorrebbe per il più entry-level degli amplificatori).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da Doc Umibozu
    Per me se ci attacchi un ampli anche entry-level le fai esplodere
    Se vuoi spendere due lire meglio prendere un compattone con 5.1 casse, ormai si trovano a 200 euro (molto meno di quanto ti ci vorrebbe per il più entry-level degli amplificatori).
    Dici che proprio non ce la farebbero, eh? Ma è una questione di watt o di ohm? E tenendo volumi contenuti?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    E' una questione di watt (un ampli entry-level ti eroga circa 45-50watt e quindi dovresti tenerlo praticamente al minimo per non distruggere il diffusore).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    194

    Ok, ti ringrazio. Mi guarderò un pò intorno..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •