Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Decodifica DTS-ES e DD-EX, discreti e non


    E' da un paio di giorni che provo la mia nuova postazione 6.1 (dopo aver acceso le candele per il rientro del mio ampli dall'assistenza).

    Ho subito notato che in alcuni DVD è necessario attivare da telecomando il DD-EX (Star Wars), invece in altri il riconoscimento è immediato con la conferma visiva sul display dall'ampli (La sposa cadavere).

    Fin quì tutto bene, la differenza se non sbaglio fra i due DD-EX è che uno è matriciale e l'altro discreto.
    Mi sono meravigliato invece del DTS-ES, nel senso che guardandomi "Last Exile" in DTS-ES 24/96 il sesto canale l'ho dovuto attivare da telecomando.
    Quindi esiste anche il DTS-ES matriciale?

    Spero di non aver sparato castronate...

    Ciao e grazie da Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    il dd ex è matriciale come hai detto tu,mentre il dts es 6.1 dovrebbe riconoscerlo in automatico quando lo selezioni dal menù del film dvd

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    il dd ex è matriciale come hai detto tu,mentre il dts es 6.1 dovrebbe riconoscerlo in automatico quando lo selezioni dal menù del film dvd
    Ahia, ne ero convinto anchio... ma in "Last Exile" nonostante dal menù audio seleziono DTS-ES l'ampli non mi riconosce il sesto canale, ma me lo attiva solo dal telecomando.
    Si sente in pratica il suono dal sesto canale ma sul display dell'ampli non me lo segnala.

    Invece in "Save The Last Dance" me lo riconosce subito compreso l'indicazione del backsurround sul display.

    Qualcosa non quadra... si nota anche un comportamento diverso fra i 2 DD-EX (Episodio3 e La Sposa cadavere).

    Nel primo l'ho attivo io, nel secondo fa tutto lui con l'avvenuta conferma sul display.

    Mah...

    Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •