|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Upgrade SintoAmpli A/V
-
14-03-2006, 11:43 #1
Upgrade SintoAmpli A/V
Mi trovo nelle condizioni di poter fare un upgrade del mio SintoAmpli (Denon 1706) permutandolo con, sostanzialmente, due alternative:
- Denon 2106
- Marantz 5600
Il motivo per cui non mi rivolgo ad una fascia superiore è dettato dalla circostanza che, in questo momento e per un bel pò di tempo, non posso spingermi oltre con la spesa da sostenere.
L'impianto è attualmente composto da:
- Frontali Infinity alpha 40
- Centrale Monitor Audio
- Surround JBL con supporto (da upgradare appena possibile - un consiglio in questo caso è molto gradito)
- Subwoofer B&W ASW600
Gradirei un giudizio da chi possiede i suddetti ampli ed eventualmente i pro e contro della scelta di uno nei confronti dell'altro.
Ringrazio anticipatamente a chi vorrà offrirmi un aiuto nella scelta
Fabio
-
14-03-2006, 13:35 #2
Un consiglio, un parere
-
14-03-2006, 13:40 #3
Ciao Confuso, quello che posso dirti è questo:
Per quanto riguarda diffusori è meglio ti concentri su una marca sola, per questione di timbrica più che altro.
Vedo hai le frontali Infinity, percui per le surround propenderei per stessa casa costruttrice.
Per quanto riguarda ampli aggiungerei nella scelta anche Yamaha.
Io resto dell'idea che Denon sia ottima, ma solo sui modelli di fascia alta.
CiaoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
15-03-2006, 13:48 #4
Originariamente scritto da 55AMG
Nessuno che li conosce e/o possiede può darmi un giudizio?
Integro la richiesta con le specifiche d'ascolto: 50% musica - 50% HT
Grazie
-
15-03-2006, 19:12 #5mixersrl Guest
Grosso modo si equivalgono, vedi se puoi ascoltarli
-
15-03-2006, 22:45 #6
Grazie Antonio
Fabio
-
16-03-2006, 00:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Personalmente starei sul 2106, per diversi motivi: innanzi tutto la calibrazione automatica, che aiuta parecchio.
Poi il Denon sarà sempre più rivendibile nel mercato dell'usato.
E personalmente preferisco Denon agli ampli A/V Marantz.
Non hai la possibilità di compararli?
-
16-03-2006, 00:33 #8
Originariamente scritto da massimoan
Non hai la possibilità di compararli?
Grazie Massimo
Fabio
-
16-03-2006, 13:22 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 13
Scelta Amplificatore
Sono indeciso tra Yamaha Rx-V2600 e RX- V1600 vale veramente l' UP scaling a salire totale da video analogico ad HDMI ? Avendo un plasma HD il migliaramento dell'immagine è veramente significativo?
Mi chiedo inoltre se sia possibile collegare all'ampli un lettore di MP3.
-
16-03-2006, 15:32 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Rardissone, io l'upscaler non l'ho ancora provato, devo trovare un cavo hdmi ed un convertitore hdmi/dvi e poi proverò con immagine da vcr e da dedoder sky.
Tieni comunque conto del fatto che il 2600 ha qualcosa in più anche lato audio (codifiche, ecc)
-
16-03-2006, 15:39 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Rardissone, io l'upscaler non l'ho ancora provato, devo trovare un cavo hdmi ed un convertitore hdmi/dvi e poi proverò con immagine da vcr e da dedoder sky.
Tieni comunque conto del fatto che il 2600 ha qualcosa in più anche lato audio (codifiche, ecc)
-
20-03-2006, 14:49 #12
Acquistato il Denon 2106
La differenza sonica rispetto al 1706 si sente tutta eccome
La separazione dei canali, la timbrica e l'evidenza dei "difetti" delle sorgenti sono le caratteristiche che mi hanno più colpito.
Non credevo ci potessero essere differenze così evidenti; immagino quelle tra questo ed ampli ben più blasonati (e costosi).
Ho sfruttato la possibilità di utilizzare i surround posteriori come canali di biamplificazione e anche in questo caso ne ha beneficiato la qualità sonica nel suo complesso ed i frontali in particolare (Infinity Alpha 40) nell'ascolto stereo in pure direct.