Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    59

    sintoampli yamaha serie rxv


    salve a tutti.
    leggendo qua e la opinioni riguardanti i sinatoampli yamaha ho potuto constatare che la stragrande maggioranza non li ritiene all'altezza della riproduzione audio (al contrario di quella home-t)
    volevo allora sapere se la funzione "pure direct" e la scritta "top art" servono oppure no a migliore questa che a dire di tanti risulta essere la sola pecca di questi sintoampl?

    P.S. preciso che sono possessore di un rx-v650 accoppiato a due 603 s3, lcr60 , asw 600 e wharfedale wh2 il letore dvd non lo menziono data la sua fascia medio bassa (jvc ...... poverino!!!)
    grazie a tutti per l'interesse!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149
    Ciao anche io ho il 650 ma devo prendere le casse e sto ascoltando qua e la..come e' l'accoppiata con e tue?Puoi darmi qualche impressione??Ciao Grazie..
    Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    59
    dalla mia non grande esperienza posso dirti che va tutto abbastanza bene, ma dando un'occhiata al forum ho trovato pareri diversi ma mediamente non troppo buoni, sia sulle casse che sull'accoppiata ad un yamaha, io però mi trovo abbastanza bene (anzi vanno una vera bomba), ripeto però che non sono un grande esperto quindi non prendere per buono al 100% la mia impressione
    ciao
    Yamaha rx-v650 - b&w 603 s3, lcr60, asw 600, 686, Wharfedale Wh2, 2 diffusori auto costruiti su prog. Ciare H03, Tv Sony CRT 32", DVD Marantz dv7600 - PS3 - Emtec Q800

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    59
    cmq volendo dare un'impressione quasi tecnica sul suono prodotto potrei dire che mancano un po nella fascia alta delle freq (devo alzare un po gli alti dall'ampli, il suono esce un po mischiato e poco chiaro nelle fasi veloci e ricche di strumenti, mentre la scena sonora è ricostruita in maniera chiara, anzi oserei dire fantasticamente chiara, si distinguono chiaramente le posizioni degli strumenti sul palco virtuale.
    però considero che i difetti sopra descritti siano duvuti all'ambiente d'ascolto ed al lettore che non è di qualità. credo che le cambierei difficilmete con altre.....
    Yamaha rx-v650 - b&w 603 s3, lcr60, asw 600, 686, Wharfedale Wh2, 2 diffusori auto costruiti su prog. Ciare H03, Tv Sony CRT 32", DVD Marantz dv7600 - PS3 - Emtec Q800

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149
    OK...ti ringrazio

    Ciao Silvio
    Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    59
    be non avrei mai sospettato di suscitare un così scarso interesse!!
    ma proprio nessuno sa dirmi se il "pure direct" e la sigla "top art" sono davvero cose utili?
    dai so che potete farcela......sforzatevi
    Yamaha rx-v650 - b&w 603 s3, lcr60, asw 600, 686, Wharfedale Wh2, 2 diffusori auto costruiti su prog. Ciare H03, Tv Sony CRT 32", DVD Marantz dv7600 - PS3 - Emtec Q800

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Ciao, io ho un rx-v4600 e secondo me il Pure Direct è una gran bella cosa.
    Si sente, e di molto, la differenza se lo si usa e meno, e che differenza.
    Io tra l'altro uso accoppiata Yamaha/Klipsch che è quella che alla fine ho preferito, anche se il mio uso va prelaventemente verso l'HC.
    Ciao
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •