|
|
Risultati da 1 a 15 di 93
-
27-02-2006, 17:07 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Lo Yamaha HTR 5.1 AMPLIFICA segnali 1080i via component?
Semmai anche la ps3 ed il decoder di SKY HD dovessero uscire in component oltre alla xbox360 che già lo fa, l'ampli del sistema Yamaha HTR5.1 fungerebbe bene da switcher per appunto collegare ad un tv crt, che supporta i 1080i via component , piu' apparecchi???
Com'e' la resa???
Grazie
-
28-02-2006, 14:15 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
ragazzi nesuno mi aiuta??
-
28-02-2006, 14:19 #3
Vedi se puoi scaricarti il manuale.
Sono tornato bambino.
-
28-02-2006, 14:20 #4
Se già te lo fa con la xbox360 sì
-
28-02-2006, 14:31 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 279
In ogni caso la resa sarà peggiore di un collegamento diretto perchè, per quanto buoni, gli switch del sintoampli introdurranno un disturbo sui link analogici come il component.
Molto meglio, IMHO, comprare da subito un TV che abbia una ampio parco di connettori oppure investire in un sintoampli con prese HDMI (in quanto digitali non degradano la connessione) da accoppiare a un Tv con anche solo 1 presa HDMI.
-
28-02-2006, 17:12 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
55 AMG non il Yamaha HTR 5.1 ne l'xbox360,come faccio???
TV crt che abbiano un gran parco di connettori non ce ne sono, ed appunto io voglio comprare il JVC HV32P40BU hd 1080i ready perchè è l'unico crt che accetta il 1080i di xbox360 via component, si pensa che per la ps3 sarà la stessa cosa, e si spera che il decoder HD di sky abbia l'uscita component.
Quindi ,dopo il problema della mancanza dell'hdmi&720p del crt , uno a questo punto è davvero costretto appunto come dite voi a spendere 1500 euro ed oltre per un lcd schifoso con hdmi,vga e component e roba varia???(anche se penso che un ingresso hdmi cmq non è sufficiente visto che anche perchè piu' cose lo supporteranno quindi ci cuile per forza uno switch).
CMQ E' SEMPRE PIU' UN CASINO STARE APPRESSO A QUESTE COSE, beato chi stava peggio decine di anni fa...(ovviamente non avendo la tasca piena)
-
28-02-2006, 17:17 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Gli anni passano, le domande non cambiano...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
28-02-2006, 18:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 279
Originariamente scritto da davestas
-
28-02-2006, 19:01 #9
Originariamente scritto da lorenzo82
Sono tornato bambino.
-
28-02-2006, 22:44 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Originariamente scritto da Doc Umibozu
iO HO FATTO DELLE DOMANDE CHIARE ,LOGICHE.
C'e' in altre sezioni chi non dorme la notte perchè si è reso conto che il logo di sky gli sta rovinando il plasma appena acquistato.
Io quando acquisto un oggetto del genere sono abituato a sapere prima TUTTO, i pro ed i contro. E purtropo fino ad oggi in questo annetto non l'ho otuto sapre, visto che la xbox360 è uscita ora, e che la ps3 e sky HD ci saranno tra pochi mesi.
Le mie domande mi sembrano essere chiare, lociche, pertinenti, e non mi sembra neanche strana una situazione in cui uno abbia diversi apparecchi da collegare ad un tv da acquistare in proiezione futura.
Ripeto, io non ho i soldi che mi escono dalle orecchie, chiedo scusa.
-
01-03-2006, 00:35 #11
Il sistema che dici tu è quello che viene 360 euro circa? Se sì devi controllare che le prese component del sintoamplificatore supportino i segnali HD perchè non tutti lo fanno. Sulla sua scheda lo vedi segnalato cmq.
-
01-03-2006, 06:44 #12
Originariamente scritto da davestas
Ultima modifica di nemo30; 01-03-2006 alle 10:39
Sono tornato bambino.
-
01-03-2006, 13:10 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 279
Originariamente scritto da davestas
Il grande vantaggio delle connessioni digitali è, appunto, quello di permettere passaggi da un componente all'altro senza apprezzabili perdite di qualità.
Per l'uso che fai del TV, per quanto ti possa sembrare triste, un plasma/lcd ti avrebbe dato molte più soddisfazioni e molti meno casini:
1. Ti avrebbe permesso di giocare alla risoluzione nativa con l'xbox;
2. Ti avrebbe fornito di una presa HDMI;
3. Ti avrebbe dato anche due scart, un ingresso s-video, un component e un VGA;
4. Avresti evitato le solite catene di scart che rendono il video sempre peggiore a ogni passaggio.
Ad esempio, se il decoder sky uscirà in hdmi che farai? E guarda che è molto probabile che lo faccia, dato che i decoder sat in vendita che supportano l'HDTV usano questa connessione....
-
01-03-2006, 13:37 #14
Originariamente scritto da davestas
Devastante Davestas
ogni volta che leggo queste domande ho un senso di DejaVu
e comunque in futuro non vedrai uscite component scalabili ma solo HDMI nelle varie versioni (1.0 .. 1.1 .. 1.2)Ultima modifica di pampie; 01-03-2006 alle 13:45
-
01-03-2006, 16:47 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Quale scheda dovrei vedere per verificare se effettivamente le prese component del HTR 5.1 supportino i 1080i???
Riguardo le considerazioni di Doc sul fatto che forse un lcd sarebbe preferibile , rispondo che punto primo un crt come il Jvc HV32P40BU l'ho trovatoa 900 euro circa,punto secondo, è vero che un LCD ha diversi ingressi, ed è secondo me l'unico aspetto positivo che ha visto che io non ho problemi di spazio, e dovrei mettere un tv in un angolo perpendicolare ad esso quindi non saprei dove posizionare l'LCD. Ma soprattutto io di questi LCD pure parecchi costosi, da 1500 euro a 2000 ne vedo dire di tutti i colori.
Colori non naturali, stampaggio di loghi come quelli di sky i cui canali personalmente li vedo per diverso tempo quando guardo la tv.
L'impossibilità cmq di sfruttare pienamente i prossimi blueray ed hddvd con gli lcd e plasma attualmente sul mercato.
La visione dei dvd e cmq dei canali analogici e del DT che è cmq peggiore rispetto ad un ottimo TV come il JVC 32' 1080i ready.
Tutte queste cose mi fanno propendere che sia davvero fuoriluogo acquistare un display sottile attualmente, a meno che non si spendano diverse migliaia di euro.
O sbaglio???