Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: arcam-rotel-primare

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590

    arcam-rotel-primare


    Sono andato nel pallone: prima ero nettamente deciso per arcam avr 300 nuovo a 1700 euro dal mio negoziante. Poi ho sentito rotel, un finalino stereo per carità, però mi è apparso più dinamico (oltre ai dubbi di arcam che brandizza solo i prodotti ht e dubbi apparsi sul forum). mi hanno consigliato anche un primare spa 20 usato. Voi cosa ne pensate.
    ARCAM AVR 300 NUOVO
    PRIMARE SPA 20 USATO
    ROTEL PRE + FINALE (RMB 1066 + PRE RSP 1068).
    Sono comunque aperto ad altri consigli per accoppiare sistema B&W serie 600 e marantz dvd 7600.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    107

    Arcam !

    Ehi Lama, non puoi paragonare un prodotto stereofonico con uno ht...devi trovare il gisuto compromesso.
    Comunque con Arcam è difficile sbagliare, io prima di acquistare l'avr300 (un mese fa) ne ho ascoltati di ampliHT e come Arcam non suona nessuno.. anche in stereofonia ! Fidati !

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    fidati

  4. #4
    mixersrl Guest
    Molto probabile che un buon inegrato stereo vada decisamente meglio di un ampli AV tipo l'Arcam o altri

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    non nel caso di un integrato come l'ARCAM

    non è così scontato in quel caso, anzi

  6. #6
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da pampie
    non nel caso di un integrato come l'ARCAM

    non è così scontato in quel caso, anzi
    Lo conosco e sò che è ottimo, perciò ho detto un buon integrato stereo, lo stesso Arcam come ho avuto modo di provare con un A80 e un Micromega Minium A60

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Arcam Avr 300 è sicuramente un ottimo prodotto,
    però anche l'accoppiata ROTEL ha i suoi vantaggi (vedi la possibilità di sostituire il pre - in ottica furure codifiche - e tenere il finale).
    Direi che un ascolto con i tuoi diffusori è l'unica cosa che ti possa far fare una scelta.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590

    solo stereo

    Con Arcam quando si sente in stereofonia si riesce ad escludere elaborazione del segnale ed a sentire solo i 2 frontali senza ogni volta dover andare nel menu ed escludere il sub e fare settaggi vari?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    107

    Arcam avr 300 in direct


    Citazione Originariamente scritto da lama67
    Con Arcam quando si sente in stereofonia si riesce ad escludere elaborazione del segnale ed a sentire solo i 2 frontali senza ogni volta dover andare nel menu ed escludere il sub e fare settaggi vari?
    Con Arcam non puoi gestire solo i collegamenti HDMI/DVI perchè non ne ha...! Tutto il resto lo puoi fare: è previsto, oltre ai 7 ingressi pre, di poter escludere tutta la parte DSP (tasto direct) e quindi amplificare direttamente i due canali stereo in ingresso... non solo, in modalità direct l'amplificazione sui due canali passa a 120 W per canale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •