Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Continuo a non capire. Non ho capito se ti sei reso conto che il multicanale a 7.1 discreti non esiste ancora e che le tue alternative sono queste: o vai avanti con il 5.1 oppure ti compri un PRE (non ho parlato di amplificatore multicanale) per decodificare anche i pochi software a 6.1 e trasferirli a 7 canali.

    Detto questo ma i 7 diffusori + sub ce li hai gia?
    Sono tornato bambino.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Continuo a non capire. Non ho capito se ti sei reso conto che il multicanale a 7.1 discreti non esiste ancora e che le tue alternative sono queste: o vai avanti con il 5.1 oppure ti compri un PRE (non ho parlato di amplificatore multicanale) per decodificare anche i pochi software a 6.1 e trasferirli a 7 canali.

    Detto questo ma i 7 diffusori + sub ce li hai gia?
    A 7.1 non esistono ancora, ma 6.1 si.
    La fase evolutiva dell'audio multicanale va avanti speditamente, il 9.1 di cui sopra, per cui penso a breve nasceranno dvd nativi a 7 e più canali e il mio armamentario farà un clamoroso volo dal balcone.
    Ho anche già i diffusori (proac) e il sub (b&w asw600) e centrale(energy).

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    20
    i nuovi formati DD e DTS su supporti HD(brd e HDDVD) avranno audio min 7.1

    però ad oggi non esistono decoder atti alla codifica e conversione di tali formati.

    con un pre/decoder di oggi non potrai decodificare i formati di domani, quindi per il tuo caso, come quello di molti, è consigliabile avere un pre con ingresso multicanale analogico e far lavorare la sorgente.

    visto che sei bravo ad arrangiarti, costruisciti un pre analogico son ingresso 7.1 e sei a posto


    best regards

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140

    Citazione Originariamente scritto da bacon
    i nuovi formati DD e DTS su supporti HD(brd e HDDVD) avranno audio min 7.1

    però ad oggi non esistono decoder atti alla codifica e conversione di tali formati.

    con un pre/decoder di oggi non potrai decodificare i formati di domani, quindi per il tuo caso, come quello di molti, è consigliabile avere un pre con ingresso multicanale analogico e far lavorare la sorgente.

    visto che sei bravo ad arrangiarti, costruisciti un pre analogico son ingresso 7.1 e sei a posto


    best regards
    La costruzione di un pre analogico non è poi così difficile, su audiocostruzioni c'è un bell'esempio. Attualmente utilizzo una specie di pre senza guadagno,autocostruito tra il lettore e i finali, che regola solo il volume. Il problema rimane: in analogico i lettori hanno solo 5 canali più il sub in uscita, la decodifica a 7 avviene solo tramite l'uscita ottica o coassiale. A questo punto sarebbe meglio costruire un pre con dac incluso e qui ritorniamo all'enigma iniziale.
    Non vedo la luce...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •