Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    4

    Decoder Digitale terrestre


    il mio Tv color ha tre prese scart, il decoder due (i migliori con due Tuner), uno per collegare il Tv color e l'altro per collegare un VHS.
    Le mie necessità sono: ora..io... ho due VHS , collegati ognuno ad una scart del Tv...alla terza scart ho il Dvd e i VHS sono collegati tra loro a cascata, il cavo RF è sdoppiato con ingresso su entrambi i VHS e posso così oltre che registrare indifferentemente da un VHS all'altro, posso registrare con ognuno dei due VHS due programmi Tv differenti mentre guardo contemporaneamente un altro programma Tv...o il DVD.....tutto questo col Decoder non lo posso fare ...! Al peggio posso registrare solo con un VHS se ha due Tuner e due scart...come ho visto che esistono ...inoltre, in casa ho altri 6 Televisori con un VHS e un DVD ... che devo fare per vederli come ora, tutti ed indipendentemente l'uno dall'altro?...nel senso che se prendo un Decoder principale WIRLESS, negli altri Tv vedrei lo stesso canale del principale e non canali diversi...e non potrei registrare un ulteriore (moltiplicato 6) canale differente per ogni Tv color!!!
    E allora...dove stà il progresso?...è una involuzione...non una evoluzione...in altre parole esistono Decoder con almeno tre meglio 4 scart?......esistono Decoder che possano diffondere in casa su 7 Tv color tra cui il principale...programmi diversi in modo che ognuno guardi ciò che vuole come ora? e registri ciò che vuole come ora, e nel numero che registra ora..e con gli stessi apparecchi che ha ora?.....insomma...questo Digitale terrestre mi fa impazzire dalla "rabbia" perchè al di là del fatto personale c'è indubbiamente un interesse generale dei cittadini e dei consumatori "presi in giro...nei lori interessi e diritti!!!...e sembra che nessuno se ne accorga...!!!)...perchè se le leggi e le tecnologie si fanno e si impongono devono migliorare la qualità esistente, non peggiorarla, se no non la si deve imporre!!!!!..c'è qualcuno che mi sa dare una risposta seria? Grazie GupGup

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Ciao e benvenuto!

    Dal punto di vista delle modalita' d'uso, un decoder digitale terrestre si comporta come un decoder satellitare.
    Purtroppo, rispetto al sat, ancora (salvo ultimissime novita') non ci sono decoder DTT con MHP dotati di PVR su hard disk, e quindi nemmeno con doppio tuner.

    Ergo, ti serve (e servira' comunque) 1 decoder DTT per ogni TV, ma si puo' risparmiare qualcosa (ma poco) comprando i decoder cosiddetti "zapper", cioe' senza l'interattivita' MHP e relativa gestione smartcard pay-per-view.

    In futuro pero' si diffonderanno sempre piu' i TV con decoder DTT gia' integrato, ma potrebbero essere senza MHP
    In questa direzione per es. Humax ci sta provando con i TV LCD, chissa' se sul mercato sta avendo qualche successo....

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ciao e benvenuto!

    Dal punto di vista delle modalita' d'uso, un decoder digitale terrestre si comporta come un decoder satellitare.
    Purtroppo, rispetto al sat, ancora (salvo ultimissime novita') non ci sono decoder DTT con MHP dotati di PVR su hard disk, e quindi nemmeno con doppio tuner.

    Ergo, ti serve (e servira' comunque) 1 decoder DTT per ogni TV, ma si puo' risparmiare qualcosa (ma poco) comprando i decoder cosiddetti "zapper", cioe' senza l'interattivita' MHP e relativa gestione smartcard pay-per-view.

    In futuro pero' si diffonderanno sempre piu' i TV con decoder DTT gia' integrato, ma potrebbero essere senza MHP
    In questa direzione per es. Humax ci sta provando con i TV LCD, chissa' se sul mercato sta avendo qualche successo....

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Grazie Eragon ...sei molto gentile...anche se sapevo già quanto dici...quindi...non c'è soluzione...sono stati molto più avveduti gli altri Stati della Comunità Europea e le altre Regioni Italiane che non si sono "buttate allo sbaraglio proponendosi come CAVIE" come Val D'Aosta e Sardegna.........sarebbe stato molto più intelligente per i nostri "Governanti" attendere di risolvere prima i problemi del digitale...perchè trovo ingiusto che venga imposta dall'alto una tecnologia che abbassa la qualità di ciò che si può fare rispetto a prima!!!
    è ridicolo...una nuova tecnologia per essere proponibile deve dare molto di più della vecchia...altrimenti non si evolve ma si involve....e nessuno si ribella....? Permettiamo questo?
    gupgup


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •