Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    200

    Scelta ampli esclusivamente HT


    Ciao a tutti,
    come a parecchi è successo , devo comprare un nuovo ampli da usare esclusivamente per HT e sono indeciso tra diversi modelli. Dopo avere letto vari post sull'argomento trovati qui sul sito, navigo sempre in alto mare. Vi chiedo se mi potete aiutare non tanto per le caratteristiche tecniche ma per quelle "sentite", "provate" con i vostri orecchi.

    Vi dico cosa ho:
    - stanza di circa 12mq (è piccoletta lo so)
    - sistema Heco Onyx Micro (casse a 2 vie, 40\80 watt, impedenza 4-8 Ohm, 89 db, 60-28000 Hz, taglio cross-over 4000 Hz)
    - centrale sempre del solito sistema ma a 3 vie con un'efficienza di 90 db
    - sub sempre Heco da 250 mm 70\150 watt, 22- 200 Hz risposta in frequenza (va molto bene)

    Questi sono i modelli di ampli con cui sono indeciso:

    - Onkyo TX-SR603 (390€)
    - yamaha RX-V757 (420€)
    - harman Kardon AVR-330 (440€)
    - pioneer AVX-1015 (520€)

    Ps le uscite video non mi interessano tanto non ho ancora un plasma e poi secondo me l'amplificatore Ht deve fare solo da ampli.

    Grazie per le vostre risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    io ti consiglio Yamaha, sempre avuti Yamaha e sempre trovato benissimo, tra l'altro mai nessun minimo problema dopo anni.
    Su quella fascia di prezzo credo siano il top.
    P.S. Mi è piaciuta la tua frase dove dici che l'ampli deve fare l'ampli
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    io ti consiglio di provare ad ascoltare gli amplificatori da te scelti in abbinamento alle tue casse, se possibile. Altrimenti con delle casse simili alle tue.
    Magari quando fai la prova di ascolto portati anche qualche dvd di tua conoscenza e vedi se ti gusta come viene rirpodotto.
    In genere, aldilà delle caratteristiche tecniche, poi è importante il rpoprio gusto

    Ciao
    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    200
    Grazie per avere risposto.
    Anche io avevo pensato allo Yamaha solo che ho gia provato il RX-V350 e le casse non rendevano.
    Nonostante alzassi il volume, gli effetti surround rimanevano sempre 'lontani' (naturalmente tutto paragonato al solito DVD, solito lettore e solita stanza prima con le mie casse e poi con un sistema sicuramente piu efficiente ma piu scadente della Kenwood).

    Ps non posso provare gli ampli con le mie casse perche a quei prezzi li ho trovati solo su internet

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149
    Se vuoi un parere personale sullo Yamaha sicuramente e' positivo soprattutto per quanto riguarda il Cinema!.Ho uno Yamaha e mi sono trovato bene.Oltre al solito DVD, solito lettore ecc.. vedi se i settaggi sono fatti bene.Anche io all'inizio avevo un problema del genere.Una volta fatta l'autoconfigurazione,e connesso con cavi digitali il tutto,e' cambiata la musica! Un altro mondo!!E' solo un consiglio,soprattutto se le provi in grossi centri dove non hanno tempo e pazienza per nessuno

    Poi se davvero non ti piacciono..cambia,ma ti consiglio sempre di ascoltare..

    Saluti Silvio.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298
    quoto in toto 55AMG e merolone80 per un uso esclusivamente HT niente di meglio che Yamaha
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Se non hai modo di ascoltare nessuno degli ampli fra cui vuoi scegliere è sicuramente più difficile.
    Non hai magari qualche amico con uno degli ampli che hai nominato per fare una prova?
    Altrimenti devi scegliere al buio. Solo in base a quanto puoi spendere e alle caratteristiche tecniche dichiarate sulla carta, o in base al parere di un altro. Che però ha orecchie e sensazioni diverse dalle tue!!

    ciao
    Gianluca

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    200
    Bhe' anche io un pensierino allo Yamaha lo avevo fatto, ho solo paura, visto che le mie cassettine sono un pochino difficili da pilotare, lo yamaha non si trovi molto a suo agio.
    Poi a me piacerebbe un ampli molto dinamico, con una buona riserva di corrente, che non abbia problemi con un film di Star Wars (non so se rendo l'idea). Ho sentito un HK AVR-230 a Mediaw.... con delle Polk Audio piccole priprio con Star Wars e non mi è sembrato niente male, anzi.
    Forse se scegliessi l'RX-V1500 starei tranquillo su tutti i fronti.........mah

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Squaletto noi ti diamo consigli, poi ricorda che alla fine devono sempre essere le tue "orecchie" a scegliere. Se ti convince e piace quello che hai sentito, prendi quello. Ma prima cerca di testare anche gli altri se riesci. Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Squaletto noi ti diamo consigli, poi ricorda che alla fine devono sempre essere le tue "orecchie" a scegliere. Se ti convince e piace quello che hai sentito, prendi quello. Ma prima cerca di testare anche gli altri se riesci. Ciao
    e riquoto un'altra volta azz...
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    200
    Finalmente mi è arrivato il pioneer vsx 1015 black. E' andato tutto bene visto che l'ho ordinato su uno shop di ebay tedesco. L'ho gia montato e l'ho gia 'provato' con Star wars 3. Devo dire che va molto bene, soprattutto mi ha colpito la separazione delle singole voci e effetti nella ricostuzione della scena. E' molto dettagliato e preciso. Non mi sembra che abbia degli eccessi ne' sulla gamma bassa e ne' su quella alta. La taratura automatica MACC mi sembra vada molto bene : ha azzeccato al centimetro la distanza delle casse, e mi sembra buona l'equalizzazione che ha fatto. Comunque devo fare ancora un bel po di prove, sentire altri film, vi faro' sapere.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da squaletto
    - yamaha RX-V757 (420€)
    Ciao Squaletto, mi potresti dire dove lo trovi a quel prezzo? Sono interessato anche io ad un Yamaha ma mi sarei fermato al 657 per limiti di budget...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    200

    L'avevo trovato in un negozio ebay italiano: nettonettonetto è il nome del negozio. Pero' adesso li ha finiti tutti, ne aveva diversi tutti in asta. Se ti puo interessare lo trovi al quel prezzo nei siti tedeschi tipo Hifi-regler (409.80 €).
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •