• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Pre decoder con ritardo globale?

pacchio

New member
Salve a tutti,

mi sapete suggerire un pre-decoder con la funzione di ritardo globale per compensare il ritardo dato dalla Holo?

Preferibilmente di costo umano.

Grazie e ciao
Pacchio
 
Originariamente inviato da chromef
Il nuovo Rotel RSP-1098 prevede questa funzione. Se vuoi unirti al nostro power buy, sei benvenuto.
Francesco

Purtroppo è fuori budget, il modello inferiore ha la stessa funzione?

ciao
Pacchio
 
Puoi sempre comprare tre DSP8024, ottenere il delay ed aver la possibilita' di equalizzare il tutto ( 6 canali ) alla perfezione.

Spesa : 250 x 3 = 750 Euro indipendentemente dal pre che scegli.

Saluti
Marco
 
Pacchio, guarda che il power buy sul 1098 lo abbiamo avviato nella speranza di poter ridurre considerevolmente il prezzo di acquisto del 1098... Iscriviti, senza impegno, così almeno saprai che prezzo abbiamo strappato! Manda una mail a Michele Spinolo se vuoi unirti, anche solo come osservatore.
L'unica cosa di cui sono (purtroppo) sicuro è che comunque costerà più dei 3 Beheringer messi assieme :(
Il modello inferiore (1066) non ha purtroppo questa funzione.

Salutissimi
Francesco
 
Originariamente inviato da pacchio
Ti ringrazio ma è un amplificatore, a me servirebbe un pre-amplificatore per unirlo al finale multicanale che già ho.QUOTE]

D'accordo, e tu usalo come pre....le uscite le ha.
Tieni presente che sullo stereo ha la modalità pure direct che, oltre a spegnere tutti i circuiti video e digitali non essenziali, applica il processore ALPHA 24 che effettua il sovracampionamento con interpolazione a 24/96, convertendo ciascun canale con quattro (!) convertitori D/A per canale in doppio differenziale come sul flagship AVC-A1SR. Se apprezzi la musica, vale la pena sentirlo.
Dimenticavo.....dove lo trovi un pre con un alimentatore dimensionato per 550 VA? ;)
 
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Ma la Holo introduce un ritardo così evidente?

Man mano che ottimizzo il PC il ritardo sta diminuendo, sui programmi doppiati (Sat) non è un gran problema, sui telegiornali ogni tanto si manifesta.

Con il DVD devo fare ancora delle prove serie.

ciao
Pacchio
 
D'accordo, e tu usalo come pre....le uscite le ha.
Tieni presente che sullo stereo ha la modalità pure direct che, oltre a spegnere tutti i circuiti video e digitali non essenziali, applica il processore ALPHA 24 che effettua il sovracampionamento con interpolazione a 24/96, convertendo ciascun canale con quattro (!) convertitori D/A per canale in doppio differenziale come sul flagship AVC-A1SR. Se apprezzi la musica, vale la pena sentirlo.
Dimenticavo.....dove lo trovi un pre con un alimentatore dimensionato per 550 VA? ;)

Per il mio sistema non mi sembra la soluzione migliore, considera che per ascoltare la musica, evitando elaborazioni digitali, uso un pre analogico a sei canali collegato direttamente a un lettore SACD.

ciao
Pacchio
 
Top