Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Ampli e Super Audio CD

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74

    Ampli e Super Audio CD


    Ho un dubbio circa la decodifica dei super audio cd...nel senso che :
    se collego il lettore CD/DVD all'Ampli via cavo ottico (il mio è un Onkyo 603) chi effettua la decodifica? cioé, se è l'Ampli a farla, occorre comunque un lettore in grado di leggere i super audio cd oppure ne basta uno qualunque ?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Per riprodurre un SACD occorre un lettore in grado di farlo, e non uno qualunque.
    Inoltre penso proprio che attraverso il cavo ottico il segnale audio multicanale dei SACD NON passi. Occorre quindi collegare il lettore SACD ad un ampli dotato di ingressi analogici multicanale.
    Se non sbaglio il collegamento digitale tra un lettore SACD ed un amplificatore è possibile soltanto se entrambi sono dotati di uscite/ingressi "i.link" (mi pare si chiamino così - su questi argomenti non sono molto ferrato).

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Se hai un onkyo 603 e un lettore che supporta i super audio cd devi connetterlo al sintoampli tramite i cavetti 5.1 analogici.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74
    grazie per la sollecita spiegazione!!!
    ....pensavo di fare tutto con l'ottico...anche perché il lettore è un pò lontano dall'ampli e nelle canaline sotto traccia dubito che passi anche l'analogico 5.1 ... vedrò come fare...
    questo vale anche per i DVD audio o con il toslink in quel caso risolvo?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da kanish
    grazie per la sollecita spiegazione!!!
    ....pensavo di fare tutto con l'ottico...anche perché il lettore è un pò lontano dall'ampli e nelle canaline sotto traccia dubito che passi anche l'analogico 5.1 ... vedrò come fare...
    questo vale anche per i DVD audio o con il toslink in quel caso risolvo?
    Vale anche per i DVD Audio, cioe' anche per questi , devi usare le uscite 5.1 analogiche (che tutti lettori DVD Audio hanno).
    Inoltre il segnale multicanale del DVD Audio puo' uscire anche dalle prese Hdmi, ma non dalla Toslink.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74
    mmhh....grazie della spiegazione...cercherò il modo di far passare anche un cavo 5.1 ...anche se secondo me essendo lungo 7 metri il risultato potrebbe non essere un granché...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da kanish
    anche se secondo me essendo lungo 7 metri il risultato potrebbe non essere un granché...
    Non è tanto quello: si può fare un cavo audio da 7 metri analogico di ottima qualità, il problema è che, se vuoi fare un lavoro come si deve, sia dal punto di vista della qualità dei cavi (e visto che vuoi usare SACD e DVD-Audio, non ha senso fare altrimenti, tanto vale sentire solo CD ) che dal punto di vista estetico (canaline, etc.), il costo del tutto si avvicina probabilmente a quello del tuo sintoampli...forse ti conviene cercare un modo per spostare il lettore vicino.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    ....entrambi sono dotati di uscite/ingressi "i.link" (mi pare si chiamino così - su questi argomenti non sono molto ferrato).
    Sì si chiamano così, almeno li chiamano così la maggior parte di case costruttrici. Ed è un collegamento molto valido tra l'altro ed anche consigliato sia da Yamaha e Pioneer per farti un esempio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da kanish
    mmhh....grazie della spiegazione...cercherò il modo di far passare anche un cavo 5.1 ...anche se secondo me essendo lungo 7 metri il risultato potrebbe non essere un granché...
    Su queste distanze la cosa non è accettabile, vai tranquillamente di cavo ottico e lascia perdere i formati ad alta risoluzione.

    Ciao
    Antonio

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Prova se ti passano almeno i due cavi dei frontali,e ascolta i sacd in stereo.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74

    grazie a tutti!!!!!
    proverò con i soli frontali...
    il problema è sorto quando anziché prendere un ampli molto entry-level ho messo le mani sull'Onkyo...e all'improvviso è natal'esigenza (sui 7 - 10 metri di collegamento alle casse) di aumentare la sezione dei cavi di potenza da 2,5 mm2 a 4 mm2 .... certo che se mi accontentassi dei 2,5 avrei risolto... in effetti sono molto in dubbio sulla sezione dei cavi da utilizzare... HELP!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •