Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: onkyo VS yamaha

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50

    Scusatemi se mi intrometto, ma proprio fino a qualche gg fa ho lavorato in un iper dove facevo sentire proprio l'onkyo 803 con le chario. L'ho provato in stereo sia con le constellation pegasus che con le delphinus (eh si mi sbattevo al lavoro... ). Con le prime e l'ho trovato magnifico, con quelle casse il suono -al mio orecchio- era morbidissimo, pieno e cmq definito. Ottimi i bassi e i medi, gli alti in alcuni casi non erano così "presenti" come avrebbero dovuto, erano un po' "distanti" -per delle casse di quella fascia-. Le seconde invece prediligono un po' di più gli alti delle altre, ma nei bassi e nella qualità globale del suono risentono un po' delle dimensioni rispetto alle prime.
    Spero di esser stato utile in qualche modo!

    Marco

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Molto utile Marco, questi test sono molto ben accettisecondo me.
    Hai testato solo Onkyo o anche qualche Yamaha?
    Se sì con cosa?
    Grazie.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Hai testato solo Onkyo o anche qualche Yamaha?
    Sei fissato!

    Io ascolto tutti i giorni l'accoppiata Onkyo (701) Chario Delphinus e l'accoppiata funziona piuttosto bene. Bisogna dire che le Delphinus sono ottime casse bookshelf che alle loro dimensioni compatte ma grazie anche alle qualità costruttive ed ai materiali utilizzati affianca un suono corposo con bassi profondi ad un suono brillante.
    Sono tornato bambino.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Sei fissato!
    Ciao Nemo , Ebbene sì!!!
    Sai perchè? Ho sempre avuto amplificatori Yamaha da anni (alcuni li tengo ancora perchè mi spiacerebbe disfarmene) e a parte la qualità sonora che va a gusti personali (ed è giusto così), non ho mai avuto il minimo problema di affidabilità, mai il minimo guasto, anche ad utilizzi "pesanti" e lunghi.
    Dovessi cambiare penso andrei sul Denon ( in specifico questo modello http://www.audiodelta.it/scheda.php?idare=1&idprod=126 ) l'ho visto/sentito e fa una certa scena. E poi quel telecomando....
    Non l'ho preso solo perchè ha un certo costo e visto le evoluzioni in corso preferisco aspettare....

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185
    beh sinceramente preferirei prendermi prima la ducati che le casse devo vedere un po' prima di scegliere sinceramente vorrei tantissimo sentire le energy rispetto alle chario ...poi secondo me sentire un impianto suonare in un centro commerciale o negozi specializzati del settore , mi fa pensare che quando le porto a casa sicuramente non
    suonano come dico io!! (sara' un difetto di udito boh non lo so )

    a marco chiedo se veramente hai sentito queste differenze gia mi vien voglia di pensare ad un prodotto autocostruito... per quello vi chiedevo molto al discorso ampli ,sicuramente credo che se l'ampli che sia yamaha o onkyo si possa costruire un bel crossover e fare suonare bene l'ap la dove il sintoampli fa difetto...

    adesso non voglio criticare il tutto ma cazzarola su audio guida ci sono dei prezzi da spavento per i diffusori, per carita' se li meritano tutti son belli curati magari adottano tecnologie nuove, ma secondo me non vale la pena...dipende sempre da cosa si vuole ottenere...e questo non e' facile

    raga quello che mi resta da fare e' andare su un centro e ascoltare sperando di trovare qualcuno che se ne intenda va...
    TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    45
    Io sono nella tua stessa situazione Davide. Avevo pensato di prendere un ampli yamaha ma oggi un amico di cui mi fido mi ha consigliato l'Onkyo TX-SR803E (55amg mi ucciderà per questo "tradimento" ). Costa piu' del mio budget previsto ma ho deciso di sforare e prenderlo. Ora mi mancano le casse: certo che per uno che è fuori da un bel po' dal giro dell'"ultimo modello", rimettersi in pari per capire cosa c'e', cos'e' di qualità e cosa no, cosa e come abbinare... beh è dura

    La butto lì: qualcuno ha un consiglio per un set di casse (5.1), possibilmente nere? Considerate che i satelliti posteriori dovranno stare su degli appoggi messi dietro un divano, quasi a contatto col muro e quindi non possono essere grandi. So che non è la condizione ideale, ma lo spazio che ho nella nuova casa è questo e non ci posso fare nulla :/
    mattia

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da mendo
    Io sono nella tua stessa situazione Davide. Avevo pensato di prendere un ampli yamaha ma oggi un amico di cui mi fido mi ha consigliato l'Onkyo TX-SR803E (55amg mi ucciderà per questo "tradimento" ).




    Scherzo! Ci mancherebbe i gusti sono gusti e se li hai sentiti entrambi e preferisci Onkyo è giusto tu lo prenda, ci mancherebbe

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    E' vero cmq, le delphinus sono ottime casse, e quando ho parlato dei loro "difetti" (più che altro caratteristiche) non sono stato preciso lo riconosco. Il fatto è che tradurre a parole quello che si sente non mi è così semplice. Cmq intendevo dire che quando passi rapidamente dalle pegasus alle delphinus si sente una differenza piuttosto sensibile: se le delph, come dice Memo30, sono corpose e hanno bassi profondi le pegasus lo sono molto di più e quando ritorni da queste alle delph il suono -al di là delle caratteristiche degli alti/medi/bassi- cade di qualità. Si sente chiaramente che si passa a delle casse fisicamente più piccole.
    X 55amg (bel motore cmq!). Come ti dicevo, ho potuto provare solo due yamaha, quelli di facia più bassa, e solo con il loro kit di casse.. mi dispiace!
    X Davide74, hai terribilmente ragione, i prezzi dei diffusori sono esagerati e anche secondo me non sono sempre giustificati. Nel senso, non per tutti la differenza di suono che c'è tra le delphinus e le pegasus (x esempio) giustifica la spesa di così tanti soldi! Fai qualche prova di ascolto se ne hai la possibilità; io ho provato con lo stesso ampli anche le indiana line da pavimento (non ricordo il modello). Le impressioni che ho avuto non erano male, il problema viene se dopo ascolti casse migliori.. allora lì si che ti rendi conto delle differenze (e purtroppo ce n'è)

    Ciao!
    Marco

    Ps: Davide se dovessi mai fare un salto a bologna vai all'iper di budrio (10/15 min) li il commesso è davvero competente

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Citazione Originariamente scritto da MARCOxVx
    E' vero cmq, le delphinus sono ottime casse, e quando ho parlato dei loro "difetti" (più che altro caratteristiche) non sono stato preciso lo riconosco. Il fatto è che tradurre a parole quello che si sente non mi è così semplice. Cmq intendevo dire che quando passi rapidamente dalle pegasus alle delphinus si sente una differenza piuttosto sensibile: se le delph, come dice Memo30, sono corpose e hanno bassi profondi le pegasus lo sono molto di più e quando ritorni da queste alle delph il suono -al di là delle caratteristiche degli alti/medi/bassi- cade di qualità. Si sente chiaramente che si passa a delle casse fisicamente più piccole.


    In effetti quando ho scritto il post volevo dire anche che avendo ascoltato contestualmente le Pegasus era evidente che dovessi trovare una qualche differenza soprattutto rispetto all'emissione delle basse frequenze. Poi scrivendo mi è sfuggito.

    Ciao

    nemo30
    Sono tornato bambino.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •