• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sintomapli economico

epasinet

New member
Salve a tutti.
Mi sapreste consigliare un sintoamplificatore molto economico.
Mi interessa la radio FM, con RDS se possibile, e la possibilità di pilotare un sistema di diffusori 2.1.
L'aspetto principale per la scelta è il prezzo più basso possibile.

Cosa mi consigliate?
 
eh

55AMG non conosco i prezzi dei sintoamplificatori. mi piacerebbe stare sotto i 200€ se possibile ma l'importante è che non costi una follia perchè non mi interessa minimamente avere alta fedeltà ma un semplice Sintoampli a cui collegare 2 diffusori e al massimo un piccolo sub
 
Guarda sull'usato o secondamano..con 100/150 € potresti comprare dei prodotti validi che comunque hanno un valore maggiore...oppure sul nuovo..facendo una piccola ricerca, ci sono pioneer a 260 € con sinto e codifica multicanale.

ciao roby
 
eh!

Praticamente non esistono sintoampli più economici del Pioneer modello base e del Kenwood modello base?
Meno di 250€ è impossibile spendere?
 
capperi

Non trovo le dimensioni del Kenwood V5090D e quindi non capisco se ci stia nei 15cm di altezza!!! Possibile che non ci sia una review online??????
 
trovato

Pare che il Kenwood KRF V5090D sia alto 14,3cm. Dici che soffra di surriscaldamento chiuso in 15cm??
Dove lo posso trovare a 150 + s.s.???????
 
gosu

Cavolo!
Lost dammi un consiglio, secondo te tra due mensole con spazio di 15cm in altezza può soffrire di surriscaldamento?
Ti prego dimmi dove l'hai trovato a 149 che è un prezzo stellare!!!!!
 
epasinet ha detto:
Cavolo!
Lost dammi un consiglio, secondo te tra due mensole con spazio di 15cm in altezza può soffrire di surriscaldamento?
Ti prego dimmi dove l'hai trovato a 149 che è un prezzo stellare!!!!!

Da quello che ho capito sono 7mm, un po pochini ad essere sinceri :(
 
Effettivamente studiando il Kenwood 5090 dalle foto che ho trovato in rete ho notato che la parte superirore è molto traforata, indice di una sicura produzione di calore. Mi sà che torno sui miei passi e punto al Kenwood 6200 che è molto SLIM. Ma avete sentito che stò Kenwood 6200 ha ingresso e uscita S-Video per la codifica DivX?????!?!??!? Ma come può funzionare stà cosa?
 
Vediamo di capirci.

E' un normale lettore DVD/DiVX.

Ovvero, in altre parole, se inserisci un CD o DVD (inteso come supporto fisico) con sopra inciso un video codificato in DiVX il lettore riproduce questo formato.

Il tipo di uscita del segnale video: VideoComposito, S-Video, Component, RGB, non ha nulla a che fare con il formato di codifica del materiale riprodotto, è semplicemente il modo in cui il segnale viene trasportato da un apparecchio all'altro.

Nulla di strano e misterioso, che un lettore DVD abbia una uscita video in formato S-Video è normale.

Per quanto riguarda la qualità, la modalità S-Video è migliore di quella in VideoComposito (quella del connettore RCA giallo) ed inferiore a quella Component e RGB.

Ultima cosa, per completezza: la SCART non è un tipo di segnale video, ma solo un tipo di connettore, solitamente con segnale VideoComposito e RGB.
 
Ultima modifica:
Top