Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    50

    DENON AVC-A11XV - conversione segnali video in HDMI


    Ciao a tutti.

    Chiedo aiuto ai possessori dell'ampli in oggetto perchè mi interesserrebbe sapere se è possibile convertire un segnale video analogico in HDMI . Ovviamente intendo senza upscaling e in mainzone.

    Dalle istruzioni scaricate da internet della versione USA (AVC-4806) mi sembrerebbe aver compreso che tutto ciò è possibile .

    grazie

    Gabriele

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    50
    .. allego stralcio del manuale dove ho letto di questa possibilità. Anche dal disegno sembra essere possibile convertire un segnale video entrante composito/Svideo/component in un segnale video uscente HDMI . Il limite sembra esistere verso il basso , ossia che un segnale HDMI entrante non può essere convertito in un segnale uscente analogico.




    Bye
    Gabriele

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    E' corretto.
    Se hai un processore video con pochi ingressi o vuoi direttamente entrare nel vpr per sfruttare la sua elettronica mi sembra un'ottima soluzione con un unico cavo HDMI.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    50

    Rileggendo nuovamente la tua risposta mi è nato un dubbi :cosa intendi con la seconda affermazione ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •