Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14

    Scelta difficile per l' ampli


    Ciao a tutti, spero che qualcuno possa consigliarmi nella scelta dell' ampli dato che il mio denon avr 1800 ormai ha fatto il suo tempo. L' incertezza è dovuta al fatto che ci sono già ampli con uscite hdmi ( vedi denon 3806) ma hanno prezzi superiori al mio budget. Quindi mi chiedo: è necessario avere questa porta? Oppure l' offerta dell' onkyo 703 a 700 euro è da prendere in seria considerazione? Compro un prodotto vecchio? Ed orientarsi su un Denon 2106 o su un 3805 in sconto? Vi ringrazio già da ora e descrivo il mio "povero" impianto: lettore pioneer 525, frontali b&w dm 603 s3, centrale b&w lcr 60 s3, post. dm 601 s3, sub b&w asw 500.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Come mai dici che il tuo denon ha fatto il suo tempo? Si è rotto? Oppure ti è venuto a noia?
    Se è solo un problema di noia io ci penserei bene prima di investire soldi in un nuovo sintoampli proprio ora che sta per arrivare l'HDTV e i blue-ray HD-DVD. Io aspetterei di vedere bene quale sarà in formato audio che si imporrà con questi nuovi supporti. Altrimenti rischi di spendere 800 euro ora per il nuovo ampli e poi altri 800 tra un anno e mezzo quando, magari, i blue-ray usciranno in Dolby true digital....

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14
    Per prima cosa grazie della risposta. L' ampli non è rotto ma come dici tu mi era venuta voglia di cambiarlo. Condivido quanto affermi ma leggendo sulle riviste del settore ci sono pareri al quanto diversi al riguardo: chi dice che le nuove tecnologie sono imminenti chi come ho letto ieri dice che ci sarà da aspettare ancora un bel po... infatti volevo cambiare anche il dvd spendendo poco proprio per i motivi da te citati ( pensavo ad un denon 1920) ma non avevo pensato ai formati diversi per l' ampli.Sono ancora più in crisi..

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279

    T'ho tolto tutte le certezze eh?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •