Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 54

Discussione: yamaha rx-v4600

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da hanzo
    si ma vorrei capire, perchè lo yamaha costa 1300 euro e il denon avc a11xv costa 3800 euro? alzano il prezzo per sport oppure il denon è davvero qualitatiamente migliore? Cioè, quelli che ci capiscono e che sentono le differenze, cosa ne pensano? Tanto vale prendere uno dei due oppure col denon in effetti si passa ad un'altra categoria?
    Non li ho mai sentiti side by side, il Denon offre qualche connessione in più (anche sul versante video), un alimentatore toroidale ed una potenza maggiore (sulla carta, ma sembra anche nella "realtà").

    Certo, uno costa il triplo dell'altro. Non è un fattore secondario, nel confronto tra i due prodotti.

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 30-01-2006 alle 22:19

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    Citazione Originariamente scritto da hanzo
    si ma vorrei capire, perchè lo yamaha costa 1300 euro e il denon avc a11xv costa 3800 euro? alzano il prezzo per sport oppure il denon è davvero qualitatiamente migliore? Cioè, quelli che ci capiscono e che sentono le differenze, cosa ne pensano? Tanto vale prendere uno dei due oppure col denon in effetti si passa ad un'altra categoria?
    Il questi casi rispondere non è semplice perchè dovresti argomentare diversi aspetti della cosa :

    Costruzione, materiale adottato, componenti, progetto, possibilità operative, connessioni, apertura verso il futuro, qualità sonore, interfacciamento con i diffusori ...

    insomma, un "bagno di sangue".

    Anche dal punto di vista "merceologico" i due prodotti sono su piani differenti, come se per un'auto volessi paragonare il prezzo di una appartenente al segmento C e di una del segmento A (per esempio).

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Il questi casi rispondere non è semplice perchè dovresti argomentare diversi aspetti della cosa :
    Mandi!
    Alberto
    Sono daccordo in quello che affermi ma cosi a lume direi che Yamaha ha constatato di aver immesso sul mercato un prodotto (4600) che a confronto della concorrenza si presentava con alcune lacune ed ha prontamente provveduto alla sostituzione con il 2600 dotato della sezione video più performante il prezzo poi è per rimanere nel targhet-price della categoria
    ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Sono daccordo in quello che affermi ma cosi a lume direi che Yamaha ha constatato di aver immesso sul mercato un prodotto (4600) che a confronto della concorrenza si presentava con alcune lacune ed ha prontamente provveduto alla sostituzione con il 2600 dotato della sezione video più performante il prezzo poi è per rimanere nel targhet-price della categoria
    ciao
    Questo lo dite voi, e qualcuno che vuol vendere il 2600.
    L'unica cosa che ha in più il 2600 è che upscala tutti gli ingressi in HDMI, cosa per me inutile, visto che IO non voglio che vengano upscalati segnali più poveri in appunto HDMI.
    Meglio collegare il 4600 alla tv sia in component, che in HDMI, dove tutti i segnali non hdmi vengono portati in component, mentre quelli in HDMI restano in HDMI.
    Ricordiamo anche che il 4600 ha più DSP e in più l'i.link che non è poca cosa.
    Per la potenza non so quanta ne abbia il 2600, idem il parco connessioni.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Anche dal punto di vista "merceologico" i due prodotti sono su piani differenti, come se per un'auto volessi paragonare il prezzo di una appartenente al segmento C e di una del segmento A (per esempio).
    In effetti sembrano appartenere a due fasce diverse; a tal proposito mi hanno suggerito lo Yamaha DSP-Z9, che dovrebbe meglio poter reggere il confronto con il Denon Avc A11xv, però siamo sempre quì: quale scegliere tra i due? C'è solo da fare una scelta casuale basata semmai sulla simpatia o sul design oppure si può scavare più a fondo?

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG

    1)Questo lo dite voi, e qualcuno che vuol vendere il 2600.

    2) L'unica cosa che ha in più il 2600 è che upscala tutti gli ingressi in HDMI, cosa per me inutile, visto che IO non voglio che vengano upscalati segnali più poveri in appunto HDMI.

    3) Meglio collegare il 4600 alla tv sia in component, che in HDMI, dove tutti i segnali non hdmi vengono portati in component, mentre quelli in HDMI restano in HDMI.

    4) Ricordiamo anche che il 4600 ha più DSP e in più l'i.link che non è poca cosa.
    Per la potenza non so quanta ne abbia il 2600, idem il parco connessioni.
    1) No comment;

    2) E' un plus del 2600, come dici;

    3) Questo lo dici tu. Un altro utente ha confermato che, l'upconversion su HDMI (limitata ad un processamento i/p, senza upscaling) di S-Video, CVBS e component, non porta a degradi qualitativi;

    4) Sbagliato: i DSP sono gli stessi (17), il 4600 ha qualche programma surround in più (34 vs 22), ma il 2600 ha quelli più importanti e di migliore qualità. Per ottenere le migliori prestazioni, se ne usano meno di 10, in ogni caso. Il 2600 monta dei performanti convertitori D/A Burr-Brown, al contrario del 4600. La sezione di potenza è la stessa, così come le connessioni (a parte i-link).

    Certo, sul 2600 mancano gli ingressi i-link. Tu hai un lettore con tale uscita? Io ce l'ho, e ti posso dire che, dopo aver sentito DVD-A e SACD, in analogico (2600) vs i-link (4600), i risultati sono stati identici.

    Il 4600 è il vero buco nell'acqua della gamma x600. Vorrà dire qualcosa, se il 4600 è in commercio a partire da Luglio, mentre il 2600, solo da Novembre (fonte: yamaha.de)?
    Ultima modifica di erick81; 31-01-2006 alle 13:10

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Erick esistono i punti di vista sai?
    Tu preferisci il 2600? Sono contento per te.
    Io preferisco il 4600. Se mi metti di fronte un 2600 ed un 4600 a parità di prezzo io prendo il 4600.
    Tu preferisci convertire tutti i segnali in HDMI, io no, preferisco convertire certi segnali in component, e lasciare solo gli HDMI in HDMI.
    Io con i.link sento differenza, che ci posso fare?

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Erick esistono i punti di vista sai?
    Esistono anche i fatti: il 2600 è l'evoluzione, senza i-link, del 4600. E costa anche meno.

    Che lettore hai?

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Oppo in arrivo e pio 989

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346
    Ragazzi posto le mie impressioni visto che ho uno yamaha rx-v 2600 con il suo lettore abbinato il dvd s2500.

    Io ho optato per questa scelta perchè in questo modo mi è sufficente entrare nel tv con un cavo solo un bel hdmi->hdmi g&bl collegato tra ampli e Tv. All'ampli ho collegato il DVD in hdmi un'altro lettore divx in component il decoder sat in s-video.
    Che dire io sono soddisfattissimo del comportamento dell'ampli (il 2600 è una favola) sia dal punto di vista audio che video.
    Ripeto per me l'rx-v 2600 è un sintoamplificatore di fascia media che offre prestazioni di altissimo livello per il prezzo che costa visto che lo si trova a 1000 euro circa.
    Il fatto poi che upscala tutte le sorgenti verso hdmi e ti permette di entrare con un solo cavo al televisore è una notevole comodità.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Nicich premetto che il 2600 lo reputo ottimo anche io, mai detto nulla di male, anzi.
    Ma non venitemi a dire che è scomodità enorme aggiungere un altro collegamento verso la tv in component

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Nicich premetto che il 2600 lo reputo ottimo anche io, mai detto nulla di male, anzi.
    Ma non venitemi a dire che è scomodità enorme aggiungere un altro collegamento verso la tv in component
    Infatti io stavo solo postando le mie impressioni sul 2600 e visto che com'è stato detto il 4600 non lo fanno più (forse i pezzi che si vendono in giro sono rimanze di magazzino) perchè non consigliarlo.
    Io ero orientato inizialmente sul denon 3806, mi sono fermato per aspettare il denon 4806 che ancora non vedo in giro.
    Visto le possibilità operative del 2600 (a me interessava molto l'entrata e l'uscita HDMI) mi sono buttato su questo con grandi soddisfazioni direi.
    Il 4600 mi stuzzicava ma non mi convinceva del tutto anche per il prezzo più alto di circa 400 euro rispetto al 2600.

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Oppo in arrivo e pio 989
    L'involuzione più pesante dell'868?

    Che te ne fai dell'Oppo con quel Pio? Non aspettarti miracoli!

    Quanto al resto, ho potuto ascoltare qualche impianto di alto livello (per intenderci, niente a che vedere con quello di cui stiamo parlando) e tutti utilizzavano collegamenti analogici per SACD e DVD-A. Qualcosa vorrà dire!
    Ultima modifica di erick81; 31-01-2006 alle 14:44

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ma non venitemi a dire che è scomodità enorme aggiungere un altro collegamento verso la tv in component
    Magari, per chi ha cavi di 15 m verso il proiettore, sì...

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Nicich premetto che il 2600 lo reputo ottimo anche io, mai detto nulla di male, anzi.
    Ci credo, alla peggio, è identico al tuo 4600, sonicamente.

    Citazione Originariamente scritto da nicich
    Il 4600 mi stuzzicava ma non mi convinceva del tutto anche per il prezzo più alto di circa 400 euro rispetto al 2600.
    Pienamente ingiustificato, per due prese i-link in più e qualche funzione in meno rispetto al 2600!

    Ciao

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Ummm il 4600 l'ho pagato in negozio (percui niente importazione o internet) sui 1.300 Euro. Dicono il 2600 lo lancino a 1.550.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •