Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: NUOVO IMPIANTO HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    8

    NUOVO IMPIANTO HT


    ...Salve a tutti vorrei dei consigli per acquistare nuovo impianto ht senza troppe pretese e abbastanza economico....

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da crislo
    ...Salve a tutti vorrei dei consigli per acquistare nuovo impianto ht senza troppe pretese e abbastanza economico....

    grazie
    Ciao Crislo, e benvenuto.

    Circa la tua richiesta, dovresti dare informazioni un poco più precise, fermo restando che se utilizzi il tasto RICERCA troverai tantissimi post sull'argomento. La frase "senza troppe pretese e abbastanza economico" è molto soggettiva, come ti renderai conto girando per questo forum...

    Comunque:

    a) budget;
    b) tipo di sistema audio (5.1, 6.1, 7.1);
    c) tipo di sistema video (CRT, Plasma, LCD, VPR...);
    d) tipo di materiale video usato in prevalenza (DVD, Satellite, Tv);
    e) dimensioni ambiente ed eventuali problemi di collocazione;
    f) se hai già dei componenti da riutilizzare (es: televisore), oppure vuoi partire da zero.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Ciao Crislo
    penso tu sia abbastanza neofito in questo campo, un pò come me....ma per poterti aiutare ti chiederei di darci più informazioni. PEr esempio :

    USO PRINCIPALE :audio oppure CINEMA
    SPESA TOTALE: economico può significare 1000 Euro come 20000 ( dipende dalle tasche)
    PREFERENZE PERSONALI: può essere una pista.

    consiglio : nel multich. le casse del fronte anteriore ( dx, centrale, sx), sono preferibili della stessa SERIE...

    max_996

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    8
    ... in effetti sono unpò confuso...

    la mia prima idea era quella del 3.2.1. bose poi ho cambiato idea leggendo le recensioni...
    sono in possesso di un plasma 42 dotato di ingressi component progressive scan...

    vorrei dei diffusori piccoli il più possibile...

    il budget per dvd, ampli e diffusori intorno ai 1500€

    _Cris

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ciao crislo.
    Il 3.2.1 ha una sola logica conseguenza lo 0.

    Con quella cifra puoi pensare a qualcosa di molto meglio.

    Ti butto lì questi:

    lettore DVD: Panasonisc s97
    ampli: Onkio 503, Yamaha 457/557, Denon 1076, Pioneer 515 o Kenwood 6090.
    diffusori, da ascoltare prima dell'acquisto: Indiana Line Arbour, Mordaunt Short 90x, Energy, Wharfdale nelle loro linee entry level.

    Più meno sei sulla cifra da te indicata.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ciao crislo.
    Il 3.2.1 ha una sola logica conseguenza lo 0.

    [...]

    lettore DVD: Panasonisc s97
    ampli: Onkio 503, Yamaha 457/557, Denon 1076, Pioneer 515 o Kenwood 6090.
    diffusori, da ascoltare prima dell'acquisto: Indiana Line Arbour, Mordaunt Short 90x, Energy, Wharfdale nelle loro linee entry level.
    [...]
    Condivino pienamente quanto espresso da Girmi sia per quanto riguarda il pessimo (dal punto di vista audio) sistema Bose, sia i consigli sugli ampli e casse. In particolare, io proverei ad ascoltare l'accoppiata Onkyo + Wharfedale serie 9: si possono trovare combinazioni molto economiche ma altrettanto valide.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •