|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Un consiglio per un impianto misero.....
-
12-01-2006, 10:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 7
Un consiglio per un impianto misero.....
Vi pongo una domanda:
- è meglio come ampli provvisorio il t amp o lo yamaha rxv 350 usato in stereo(chiaramente tuto per ascolto musicale?
- forse (ma è un ipotesi difficile) riesco a fare una permuta con rxv 650 ,che ha anche la funzione "pure
direct stereo",anche in questo caso come suona lo stereo? è meglio del t amp ,ha differenze sostanziali rispetto allo rxv 350 (differenze in stereo perche per ht l´rxv 350 basta e avanza)?
le casse sono le jamo e350,il lettore pioneer 565
grazie
-
12-01-2006, 11:06 #2
Originariamente scritto da tigro
Non farti scoraggiare...magari da negozianti con la puzza al naso o finti apassionati con la testa piena di nomi esoterici ed orecchie non sempre degne del nome che portano.
Molto modestamente, con le casse che nomini, mi sento di sconsigliarti il t-amp.Degnissimo amplificatore ma con pochi watt, andrebbe accoppiato magari a dei monovia di buona efficenza.
Trovare nell' usato, qualche NAD ?...magari vecchiotto.A me hanno dato parecchie soddisfazioni.
CiaoUltima modifica di Lamas; 12-01-2006 alle 11:10
-
12-01-2006, 11:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 7
grazie!
io ho posto il quesito perchè ho in casa l'rxv 350..
a questo punto cosa mi consigli
ciao
-
12-01-2006, 11:16 #4
Ciao, il 350 non l'ho mai sentito mentre il 650 ed il 750 sì, ma parliamo ormai di un anno fa.
Per il solo uso musicale nesuno dei due mi ha convinto ad abbandonare i miei vecchi ampli SU8080 (anzi eravamo decisamente distanti).
Ho anche il T-Amp che invece compete egregiamente con gli SU8080, meglio di quanto potessero fare gli Yamaha.
Se devi scegliere fra il T-Amp ed uno degli ampli che hai citato ti consiglio sicuramente il T-Amp, ben alimentato, considera solo i pochi Watt che dà (monovia o altro, serve efficienza).
Ma se invece cerchi un semplice ampli stereo economico, allora puoi vedere fra gli entry level Aeron o Cambridge che hanno degli ottimi rapporti prezzo/qualità.
Ti costerebbero poco più dell'accoppiata T-Amp/Alimentatore ma con una duttilità molto maggiore.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-01-2006, 12:44 #5
Originariamente scritto da tigro
Se invece lo usi anche in modalita' home-teatre.....tienilo.Sappi che purtroppo gli amplificatori 5.1 hanno in genere dei non esaltanti comportamenti in modalita' stereo.Oppure gli affianchi un finalino stereo, magari usato, dalle buone caratteristiche e ricado sui consigli del precedente post.Un consiglio sempre valido e' di tenere separati i due impianti per quanto possibile.
Ciao
Ciao