|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: Yamaha RX-V4600
-
06-01-2006, 18:16 #1
Yamaha RX-V4600
Qualcuno lo ha ?
Avrei domande piuttosto mirate in merito, io ne sono in possesso da circa 1 mese.
Grazie.
-
08-01-2006, 15:12 #2
Io non ho manco capito quali sono le differenze col 2600 puoi farmi luce tu?
-
08-01-2006, 15:19 #3
Sono nei segnali video in uscita via HDMI.
Se colleghi l'ampli alla TV via HDMI, potrai vedere solo i segnali in HDMI in entrata sull'ampli e non quelli esempio component o s-video.
Io credo sia un pregio, così facendo il segnale HDMI arriva alla TV "pulito" e gli eventuali processi li esegue la TV stessa.
Poi il problema (se vuoi collegare TUTTO all'ampli Yamaha) è facilmente "risolvibile" se colleghi l'ampli alla tv sia con HDMI e con component
-
08-01-2006, 23:19 #4
Aggiungo un'altra domanda / dubbio che ho.
Mysky (che ho collegato allo Yamaha tramite ottica) trasmette in dolby digital alcuni film su Sky cinema.
Ho notato che il volume è MOLTO più alto che con i film su dvd (anch'esso collegato allo Yamaha in ottica). E' forse dovuto a qualche settaggio nel menù del dvd secondo voi? Grazie.
-
09-01-2006, 00:02 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da 55AMG
-
09-01-2006, 00:04 #6
Credo che è meglio lasciar fare le eventuali conversioni video al 9830 che di certo è meglio, per questo dicevo
-
09-01-2006, 00:09 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao
-
09-01-2006, 00:12 #8
Se collego l'ampli al 9830 sia con HDMI che con component è la stessa cosa
Ehehehe
-
09-01-2006, 00:14 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da 55AMG
-
09-01-2006, 00:17 #10
L'esempio non regge, lo Yam ha 2 ingressi HDMI
-
09-01-2006, 00:24 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da 55AMG
All'ampli collego: Humax DTT4000 in S-Video, MySKY in S-Video, HTPC in DVI/HDMI (in futuro Skybox HD in HDMI o Component), Pioneer 868 in HDMI. Quanti tasti dovresti premere tu per cambiare sorgente? Io uno. E' ottimo soprattutto per chi non ci capisce molto ed utilizza l'impianto.
-
09-01-2006, 00:26 #12
Sempre dallo stesso telecomando 2 tasti, mi stai diventando troppo pignolo eheheh.
-
09-01-2006, 00:43 #13
Dunque concludendo, tra 2 tasti del telecomando da premere, ed un "passaggio" in meno sul trattamento video, preferisco premere qualche tasto in più
-
09-01-2006, 01:04 #14
Rifaccio la domanda che era rimasta indietro, se qualcuno sa....(grazie):
Mysky (che ho collegato allo Yamaha tramite ottica) trasmette in dolby digital alcuni film su Sky cinema.
Ho notato che il volume è MOLTO più alto che con i film su dvd (anch'esso collegato allo Yamaha in ottica).
E' forse dovuto a qualche settaggio nel menù del dvd secondo voi???
Grazie.
-
10-01-2006, 12:30 #15
Originariamente scritto da 55AMG
Originariamente scritto da 55AMG
Senza parlare dello spazio che occupano nella canalina...
Forse a te va bene così , ma a molti altri no.
Ma non spacciarla per pregio....
PS. Il nuovo DENON 3806 fa l'up scaling verso HDMI di qualsiasi segnale in entrata , questo si che è un plus.
Ciao
BeppeMeccanica CD e Player SACD Denon DVD2900 - Amlpi 2ch Sea Music 900 - Diffusori hi-fi DALPACK D38 - cavo segnale AgCu by Beppe - cavi potenza VDH CS122 hybrid -- HT :Player DVD/BR Samsung BDP 2500 & Sony PS3 60gb - Dune Base 3.0 - Ampli Marantz SR 6004 - VPR JVC HD1 - cavo HDMI Athlona USA 15 mt.- diff: centrale DALPACk D38 C - Front DALPACK D38 -rear Diamond 8.2 - sub CICCIOSUB - SKY HD