Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Pioneer vsx 1015s

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lazio
    Messaggi
    88

    Pioneer vsx 1015s


    Ciao a tutti . . .

    La scelta è fatta, ed ho comprato il gioiellino della pioneer . . .

    Il prezzo interessante da un negozietto vicino Lecce mi ha aiutato nella decisione . . .

    Ora vorrei sapere da voi se c'è qualcuno che già lo possiede o che magari l'ha sentito suonare come va questo Ampli . . .

    Magari elencando pregi e difetti e impressioni di ascolto.

    Il 1015s lo collegherò ad una coppia frontale di Mordaunt Short 206 a colonna con un centrale sempre Mordaunt Short 209c due diffusori sourround Energy Take 2 ed un Sub sempre Energy XLS8.

    Grazie in anticipo a chi interverrà.

    Frecci@

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    176
    guarda io ho un vsx 1014s che poi sarebbe il modello precedente, al quale ho collegato della wharfedale diamond 8,4 ,diamond center,e al posteriore diamond 8,2.
    sono casse se vogliamo dire....musicali dolci ,bassi ottimi....ma veramente ignoranti da pilotare visti i 6 omh di impedenza e 89 db di efficenza.......eppure ......tra tutti quelli che ho ascoltato collegati al mio kit e' stato quello che piu mi ha convinto.
    anche a volume veramente alto in scene concitate e prolungate ove lavorano tutti e 6 i canali non e' mai andato in crisi, pilotando in maniera veramente controllata e appagante i 6 muli targati wharfedale.

    mi ha deluso ...almeno in parte l' mcacc sara' perche sono in una mansarda e l'ambiente e' un po particolare,ma lasciando le tarature fatte dall'ampli perdi praticamente del tutto o quasi il posteriore.
    penso che in parte sia dovuto anche al microfono aberrante fornito con il pio, sbagliato a parere mio gia' nella forma stessa .....essendo piatto......mi convince molto di piu quello ad esempio che fornisce yamaha,che per intenderci e' fatto a pistolino

    altra cosa che non mi ha convinto del tutto, sono i vari programmi dsp,quasi tutti insignificanti, sara' che l'ampli precedente era uno yamaha pero' veramente in certi algoritmi non ci trovo veramente il significato o l'utilita' cioe' non fanno la differenza.

    ma quello che conta cioe' l'hardware....be quello c'e' ed e' di prima scelta,di questo ne sono piu' che convinto.

    se poi uno guarda anche il lato estetico......., be' direi che siamo a livelli maniacali,l'ampli e' veramente imponente come nessun altro curato maniacalmente, con un frontale e due monopoloni .........veramente veramente stupendo


    quando ti arrivafammi sapere cosa ne pensi,visto che 1014 e 1015 sono praticamente identici.


    ciao
    Ultima modifica di bumbum78; 05-01-2006 alle 00:34

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lazio
    Messaggi
    88
    Eccomi quà . .

    Allora . . . Innazitutto voglio spendere due parole di plauso nei confronti del negozio "Stereodrom" dove ho preso l'ampli, al sig. Luigi, persona di una educazione esemplare e sopratutto di grande gentilezza e professionalità. Ho fatto l'ordine il 3 sperando nell'arrivo del Ampli per il 5 visto che era il mio compleanno . . . , e il sig luigi mi ha detto che sarebbe stato pressoche difficile farlo perveniere per quella data in quanto con l'epifania e la domenica di mezzo il corriere "Bartolini" non viaggiava. . .

    Sorpresa - - il 5 alle ore 13,30 l'ampli me lo son trovato davanti l'uscio di casa consegnato ai miei vicini . . .

    Impressioni di ascolto, direi che per adesso è un po presto per darne, premetto che vengo da un ampli sempre pioneer ma di 10anni con la sola codifica Dolby Sourround, quindi non ho termini di paragone.

    Devo ancora familiarizzare con i comandi e i vari dsp, però una volta fatta la taratura automatica, direi che ha primo acchitto l'ampli va benone . . . .

    Tanto per andarci piano, gli ho subito fatto ingoiare Star Wars episode 3 , e l'ascolto mi ha proprio entusiasmato. . .

    I bassi sono molto coinvolgenti e pieni, ed anche le casse posteriori d'anno il loro contributo contribuendo a ricostruire una tridimensionalità della scena davvero bella . . .

    Sarà che la mia saletta multifunzionale ha una buona acustica, ma il sistema mcacc sembrerebbe aver fatto un buon lavoro di messa a punto. . . Certo, dovrò fare qualche prova in manuale per vedere se riesco a migliorare la situazione, ma per adesso mi accontento . . .

    L'estetica come dici tu è veramente bella davvero di grosso impatto . . .

    Comoda la funzione per il riconoscimento automatico della codifica da applicare, data la mia inesperienza , mi è di gran comodità . . .

    Non ho ancora fatto un ascolto Stereo del sistema, quindi per quello rimando ad un post successivo.

    Ora vorrei farti una domanda, io sono equipaggiato con 5.1 casse, le posteriori sull'ampli le ho collegate nei vari alloggiamenti classificati "Surround", solo che leggendo le istruzioni, la pioneer dice di collocare queste casse hai lati del punto di ascolto, mentre per casse posteriori bisognerebbe usare gli alloggiamenti chiamati surround back, la domanda è questa, tali prese vanno usate solo nel caso si utilizzino 7 diffusori e quindi ho fatto bene a collegare le posteriori sulle uscite surround, oppure devo scollegarle da qui per metterle nelle uscita surround back???

    Altra domanda è la seguente, se volessi aggiungere un'unica cassa centrale posteriore"6.1", dove la collego?

    Ultima domanda, l'opzione THX la uso quando ho un dvd che reca tale certificazione , oppure usarla non serve perchè per apprezzarne le caratteristiche devo essere equipaggiato anche con diffusori certificati THX?

    Grazie per le risposte . . .

    Ciao . . .

    Frecci@

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    176

    bene bene,

    confermo anche io la bonta di star wars 3 praticamente da paura tocca tenere la mano sul telecomando pronto ad abassare altrimenti alle volte c'e' la paura che venga giu' il tetto
    per i collegamenti hai fatto bene come hai fatto,e' ottimo anche il consiglio del manuale, per il centrale posteriore o colleghi una sola cassa all'uscita dedicata cioe' quella che pare a te o ci metti altre 2 casse al posteriore sfruttando in tal modo il 7.1 non ricordo esattamente ma mi pare che una delle due uscite post ovvero i sorround back possa essere eventualmente asservita al multi room, ma e' una funzione attivabile a tua scelta.
    il thx non e' altro che un'algoritmo dsp lo puoi selezionare con qualsiasi fonte tu stia riproducendo.


    ciao ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •