Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138

    DENON AVR-3806 vs concorrenza.


    Ciao a tutti, a parte le differenze, "trascurabili", di prezzo, cosa consigliate, come amplificatore di alto livello, tra il DENON AVR-3806, il Pioneer VSX-AX2AV-S, il Pioneer VSX-AX4AVi-S, lo Yamaha RX-V2600 e lo Yamaha RX-V4600?
    Quale garantisce le migliori performance globali?
    Grazie.
    Ultima modifica di spaceland; 02-01-2006 alle 12:43

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    Nessuno sà chiarirmi i dubbi?
    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    Io ho provato il 3806 ed il SR8500 Marantz ed ho scelto quest'ultimo.
    Per quanto riguarda l'audio non ci sono paragoni, almeno secondo le mie orecchie, per il video credo che il Denon sia superiore, ma io ho messo in accoppiata al vpr Sanyo Z4 uno scaler esterno.
    Romano

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Io ho scelto pioneer axv4.Migliore secondo me con la musica in stereo.ma quello va a gusti.Preferisco il sistema di autocalibrazione pioneer da molti definito piu' preciso degli altri.E poi se leggi le caratteristiche dei vari prodotti e' il piu' completo ha praticamente tutto.Poi per me e' anche una scelta affettiva ho un modello pioneer di fascia alta da 7 anni e mi sono trovato benissimo lo cambio perche voglio tenermi aggiornato con le varie codifiche audio che sono uscite di recente.Unico problema pioneer non e' molto considerata ,probabilmente per scelte di mercato che per molti anni ha privilegiato la vendita di prodotti di fascia molto bassa sul mercato italiano.Quindi se un giorno vorresti rivenderlo potresti incontrare delle difficolta'.In ogni caso se scegli uno dei prodotti da te citati sicuramente non compri una schifezza,poi come ti ho detto dipende dai tuoi gusti.Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    Sono consapevole di parlare di prodotti di pregio, ma il mio dubbio, visti i prezzi, è che ne acquisterei uno solo per l'HDMI e i.link, in prospettiva futura; tali connessioni sarebbero utili anche se, le solite 2 in e 1 out sarebbero limitanti.
    Mi potreste spiegare a quale limitazione andrei incontro se "ripiegassi" su uno Yamaha 2500?
    A parte le connessioni HDMI e i.link, lo Yamaha 2500 è inferiore come prestazioni generali rispetto agli altri che ho menzionato?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Dipende a che prezzo hai trovato il 2500.Se non ti interessano hdmi e ilink
    penso che non ci dovrebbero essere grosse differenze.ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    Dipende a che prezzo hai trovato il 2500.Se non ti interessano hdmi e ilink
    penso che non ci dovrebbero essere grosse differenze.ciao
    Su olinestore, 699.00EUR per lo Yamaha RX-V2500.
    Ho letto sul forum che in futuro, nemmeno troppo lontano, ci saranno nuove codifiche e le connessioni HDMI 1.1 per le quali spenderei molto di più, saranno sostituite dalle 1.2/1.3 rendendo le attuali inutili.
    Quello che dico è: <<mi sembra uno spreco spendere molto di più per un ampli con HDMI che tra qualche mese, potrebbe non essere più sufficiente; magari non è così sbagliato prendere uno Yamaha 2500 o simile, risparmiando molto e collegando le periferiche in modo consueto senza il by-pass dell'ampli, o no?>>.
    Grazie dei chiarimenti.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    io sono piu propenso a consigliarti un nad che per qualità sonore non ha uguali in quella classe... oppure marantz ... insomma a livello sonoro nn ci sono paragoni che tengono poi se tu hai altre necessità è un altro conto ma ti consiglio di valutare bene e di testare all'ascolto le unità perchè ti assicuro che ci sono delle belle differenze...

    saluti

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da 79markino
    io sono piu propenso a consigliarti un nad che per qualità sonore non ha uguali in quella classe... oppure marantz ... insomma a livello sonoro nn ci sono paragoni che tengono poi se tu hai altre necessità è un altro conto ma ti consiglio di valutare bene e di testare all'ascolto le unità perchè ti assicuro che ci sono delle belle differenze...

    saluti
    Sono aperto ad altre soluzioni tipo NAD o Marantz, ma il mio dubbio, principale, è nei futuri standard e l'inutilità dell'acquistare ampli con HDMI 1.1, soppiantati, a breve, dalle versioni 1.2/1.3; meglio spender meno, per queste connessioni, o no?
    Comunque ho visto che i prodotti, da te menzionati, costano molto.
    Ultima modifica di spaceland; 02-01-2006 alle 19:33

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Ho preso da pochi giorni un yamaha rxv 2500 e ne sono entusiasta. Penso che offra il meglio come rapporto prezzo-prestazioni al momento (tenuto conto dell`ultimo ribasso fatto visto l`arrivo dei nuovi modelli). Sono convinto che valga la pena spendere di piu` per avere l`HDMI solo se prevedi di usarla subito, altrimenti risparmia. Ho l`impressione che anche in campo A/V stia accadendo quello che con i PC e` ormai una regola, e cioe` continui aggiornamenti di codifiche, prese, etc per farci cambiare continuamente componenti.
    Saluti,
    Barbamath.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    Ho preso da pochi giorni un yamaha rxv 2500 e ne sono entusiasta. Penso che offra il meglio come rapporto prezzo-prestazioni al momento (tenuto conto dell`ultimo ribasso fatto visto l`arrivo dei nuovi modelli). Sono convinto che valga la pena spendere di piu` per avere l`HDMI solo se prevedi di usarla subito, altrimenti risparmia. Ho l`impressione che anche in campo A/V stia accadendo quello che con i PC e` ormai una regola, e cioe` continui aggiornamenti di codifiche, prese, etc per farci cambiare continuamente componenti.
    Saluti,
    Barbamath.
    Devo ancora decidere, ma credo di seguirti...
    Le connessioni HDMI 1.1, quelle attuali, in futuro non sarebbero compatibili con i nuovi standard, che richiederanno le 1.2/1.3; forse è meglio risparmiare, molti soldi, rinunciando a connessioni che a breve, sarebbero inutilizzabili, rendendo l'ampli, nell'utilizzo, uguale a quelli che non le hanno proprio.
    Sono pronto a chiarimenti se mi sbagliassi.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Io non mi preoccuperei piu di tanto delle nuove codifiche.Tra un paio di anni quando blu ray e hd dvd saranno si spera a pieno regime anche in italia e dicendo un paio di anni penso di essere ottimista potrai sempre acquistare un nuovo lettore con i decoder delle nuove codifiche a bordo e collegarlo tramite gli ingressi analogici del tuo ampli e potrai usufruirne lo stesso.Io ho scelto un ampli con gli ingressi ilink perche' voglio collegarlo al mio lettore pioneer che le possiede.io ti direi di fare un pensierino all'ax4v 0 ax2v su online store li vende a prezzi decisamente interessanti.In rete chiunque li possiede ne parla veramente bene valgono di piu' di quello che costano.ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    Io non mi preoccuperei piu di tanto delle nuove codifiche.Tra un paio di anni quando blu ray e hd dvd saranno si spera a pieno regime anche in italia e dicendo un paio di anni penso di essere ottimista potrai sempre acquistare un nuovo lettore con i decoder delle nuove codifiche a bordo e collegarlo tramite gli ingressi analogici del tuo ampli e potrai usufruirne lo stesso.Io ho scelto un ampli con gli ingressi ilink perche' voglio collegarlo al mio lettore pioneer che le possiede.io ti direi di fare un pensierino all'ax4v 0 ax2v su online store li vende a prezzi decisamente interessanti.In rete chiunque li possiede ne parla veramente bene valgono di piu' di quello che costano.ciao

    Grazie del cosiglio.
    Pensi che lo Yamaha RX v2500, costando veramente poco, non sarebbe un buon acquisto?
    Sono d'accordo che i Pioneer VSX-AX2AV-S/VSX-AX4AVi-S siano meglio dello Yamaha RX v2500, ma anche il costo aumenta ed a parte le connessioni, non so quando migliorerebbe "l'acustica".
    Ciao e grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    penso che a quel prezzo si e' un buon affare.Il problema sai qual'e' che e ' difficile trovare negozi dove si possano fare delle comparazioni tra l'uno e l'altro prodotto cosa che nel caso di diffusori e ampli sarebbe indispensabile e coi soldi che spendiamo ne avremmo diritto.A questo punto ben venga online store neanche li puoi provare i prodotti ma almeno risparmi e non poco.Nel mio caso dovrei risparmiare 300 euro non mi sembra poco pero' io so cosa voglio.ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    138

    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    penso che a quel prezzo si e' un buon affare.Il problema sai qual'e' che e ' difficile trovare negozi dove si possano fare delle comparazioni tra l'uno e l'altro prodotto cosa che nel caso di diffusori e ampli sarebbe indispensabile e coi soldi che spendiamo ne avremmo diritto.A questo punto ben venga online store neanche li puoi provare i prodotti ma almeno risparmi e non poco.Nel mio caso dovrei risparmiare 300 euro non mi sembra poco pero' io so cosa voglio.ciao
    Mi sono perso..tu possiedi un Pioneer e se si quale?
    Ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •