Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Nuove decodifiche

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174

    Nuove decodifiche


    Salve ,
    ho letto delle nuove codifiche Dolby Digital Plus e DTS ++ , che dovrebbero essere implementate nei BD Disc e HD-DVD , ma non vedo alcun amplificatore che ne presenta la decodifica . Si rischia di acquistare ora un prodotto che fra pochi mesi sara' obsoleto?
    Grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    Eh guarda io circa 6 mesi fà rimandai l'acquisto proprio perchè ero dubbioso come te e temevo l'uscita delle nuove codifiche...
    Comunque si parla di circa un anno di attesa per la loro uscita(da quello che ho letto sul forum)
    Bada bene che ho detto uscita...penso due anni per una diffusione capillare e sopratutto per una piena e diffusa compatibilità con i supporti...ora se pensi che ti conviene aspettare e non hai urgenza di cambiare il sistema aspetta,diversamente non farti troppi problemi...come dicono in tanti qui sul forum se continui ad aspettare l'ultima tecnologia non comprerai mai niente...(ieri mi è arrivato l'ampli yamaha rx-v2500 e ne sono entusiasta!)
    Ciao!
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.372
    Citazione Originariamente scritto da East
    --- cut ---
    Si rischia di acquistare ora un prodotto che fra pochi mesi sara' obsoleto?
    Non necessariamente, anche perche' se fosse come dici tu chiunque in possesso di un amplificatore dovrebbe essere costretto a cambiarlo e la cosa non sarebbe molto gradita.
    La soluzione e' quella di avere una sorgente che faccia la decodifica (cosa ben piu' probabile) e invii i segnali gia separati all'amplificatore, un po' come si fa per l'ascolto dei SACD, rendo l'idea?
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Penso anchio la stessa cosa e se poi si ha magari un ampli come il tuo
    con connessioni ilink magari si riesce a fare a meno anche dei sei o piu' cavi analogici.Comunque e' ancora troppo presto e piu' che qualche mese penso
    si dovra' aspettare qualche anno.ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.372
    Sarebbe una bella cosa se l'iLink potesse trasportare quel tipo di segnale!
    Credo comunque che potremo avere dei riscontri gia' l'anno prossimo senza aspettare un periodo piu' lungo...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    Grazie per gli interventi.
    Sarebbe comunque utile sapere se le 2 nuove codifiche saranno almeno compatibili a ritroso , cioe' se potranno essere " lette " dai decoder DD e DTS che usiamo oggi , seppur a prestazioni ovviamente ridotte.

    Saluti.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.372
    Per quanto riguarda il Dolby Digital Plus sicuramente, come puoi leggere qui c'e' l'indicazione della retrocompatibilita', per il DTS ++ non sono andato a verificare ma non vedo motivi per i quali non possa fare altrettanto...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    secondo me vedremo qualcosa di nuovo al CES e poi sarà da noi il prossimo autunno praticamente al TAV.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    le nuove codifiche - stando a quanto dichiarato sia da dolby che da dts - saranno pienamente compatibili con gli attuali amplificatori multicanale.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 20-11-2005 alle 12:26

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    Utilissimi l link segnalati da Angelone e Pintazza.
    E' tutto chiaro. Purtroppo per goderci le magie del Dolby Digital Plus, del Dolby True HD e del DTS-HD, avremo bisogno della prossima generazione di Amplificatori.
    Saluti.
    Ultima modifica di East; 20-11-2005 alle 07:29

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Perche' dici cosi l'articolo segnalato da pintazza dice questo:"Sarà la codifica standard dei nuovi supporti, quindi un decoder DTS-HD sarà incluso di default in ogni lettore HD-DVD e Blue-Ray Disc.".Quindi bastera ' avere un ampli con ingressi analogici 7.1.A me sembra di aver capito questo o mi sbaglio.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    Perche' dici cosi l'articolo segnalato da pintazza dice questo:"Sarà la codifica standard dei nuovi supporti, quindi un decoder DTS-HD sarà incluso di default in ogni lettore HD-DVD e Blue-Ray Disc.".Quindi bastera ' avere un ampli con ingressi analogici 7.1.A me sembra di aver capito questo o mi sbaglio.
    proprio cosi', questa almeno è una buona notizia per chi ha da poco cambiato il pre e dovrà "limitarsi" a sostituire il lettore dvd in futuro se vorrà beneficiare delle nuove codifiche, a patto che ovviamente il pre abbia gli ingressi analogici.
    L'articolo aggiunge inoltre che il dolby D. plus supporterà fino a codifiche di 8 canali.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Ci tengo solo a precisare che non ho segnalato alcun articolo e visto che mi trovo lo faccio adesso
    http://www.everyeye.it/articolo.asp?id=3484
    :P

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    Ci tengo solo a precisare che non ho segnalato alcun articolo e visto che mi trovo lo faccio adesso
    http://www.everyeye.it/articolo.asp?id=3484
    :P
    A quanto dice l'articolo il Dolby TrueHD si preannuncia essere veramente eccezzionale! addirittura audio QUASI uguale al master originale
    speriamo che queste nuove codifiche vengano diffuse sul mercato e non limitate a pochissimi titoli in tutto come lo è per adesso per esempio il dts 96/24......staremo a vedere

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Mi pare di aver capito che sarà lo standard futuro, come lo sono oggi DD e DTS.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •