|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
12-12-2005, 22:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- prov. Ancona
- Messaggi
- 204
CHE QUALITA' PERMETTE DI RAGGIUNGERE UN BUON SINTOAMPLI USATO COME PRE STEREO?
CIAO RAGAZZI! ho un dilemma...
è una vita che mi voglio fare un buon impianto home cinema, ma ho un po' di confusione in testa.
io ho un pre SONY TA-E80ES, un finale LUXMAN M-03 e delle casse da pavimento RCF MYTHO4. ora vorrei compiere questo benedetto passo verso il multicanale, sia per quanto riguarda le colonne sonore dei film in DVD, sia per l'ascolto della musica in DVD-AUDIO o SACD (con un futuro lettore universale).
inizialmente avevo pensato che non ci sarebbero stati problemi ad utilizzare un sintoampli con uscite pre-out che pilotasse il mio finale e le mie casse come canali frontali e gli altri diffusori surround tramite i propri stadi finali. poi mi hanno confuso le idee... mi hanno detto che la qualità di un pre stereo non può essere paragonata a quella offerta da un sintoampli HT; mi hanno detto che tutti i diffusori di un impianto HT devono essere delle stesso tipo e della stessa marca...
allora ho pensato di fare due impianti in uno, ma la cosa non mi piace un granché, anche perché per quanto concerne l'ascolto di musica multicanale dovrei comunque affidarmi ad un sistema di casse HT (io sono orientato verso le WHARFEDALE MOVIESTAR 70 6.1) e, ovviamente, a un sintoampli...
così credo che dovrò accontentarmi del livello qualitativo di un buon sintoampli, sia nell'utilizzo come pre in stereofonia (tipo collegare il mio finale ad un'uscita multizone), sia per la musica multicanale, ovvero quando bypasso il mio LUXMAN e le mie RCF...
RAGAZZI, CI SIETE FINO A QUI??... sto facendo troppo casino?
comunque... io dico... ma se uno invece fà quello che ho in testa io, cioè usare finale e casse da pavimento per canali frontali e un sistema di casse HT 6.1 per canale centrale, due canali frontali di presenza (ad esempio con sintoampli YAMAHA RX-V2600 o 4600) e tre canali surround posteriori + sub... che succede??
ma sapete dirmi se il sistema di autocalibrazione funziona adeguatamente con un finale collegato alle uscite FRONT pre-out e nessun diffusore ai morsetti dei canali frontali? mi spiego?
VI PREGO... DATEMI UN CONSIGLIO!
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE
saluti
marco
emme68@libero.it
-
12-12-2005, 23:06 #2
Ti dico la mia.
E' vero un pre multicanale non può competere con uno stereo, almeno non quelli dei sintoampli e pre economici e il pre è uno dei componenti più importanti per l'ottima riuscita del suono, si dice, a ragione, che sia l'Architetto del suono.
Seconda cosa l'omoeneità tibrica è vera, ma solo in parte, per un'ottima riuscita è meglio che i tre diffusori frontali siano timbricamente simili, così come le elettroniche che le pilotano.
Tra lo scegliere un sistema di diffusori multicanale economico e utilizzare le rcf, meglio la seconda.
L'autocalibrazione dovrebbe funzionare se si utilizza un finale esterno anzichè i finali interni, ma potrebbe dipendere dal tipo di ampli utilizzato
Ciao
Antonio
-
13-12-2005, 17:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Quoto in toto Puka !
Poi dipende dall'uso che ne fai dell'impianto ; quanto hifi ? quanto ht ?
Io propendo per l'ascolto stereofonico , diciamo 70 %, e quindi preferisco investire su questo fronte, ossia lettore pre-finale e diffusori frontali (il decollo alle mie spalle di un astronave in configurazione "High end" mi sembra eccessivo).
Il sacd , purtroppo, è troppo povero di software; meglio aspettare.
-
13-12-2005, 17:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- prov. Ancona
- Messaggi
- 204
puka, secondo te quale potrebbe essere la linea di demarcazione (in termini economici) che delimita il confine tra un sintoampli economico da uno "buono", ovvero uno che potrebbe rimpiazzare degnamente il mio SONY TA-E80ES come pre? e, se non chiedo troppo, tu cosa abbineresti alle mie RCF MYTHO4 come canale centrale?
grazie
marcoUltima modifica di emme68; 13-12-2005 alle 17:45