Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: HDMI E I.Link

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204

    HDMI E I.Link


    scusate, io non ho capito una cosa...
    che differenza c'è tra la connessione HDMI e l'I.Link? una è audio-video e l'altra è solo audio?? l'HDMI non trasporta anche i dati SACD e DVD-A?
    boh... chi mi può dare delucidazioni?
    e poi cosa cambia tra Denon.Link e I.Link??

    grazie per l'attenzione
    marco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    hdmi e i-link

    Citazione Originariamente scritto da emme68
    scusate, io non ho capito una cosa...
    che differenza c'è tra la connessione HDMI e l'I.Link? una è audio-video e l'altra è solo audio?? l'HDMI non trasporta anche i dati SACD e DVD-A?
    boh... chi mi può dare delucidazioni?
    e poi cosa cambia tra Denon.Link e I.Link??

    grazie per l'attenzione
    marco
    si una e audio e video l'altra e solo audio;
    hdmi non trasporta solo il DSD del s.a.c.d. per il resto trasporta tutto dd dts e pcm;
    il denon link fa uscire il flusso a 96 khz dai tutti i canali e 192 khz soltanto dai canali frontali mentre l' i-link normale ancora non lo scoperto.
    spero tutto chiaro saluti syrya

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    si, ora ho capito! ma... allora se un componente (sia audio che AV) dispone di una connessione HDMI ha tutto ciò che serve, no? voglio dire: come presa digitale basta quella, attualmente è quella più completa.
    giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    hdmi e i-link

    attualmente si
    ricordando sempre che nn fa passare il dsd dei s.a.c.d. per il resto è la più completa anche se a livello audio la i-link denon fa passare il flusso alla grande 96x6 e 192x2
    poi per la fine del 2006 e con l'avvento del dvd hd e del dvd bluray dovrebbero implementare la hdmi 1.3 quella attuale e la hdmi 1.1
    quella allora sarà la più completa perchè farà passare anche il dsd del s.a.c.d. ma anche tutte le nuove codifiche tipo dd plus e dts hd e i dvd ad alta definizione.
    purtroppo questo è un periodo di transizione e non si sa se aspettare o farsi un sinto o un dvd con delle caratteristiche che a breve "speriamo" potrebbero diventare quasi vecchiotte.

    saluti syrya

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    grazie syrya.
    ma la nuova versione HDMI 1.3 non potrà essere implementata sulle "vecchie" HDMI 1.1? tipo upgrade software?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    NO!
    E' una questione, oltre che software, anche Hardware: dovrebbero cambiare negli attuali ampli (con versione 1.1 e/o prossimi 1.2 che supporta anche i sacd ma non i vari DD+ e DTS++) anche i chip interni realtivi all'interfaccia HDMI per poterli portare alla versione 1.3, ergo "non si può fare".

    bye

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    mmm... insomma, non c'è pace!
    invece per il video ci saranno differenze tra la HDMI 1.3 e la 1.1? quella di adesso non trasporta già il segnale ad alta definizione?

    saluti

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    hdmi


    Citazione Originariamente scritto da emme68
    mmm... insomma, non c'è pace!
    invece per il video ci saranno differenze tra la HDMI 1.3 e la 1.1? quella di adesso non trasporta già il segnale ad alta definizione?

    saluti
    non ci dovrebbero essere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •