Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Ampli stereo o finale?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.070

    Ampli stereo o finale?


    Quasi sicuramente acquisterò due Rf35 della Klipsch con il suo centrale. Per il momento le piloterò con un integrato HT Yamaha 1200. A leggere nel forum sembra che questi diffusori non si sposano al meglio con lo yamaha. Mantenendo fisso lo yamaha potrei utilizzare le uscite pre di quest'ultimo: a questo punto mi chiedo se sia meglio andare ad un finale oppure ad un ampli stereo. Non essendo ferrato vorrei sapere la differenza tra i due tipi di collegamento. Già che ci siete se mi consigliate qualche marchio che si sposi bene con le Klipsch ve ne sarei grato.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    I due apparecchi da te citati (ampli stereo e finale) si possono riferire alla stessa elettronica. I finali sono appunto amplificatori provvisti del solo stadio "finale". Non ci sono processori di segnali ne altro semplicemente i componenti che si occupano di amplificare i segnali prima di inviarli ai diffusori con i relativi potenziometri (o volumi). Per ampli stereo si può intendere anche un integrato stereo. Ossia un amplificatore dotato anche di un pre stereo dove è possibile collegare più apparecchi selezionabili e di solito una cuffia e dove sono presenti i controlli di tono.

    Cosa volevi dire?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.070
    Vediamo se mi spiego meglio. Se mantengo lo yamaha è meglio utilizzare un finale oppure un ampli stereo integrato? La differenza c'è?
    E se mantengo lo yamaha come pre, questo influisce sul suono, oppure è il finale o l'ampli integrato stereo che determinano il tipo di suono?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Allora, intanto sarebbe meglio optare per un finale dedicato, è ovvio che se trovassi un buon integrato stereo per fargli fare il lavoro da finale andrebbe bene lo stesso. Il collegamento lo puoi fare e sarebbe una buona soluzione. Sulla questione suono ci sono scuole di pensiero diverse, ossia alcuni dicono che il pre incide molto più di un finale sul suono emesso dai diffusori, alcuni dicono il contrario. Certo è che entrambi influiscono.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •