Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1

    Amplificatore e decoder audio nel dvd


    Ciao a tutti,
    sto per prendere un amplificatore ed un lettore dvd per il mio HT, visto il budget ridotto e la giovane età, pensavo di prendere un
    Denon AVR 1706 300€ (ampli)
    Denon 1920 (Dvd) 300€
    per i diffusori pensavo ai Wharfedale diamond
    tutto su uno sharp aquos LC-32GA6E 1300
    lo userei prevalentemente per dvd (anche musicali) però non vuol dire che l'audio del dvd debba essere messo in secondo piano rispetto al video.
    Considerando che non ho mai goduto di un sistema ad alta fedeltà sia per l'audio che per il video , ma sono di orecchio buono, vorrei sapere se conviene prendere il dvd con il decoder audio integrato quando c'è l'ampli che dovrebbe svolgere tale funzione molto meglio, e nel caso avessi ragione cosa mi consigliereste in alternativa?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Diciamo subito che il decoder inserito nei sintoamplificatori è mediamente superiore a quello integrato nei lettori, almeno per prodotti della stessa categoria, la tua ipotesi di risparmiare sul lettore scegliendone uno senza decoder ha quindi una sua logica. Nel tuo caso però devi anche decidere che tipo di connessione video vuoi utilizzare per pilotare l'LCD. Mi spiego: per scegliere un lettore DVD che non abbia il decoder integrato devi andare sulle fasce più basse che, come uscita video, hanno al più il component progressivo. Se invece tu vuoi pilotare l'LCD con un uscita DVI o meglio ancora HDMI, come il Denon 1920 che tu hai citato, ecco che devi scegliere un lettore di fascia leggermente più alta che quasi certamente (ma forse potremmo anche togliere il quasi) dispone di decoder integrato.
    Ciao, Marcello.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Comunque lascerei le cose separate. Ossia anche in presenza di un lettore tipo il 1920 con decodificatore DD e DTS integrato io farei fare tutto ad un sintoampli.

    La configurazione al quale hai pensato mi piace!
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •