Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    16

    Yamaha - Denon - Onkyo o quale?


    Salve a tutti, come mia prima richiesta (non trattatemi male) vorrei chiedervi, dato che le mie nozioni sono molto limitate, se è meglio con un budget di circa 800/1000€puntare su accoppiate yamaha, denon, onkio o magari HK.

    Premetto che come casse ho la serie 600 della b&w.

    elenco a seguire quello che avevo in mente:

    YAMAHA: un RX-V1500 o in alternativa un V757 con abbinato S657

    DENON: un AVR 2106 con DVD1920 oppure in offerta il 2200

    ONKYO: un TX L55 con DV L55T

    Cosa mi potreste consigliare in alternativa?

    Sono a completa disposizione per qualsiasi consiglio. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Cristian

    YAMAHA: un RX-V1500 o in alternativa un V757 con abbinato S657

    DENON: un AVR 2106 con DVD1920 oppure in offerta il 2200

    ONKYO: un TX L55 con DV L55T

    Cosa mi potreste consigliare in alternativa?

    Sono a completa disposizione per qualsiasi consiglio. Grazie
    Alla serie potrei aggiungere:

    HARMAN KARDON: AVR 335 + DVD31

    ho trovato pure suna soluziona NAD che mi alletta per il prezzo...QUI!!!
    Ultima modifica di Cristian; 20-11-2005 alle 15:24

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Con le B&W, che sono diffusori piuttosto morbidi e corposi io vedrei bene uno Yamaha oppure un HK. La scelta del lettore, che nessuno dice che deve essere uguale all'apli (come marca), dovrebbe dipendere anche dal display, quindi sapere a cosa dovrai collegarlo, come video, ci aiuterebbe a consigliarti meglio.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    16
    Be, ho in previsione un 32" della LG, spererei che babbo natale si segni 32LX1R

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Cristian
    Be, ho in previsione un 32" della LG, spererei che babbo natale si segni 32LX1R
    Allora per il lettore ti ci vuole un Denon 1920.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    16
    ok, come lettore il denon abbiamo detto che è ok! ma come ampli?

    la accoppiata della NAD potrebbe andare bene e il lettore DVD assolvere al suo compito?? (NAD / PACK NAD L76 + L56 MZ)
    non saprei esprimermi, so solo che NAD è una fascia altina come prodotti, ma quelli in offerta non sapre come etichettarli.

    Comunqe forse dirò una gran ca§§ata ma vorrei avere i 2 prodotti della stessa casa, sia per una questione estetica, sia per aver un solo telecomando per pilotarli.....ho detto una ca§§ata?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    NAD sono ottimi prodotti. Questo piccolo amplificatore da 45w x 5 (certamente REALI! ) forse, però, avrebbe bisogno di diffusori con una sensibilità più elevata. Con le tue B&W non lo vedo bene. Naturalmente parlo sulla carta, ma se non puoi provare non saprei se ti converrebbe.

    Io resterei su HK oppure Yamaha (lo avevo gia detto ).
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da Cristian
    ok, come lettore il denon abbiamo detto che è ok! ma come ampli?
    Ciao ho visto i tuoi quesiti solo ora.

    Bene io ho un favoloso DENON AVR 2106 , ha tutto quello che serve a far tremare le pareti quando necessario o essere dolce e delicato con i concerti di Diana Krall ad esempio...
    Io l'ho abbinato a delle piccole Wharfedale Diamond 8.1 che fa strillare alla grande con una dinamica e velocità che fino ad allora ( abbinate ad uno YAMAHA RXV530 ) non credevo potessero esprimere .

    Rispondendoti direttamente direi che con diffusori di rango superiore come le tue B&W i risultati sarebbero oltremodo favolosi.

    Per la sua fascia di prezzo ( sotto i 500,00 € ) direi che ha un rapporto P/Q imbattibile.

    Ciao
    Beppe
    Meccanica CD e Player SACD Denon DVD2900 - Amlpi 2ch Sea Music 900 - Diffusori hi-fi DALPACK D38 - cavo segnale AgCu by Beppe - cavi potenza VDH CS122 hybrid -- HT :Player DVD/BR Samsung BDP 2500 & Sony PS3 60gb - Dune Base 3.0 - Ampli Marantz SR 6004 - VPR JVC HD1 - cavo HDMI Athlona USA 15 mt.- diff: centrale DALPACk D38 C - Front DALPACK D38 -rear Diamond 8.2 - sub CICCIOSUB - SKY HD

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    16
    Ringrazio tutti per l'attenzione, ma giustamante io prima di prendere una decisione, anche in virtù del fatto che non hofretta, vorrei sia aspettare e sia avere il maggior numero di informazioni in merito.
    Oggi mi è balzato a video un accoppiata della ONKYO, HTE 603 oppure 503.

    Noto che l'accoppiata HTE 603 ha un lettore dvd-sacd-divX che sarebbe perfetto per me, unica cosa mi piacerebbe sapere se ha la possibilità di avere lìaccoppiata A+B per eventuale biwiring con le casse frontali.
    in merito cosa potete dirmi?
    Ultima modifica di Cristian; 21-11-2005 alle 12:45

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Noto che l'accoppiata HTE 603 ha un lettore dvd-sacd-divX che sarebbe perfetto per me, unica cosa mi piacerebbe sapere se ha la possibilità di avere lìaccoppiata A+B per eventuale biwiring con le casse frontali.
    in merito cosa potete dirmi?[/QUOTE]

    Sicuramente onkyo rappresenta un ottimo prodotto, ma come spesso suggerisco, sarebbe meglio capire cosa ricerchi in un ampli.
    Mi spiego: se prediligi una buona dose di musicalità o se utilizzi il sistema solo per applicazioni cinema.

    Nel primo caso Hk o marantz offrono degli ottimi prodotti, nel secondo caso vedrei di buon occhio sia denon che yamaha.
    Se poi la tua scelta cade a metà tra le due opzioni, penso che onkyo sia un buon compromesso anche per un eventuale sistema monomarca.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    16
    Innanzitutto ringrazio per l'attenzione dimostrata;

    Quallo che cerco è semplice: buona qualità con HT e ottima risposta stereofonica, con una musica corposa e brillante all'ascolto prettamente audio.
    Ora come ora ho uno yamaha serie AX 592 a cui sono collegate 2 DM600 s3 e 2 DM601 s3, ho in previsione di acqustare 2 DM602 s3, usare le 601 S3 dietro, e infine come centrale un LCR600 se e come sub un ASW600, e già cosi il vicinato è avvertito... ....

    Avevo un buon lettore CD SONY che ora non uso +, non ricordo la marca, e a maliquore mi sono affidato ad un majestic dopo che un LG DVX 9900 è andato a farsi benedire anche se neppure lui era un gran che!

    Quindi cerco qualcosa che sappia far muovere bene le membrane con potenza ai bassi e brillantezza agli alti come detto......

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72
    Ho appena preso un Marantz sr5500 e fra alcuni giorni mi arrivanlo le due torri Indiana Line Arboure 5.20 ed il centrale. Poi prendero' i due sorround 5.40 sempre della Indiana. Come lettore sono mesos male, cosa mi consigliate di prendere che legga DTS ed abbia le ultime codifiche? Sentio parlare spesso del Denon 1920 ma mi pare costi troppo pe rme (oltre i 250 euro). Quale alternative ? Ho viasto alla Mediaworl un mod dellla Yamaha, non costava molto, potrebbe andare?Vi ringrazio

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    16

    up, qualche altro consiglio?
    sono sempre alla ricerca di qualcosa.
    mi sto documentando tra i vari prodotti, ed ora mi sono imbattuto sulla serie 2500 yamaha, sia dvd che A/V, sono di fascia troppo alta per delle b&w serie 600 o vanno bene?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •