Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120

    Ampli Onkyo/HK con cosa lo abbino?


    Salute a tutti. Siccome ho avuto il compito di allestire un piccolo HT per un amico; avrei deciso di optare per un ampli Onkyo (sicuro al 95%) o un Harman kardon. Quali diffusori mi consigliate? Non tenete presente assolutamente i gusti personali, il "kit" diffusori sarà "unico" (casse/sub ecc tutti stessa serie). I requisiti fondamentali sono i seguenti:

    -Spesa max di ampli + sub e casse max 2000 euro
    -Casse frontali a torre (si posizioneranno a pavimento)
    -Ottimo centrale
    -Finitura in ciliegio
    -L'accoppiata ampli + diffusori deve essere la migliore possibile.

    Io avrei pensato alla serie Northbridge della JBL o delle Chario (ma penso di scordarmele quest'ultime con quel budget).

    Consigli? Grazie infinite.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Avrei pensato anch'io alle JBL. Le Chario silhouette/silverette con quella cifra ci possono stare. Solo che che le torri davanti ci vogliono almeno le 200T.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    Mmmm....proverò a guardare se con JBL riesco a stare nel budget...altrimenti lo faccio sforare un poco e punto alle chario....ma da amante jbl che sono, mi sa che la scelta non sarà facile.
    E le Klipsh che mi dite? Come sono abbinate ad un Onkyo?
    Grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Chario o Jbl, eccezzionali e prezzi accessibili. Disponibili entrambe in cigliegio....Altrimenti considera pure Jamo. Io le monto abbinate ad onkyo, ed hai un buon compromesso qualita' prezzo!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    Guardando un pò in giro penso di fare così:
    -Ampli Onkyo sui 700€
    -1300€ dedicati alle casse....pensavo di suddividerli così (configurazione 5.1 non di piu):

    -Surround due diffusori discreti (ovviamente stessa marca e stessa serie di quello che sceglierò)
    -Centrale di categoria superiore rispetto al resto..pensavo circa un 400€
    -Sub circa 300€
    -600€ da dividere tra due ottime torri e i surround

    Che ne dite? I watt delle casse non mi servono piu di 100w.
    Secondo voi con questo budget ci sto dentro bene o devo accettare qualche compromesso? Oppure spendendo un 2/300€ in più riesco a fare un salto qualitativo maggiore?

    Il budget per i soli diffusori sarà appunto 1300€ (se risparmio qualche cosa sull'ampli è ovvio che li investo nei diffusori)

    Secondo voi stando su Chario riesco a fare tutto questo con soli 1300€?

    Grazie ancora.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    49
    Io ho l'accoppiata Onkyo-Chario e devo dire che sono molto soddisfatto. Anche con diffusori anteriori da stand tipo i 200 che ho io non ho grossi problemi di risposta in basso, però molto dipende dal tuo ambiente di ascolto (e in misura minore anche dal sub).
    Io però ti consiglierei di valutare anche qualcosa d'altro, tipo le ottime italiane Indiana Line della serie Arbour (ottimo rapporto qualità prezzo) o anche le JM Lab, che però se non ricordo male sono analoghe alle Chario come prezzi e quindi.. meglio italiane.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120

    Indiana line

    Ma Indiana line, non sono diffusori di "bassa qualità" anche nella fascia alta? Per bassa qualità intendo non paragonabili a Chario per esempio non che non siano all'altezza.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Le Indiana Line sono dei diffusori di ottima fattura soprattutto in relazione al costo. Non mi sembra corretto ritenerli inferiori alle serie "base" della CHario.

    Detto questo vorrei riprendere la tua suddivisione economica della spesa con alcune modifiche.

    Un impianto così composto:

    -centrale 400 euro
    -L&R + rear L&R 600 euro
    -sub 300 euro
    -ampli 700 euro

    lo vedo un pò sproporzionato.

    Il sub per averne uno sufficiente dovresti spenderci di più. Le Chario con questa cifra non ce la fai a comprarle se non la serie Piccolo che intera costa 1100/1200 euro. O comunque divresti rinunciare alle torri.

    Con le JBL Northridge io farei così:

    Front: E-80 €. 500
    Rear: E-30 €. 250
    Center: EC-35 €. 200
    Sub: E-250p €. 400

    Tot. 1350,00 (in Germania - tipo HiFi Regler - anche qualcosa in meno).

    Per l'ampli, restando su Onkyo ci vorrebbe almeno il 703 (800/1000 euro) altrimenti un HK 640/740 (600/800 euro) oppure uno Yamaha 1500/2500.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •