Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    onkyo 701e mi hai stancato con quale lo cambio?


    dopo aver fatto il suo dovere per anni, avrei deciso di cambiare sintoampli.
    La spesa si dovrebbe aggirare intorno alle 1300-500 al massimo,i diffusori da pilotare sono le boston vr-90 front vr910 cen. e i tre cr75 back surr. piu' il sub B&W asw 650.
    Gli indiziati sono i soliti noti ma per adesso senza nessuna preferenza:
    pioneer vsx.a4i
    avr 3806 denon
    yamaha rx-v4600
    onkyo lo scarterei perche' se la mamma e la squadra del cuore non si possono cambiare l'ampli si.
    L'ascolto e' prevalentemente in ambito home theatre e mi piace (come quasi a tutti) caldo,corposo e profondo.
    Ah..mi intrigano i sistemi di autocalibrazione.
    Urge consiglio.
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    se è caldo corposo e profondo, scarterei Yamaha, piuttosto frizzante; inoltre inserirei anche HK e NAD, anche se non credo abbiano la calibrazione automatica.
    Personalmente sono convinto che il salto di qualità lo si fa solo con componenti separati, magari usati, ma è ovvio che aumentano le complicazioni.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    63
    Harman Kardon già con il mio modello (5550) è dotato di una calibrazione automatica detta EZ test, bisogna vedere se anche i nuovi modelli la integrano... magari anche migliorata....
    Vpr: Pt-ae 500 schermo: Euroscreen Compact home cinema 250x140 16:9 sintoampli: HK AVR5550 Casse: Front: B&W 603S3, center: LCR60 S3,rear: B&W 309, sub: B&W ASW600 Cavi: GB&L, HTPC 3000+ raffreddato Zalman 7000 Cu, 9500PRO, 160gb sata,pannello enermax, Pioneer DVR-109 black, Monitor: Philps LCD 17, Digitale terrestre Telesystem,Dedoder Sky ...work in progress su tutto..

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812

    Re: onkyo 701e mi hai stancato con quale lo cambio?

    mario ha scritto:
    ......L'ascolto e' prevalentemente in ambito home theatre e mi piace (come quasi a tutti) caldo,corposo e profondo.
    Ah..mi intrigano i sistemi di autocalibrazione.
    Urge consiglio.
    ciao

    Marantz no?

    Credo che in quanto a suono caldo e corposo siano fra i migliori, anche se purtroppo non credo abbiano sistemi di autocalibrazione.
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    mario,non vedo nella tua richiesta di cambiamento un vero upgrade. Il 701 non è così vecchio ed ha le stesse codifiche degli altri che tu hai nominato. Ora se volessi un ampli con entrate/uscite hdmi capirei il passaggio ad un Yamaha 4600 oppure al Denon 3806 oppure al Pio, ma nel tuo caso se vuoi migliorare l'ascolto credo che dovresti intraprendere un'altra strada.

    Mi riferisco naturalmente al passaggio a componenti separati. Perché non pensi di comprarti un finale oppure più finali da accoppiare all'Onkyo? Più in la potresti pensare di acquistare un pre dedicato di qualità migliore ed avere un impianto a componenti separati di tutto rispetto?

    Se volessi scegliere un integrato, invece, se non spendi almeno 2000/3000 euro non credo avrai grossi miglioramenti. Certo con una NAD una certa differenza la sentiresti ma meglio un finale NAD ora (o altro) ed un pre domani.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    Grazie a tutti per i consigli,sapevo Nemo, che avresti "difeso" il nostro ampli ( 701e) e il tuo ragionamento non fa una grinza,pero' per un questione di "pulizia" estetica (aggiunta di componenti e relativi cavi) e facilita' di utilizzo( a casa mia si accende l'impianto anche per vedere disney channel) non credo che passero' mai a pre e finali separati.
    Riflettendoci forse sara' meglio investire nel video passando da un dlp 1024*576 (sharp z200) ad uno 1280*720 ( h79???) in questo caso l'upgrade dovrebbe essere piu' tangibile.
    Che ne pensi Nemo?
    Scusate il piccolo off topic
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    mario ha scritto:
    Grazie a tutti per i consigli,sapevo Nemo, che avresti "difeso" il nostro ampli ( 701e) e il tuo ragionamento non fa una grinza,pero' per un questione di "pulizia" estetica (aggiunta di componenti e relativi cavi) e facilita' di utilizzo( a casa mia si accende l'impianto anche per vedere disney channel) non credo che passero' mai a pre e finali separati.
    Riflettendoci forse sara' meglio investire nel video passando da un dlp 1024*576 (sharp z200) ad uno 1280*720 ( h79???) in questo caso l'upgrade dovrebbe essere piu' tangibile.
    Che ne pensi Nemo?
    Scusate il piccolo off topic
    ciao
    Ora si che parliamo di cose serie!

    Direi che sarebbe un'ottima idea anche se lo sharp z200 lo lascerei stare ormai. Pensiamo ad altro, ma arpi un 3d apposito, ok?
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •