Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276

    carichi di 6 o 8 ohm in uscita per canale negli ampli,cosa cambia?


    Un saluto a tutti
    sarei intenzionato ad acquistare uno tra questi due ampli: pioneer vsx 1015 o il modello minore vsx 915.Ora guardando le specifiche si parla per il primo di uscita di 6 ohm per canale,mentre per il secondo di 8.
    Da quello che ho letto sul forum,tanto minore è l'ohm tanto maggiore sarà la potenza richiesta(questo per le casse) per farle funzionare in maniera corretta..E per gli amplificatori ?come devo interpretare questo dato?
    Ora Possiedo delle casse a 8 ohm...pilotate da un amplificatore che esce a 6 ohm cosa succede?
    Immagino sia indicato avere delle casse con un impedenza di 6 ohm...giusto?
    Saluti
    Ultima modifica di canta80; 26-10-2005 alle 23:00
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158

    Re: carichi di 6 o 8 ohm in uscita per canale negli ampli,cosa cambia?

    canta80 ha scritto:
    Un saluto a tutti
    sarei intenzionato ad acquistare uno tra questi due ampli: pioneer vsx 1015 o il modello minore vsx 915.Ora guardando le specifiche si parla per il primo di uscita di 6 ohm per canale,mentre per il secondo di 8.
    Da quello che ho letto sul forum,tanto minore è l'ohm tanto maggiore sarà la potenza richiesta(questo per le casse) per farle funzionare in maniera corretta..E per gli amplificatori ?come devo interpretare questo dato?
    Ora Possiedo delle casse a 8 ohm...pilotate da un amplificatore che esce a 6 ohm cosa succede?
    Immagino sia indicato avere delle casse con un impedenza di 6 ohm...giusto?
    Saluti
    Ciao,
    il problema dell'impedenza nasce quando hai delle casse da 4 ohm e un ampli che pilota solo da 8 ohm in sù.
    La storia è un pò complessa, ma vediamo di sintetizzarla:
    quando un ampli suona , la musica non ha sempre una impedenza costante, ma variabile con oscillazioni che vanno da min. 1 ohm a 18 ohm e oltre.
    quindi, se un ampli non pilota delle casse da 4 ohm e tu le attacchi ugualmente, puoi rischiare di vedere un pò di fumello e di usarlo per le caldarroste.

    Eddy

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158

    Re: Re: carichi di 6 o 8 ohm in uscita per canale negli ampli,cosa cambia?


    Dender ha scritto:
    Ciao,
    il problema dell'impedenza nasce quando hai delle casse da 4 ohm e un ampli che pilota solo da 8 ohm in sù.
    La storia è un pò complessa, ma vediamo di sintetizzarla:
    quando un ampli suona , la musica non ha sempre una impedenza costante, ma variabile con oscillazioni che vanno da min. 1 ohm a 18 ohm e oltre.
    quindi, se un ampli non pilota delle casse da 4 ohm e tu le attacchi ugualmente, puoi rischiare di vedere un pò di fumello e di usarlo per le caldarroste.

    Eddy

    Scusa ho dimenticato:
    nel tuo caso con ampli da 6 ohm e casse da 8ohm non hai nessun tipo di problema, solo una piccola perdita di potenza al massimo volume.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •