Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276

    carichi di 6 o 8 ohm in uscita per canale negli ampli,cosa cambia?


    Un saluto a tutti
    sarei intenzionato ad acquistare uno tra questi due ampli: pioneer vsx 1015 o il modello minore vsx 915.Ora guardando le specifiche si parla per il primo di uscita di 6 ohm per canale,mentre per il secondo di 8.
    Da quello che ho letto sul forum,tanto minore è l'ohm tanto maggiore sarà la potenza richiesta(questo per le casse) per farle funzionare in maniera corretta..E per gli amplificatori ?come devo interpretare questo dato?
    Ora Possiedo delle casse a 8 ohm...pilotate da un amplificatore che esce a 6 ohm cosa succede?
    Immagino sia indicato avere delle casse con un impedenza di 6 ohm...giusto?
    Saluti
    Ultima modifica di canta80; 26-10-2005 alle 23:00
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158

    Re: carichi di 6 o 8 ohm in uscita per canale negli ampli,cosa cambia?

    canta80 ha scritto:
    Un saluto a tutti
    sarei intenzionato ad acquistare uno tra questi due ampli: pioneer vsx 1015 o il modello minore vsx 915.Ora guardando le specifiche si parla per il primo di uscita di 6 ohm per canale,mentre per il secondo di 8.
    Da quello che ho letto sul forum,tanto minore è l'ohm tanto maggiore sarà la potenza richiesta(questo per le casse) per farle funzionare in maniera corretta..E per gli amplificatori ?come devo interpretare questo dato?
    Ora Possiedo delle casse a 8 ohm...pilotate da un amplificatore che esce a 6 ohm cosa succede?
    Immagino sia indicato avere delle casse con un impedenza di 6 ohm...giusto?
    Saluti
    Ciao,
    il problema dell'impedenza nasce quando hai delle casse da 4 ohm e un ampli che pilota solo da 8 ohm in sù.
    La storia è un pò complessa, ma vediamo di sintetizzarla:
    quando un ampli suona , la musica non ha sempre una impedenza costante, ma variabile con oscillazioni che vanno da min. 1 ohm a 18 ohm e oltre.
    quindi, se un ampli non pilota delle casse da 4 ohm e tu le attacchi ugualmente, puoi rischiare di vedere un pò di fumello e di usarlo per le caldarroste.

    Eddy

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158

    Re: Re: carichi di 6 o 8 ohm in uscita per canale negli ampli,cosa cambia?


    Dender ha scritto:
    Ciao,
    il problema dell'impedenza nasce quando hai delle casse da 4 ohm e un ampli che pilota solo da 8 ohm in sù.
    La storia è un pò complessa, ma vediamo di sintetizzarla:
    quando un ampli suona , la musica non ha sempre una impedenza costante, ma variabile con oscillazioni che vanno da min. 1 ohm a 18 ohm e oltre.
    quindi, se un ampli non pilota delle casse da 4 ohm e tu le attacchi ugualmente, puoi rischiare di vedere un pò di fumello e di usarlo per le caldarroste.

    Eddy

    Scusa ho dimenticato:
    nel tuo caso con ampli da 6 ohm e casse da 8ohm non hai nessun tipo di problema, solo una piccola perdita di potenza al massimo volume.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •