|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: SUNFIRE in U.S.A.: problema voltaggio?
-
28-10-2005, 19:23 #1
SUNFIRE in U.S.A.: problema voltaggio?
Ciao a tutti, a parte la differenza da me mai compresa tra l'Ultimate Receiver e l'Ultimate Receiver II, che, in termini di costo, in Italia, si paga con circa 1.500 euro, vorrei farvi presente quanto segue.
Come molti, allettato dalle "sirene" di Ebay e preso da una curiosità mista a megalomania assolutamente ingiustificata per le mie tasche, dal momento che quando (se mai) avrò finito casa non avrò più neppure gli occhi per piangere, ho dato una sbirciatina per vedere a quanto si trovasse l'Ultimate Receiver negli Stati Uniti e Paesi limitrofi (Canada).
Ebbene, la creatura di Bob Carver si trova neanche tanto difficilmente a prezzi di poco superiori ai 2.000/2.500 $. Questa settimana, per esempio, ce n'è una usata a 1.500 (per ora, ma senza telecomando) ed una in garanzia a 2.000$ di base d'asta (il prezzo di riserva ovviamente non lo so) in Canada.
Questo secondo venditore dichiara esplicitamente di spedire in tutto il mondo senza problemi.
Ora, tralasciando le problematiche morali, di mancate garanzie, di possibile mancata assistenza, e quant'altro può esser lasciato al libero arbitrio e/o alla più o meno spiccata (in)coscienza / coscienziosità negli acquisti, la domanda, da perfetto neofita quale sono, è:
c'è un qualche problema di voltaggio a far funzionare qui da noi un componente elettronico (a me ovviamente interessa principalmente il ricevitore in questione) acquistato negli Stati Uniti, dal momento che lì la tensione è a 110V e da noi a 220V?
Eventualmente esiste un trasformatore esterno 110V/220V da utilizzare per risolvere un simile problema? E'consigliabile?
P.S.: già che si siamo, qualcuno di voi che abbia avuto modo di sentire il citato sintoampli, cosa ne pensa, soprattutto in relazione al prezzo? Premetto che ho letto qualcosa qua e là (anche sul forum) ma che non l'ho mai ascoltato, quindi intendevo solo farmi un'idea, con il conforto di qualche forumiano..
Grazie mille
-
29-10-2005, 01:36 #2
Ti rispondo per quanto riguarda la tensione di funzionamento.
La soluzione più semplice e sempre possibile è quella, come hai detto tu, di acquistare un trasformatore esterno 110/220 (che sia 220/110 è la stessa cosa).
Lo puoi trovare da qualche grossita/rivenditore di materiale elettrico, al limite lo possono fare arrivare.
Devi solo avere l'avvertenza di acquistarne uno di potenza adeguata, direi almeno un 30% in più di quella dichiarata sui dati tecnici.
Non la potenza audio del sub, ma il consumo.
Altra soluzione, non sempre possibile e, comunque, praticabile da chi ha un po' di conoscenze elettroniche, è quella di controllare se l'ampli interno ha un trasformatore con doppio primario, con la possibilità di passare da una tensione all'altra solo cambiando qualche ponticello o qualche saldatura.
Molte volte viene realizzato un solo trasformatore per entrambe le tensioni e viene solo variato il cablaggio a seconda dell'area in cui viene spedito per la vendita.
Nel caso di tensione a 110 il trasformatore, che possiede due avvolgimenti primari ognuo da 110 V, li ha collegati in parallelo, nel caso serva alimentarlo a 220 V, basta collegare in serie i due avvolgimenti.
Questa però, come ho detto, è una possibilità non sempre presente e, se lo è, la modifica, molto semplice, deve essere fatta da persona esperta.
CiaoUltima modifica di Nordata; 29-10-2005 alle 01:41
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).