|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Ampli per B&W
-
22-10-2005, 16:27 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
stanimas@libero.i ha scritto:
Io ho le B&w 603 volevo cambiare l'ampli Marantz SR 6300 con il Denon 3806 (anche x sfruttare le connessioni HDMI) ma questa discussione mi fa ricredere.
Cosa mi consigliate?
-
22-10-2005, 20:58 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- SanPrisco (Caserta)
- Messaggi
- 63
Gianrico ha scritto:
PErchè vuoi sostituire il Marantz con il denon ? Vuoi piu potenza verso i bassi?
non ho nemmeno idea che il Denon potesse essere piu' performante sui bassi rispetto ad un Marantz.
Il Denon 3806 e' comunque il successore del 3805 che ha avuto un discreto successo.
Io ho un VPR Panny 700 per cui potrei sfruttare l'uscita HDMI.
L'interesse per il 3806 e' dettata da -intuito- e caratteristiche dichiarate nonche' da grado di soddisfazzione di alcuni forumiani.
Ora mi chiedo pero' se poi mi pentiro' di cambiare.
Certo che vorrei comunque migliorare e non il contrario.
Spero he qualcuno abbia gia fatto il cambio Marantz-Denon in modo da darmi indicazioni.
Saluti.Stany
-
25-10-2005, 15:08 #18
nooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
mi avete dato una pugnalata mostruosa al cuore ed alle orecchie!!!!!!! io ho un paio di 603 abbinate ad un yamaha rx-650. volete forse dire che ho sbagliato tutto.
-
25-10-2005, 15:42 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
Re: nooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
blanco4420 ha scritto:
mi avete dato una pugnalata mostruosa al cuore ed alle orecchie!!!!!!! io ho un paio di 603 abbinate ad un yamaha rx-650. volete forse dire che ho sbagliato tutto.
ognuno è libero di ascoltare la musica e i film come vuole
-
25-10-2005, 15:48 #20
be però quando ti senti dire che l'accoppiata non è il massimo...........io non sono certo un esperto in materia quindi mi fido di quello che leggo qui. cmq grazie
-
05-11-2005, 14:10 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Cutellone ha scritto:
Cerca nell'usato, anche su ebay, in germania meglio, dei Pre-Finale Rotel, se sei fortunato ti riesci a portar via con 1000 Euro una buona fonte di soddisfazione,
Il tuo Denon, o meglio quelli della famiglia, fino 38XX, sono molto
poveri di corrente, diciamo cosi' poco corposi, e le B&W essendo delle CASSACCIE, poco perdonano sorgenti poco performanti.
Vai ad occhi chiusi sui Rotel, meglio Corposi !!!!dai 100W in su ! a prescindere dall'ambiente di ascolto.
Il mio vetusto 2802 dichiarava 90 watt per canale su 6 canali ma alla prova ne erogava "solo" 40 per canale.
Il 3805 dichiara 120 watt per canale ma ne eroga 42
Arcam dichiara 100 ed eroga 40
e così via ...
Per avere dati veritieri bisogna cambiare fascia infatti
Denon AVC-A11 dichiara 140 ed eroga 110
Rotel dichiara 120 ed eroga 100
ecc
Come mai tutta questa differenza ?
Nella prova del 3805 il tester scrive che però non deve "allarmare" il dato basso di potenza erogata perchè l'ampli gestisce la potenza in base alla necessità.
Che significa ? Che l'ampli ti da una botta e via ?
Io starei puntando su Rotel (pre+finale) ma usato non si trova nulla. Nuovo il giochino costa 3000 neuri e a quella fascia di prezzo si intravedono anche dei buoni integratoni.
Sono confuso :o
-
06-11-2005, 13:09 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 310
oddio.......cosa sto facendo........sono in procinto di acquistare le B&W serie m-1 piu subwoofer pv1 e ho gia ordinato come sintoamplificatore un pioneer vsx-1015 .....che mi dite ha riguardo...disdico l'ordine????
panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless
-
07-11-2005, 14:13 #23ane ha scritto:
Ho dato un'occhiata alle prove che AF fa dei vari ampli e mi sono accorto di quanto cambi la potenza dichiarata da quella effettivamente erogata.
Il mio vetusto 2802 dichiarava 90 watt per canale su 6 canali ma alla prova ne erogava "solo" 40 per canale.
Il 3805 dichiara 120 watt per canale ma ne eroga 42
Arcam dichiara 100 ed eroga 40
e così via ...
Per avere dati veritieri bisogna cambiare fascia infatti
Denon AVC-A11 dichiara 140 ed eroga 110
Rotel dichiara 120 ed eroga 100
ecc
Come mai tutta questa differenza ?
Nella prova del 3805 il tester scrive che però non deve "allarmare" il dato basso di potenza erogata perchè l'ampli gestisce la potenza in base alla necessità.
Che significa ? Che l'ampli ti da una botta e via ?
Io starei puntando su Rotel (pre+finale) ma usato non si trova nulla. Nuovo il giochino costa 3000 neuri e a quella fascia di prezzo si intravedono anche dei buoni integratoni.
Sono confuso :o
Se poi invece di un ampli hai bisogno di una saldatrice allora ti tocca guardare altri prodotti
Voglio aggiungere che le B&W, come avrai potuto notare da solo, necessitano di un lungo rodaggio in seguito al quale i bassi diventano molto più frenati regalandoti ascolti piacevoli. Ascoltando i diffusori in esposizione, di solito poco o per niente rodati, non so come tanti "intenditori" possano essere così lapidari nei loro giudizi. Se vuoi sincerartene la cosa migliore da fare è provare ad ascoltare diversi abbinamenti ma, come ti è stato già detto, il tuo ambiente di ascolto si comporterà in maniera senz'altro diversa dalla saletta di un rivenditore.
Ciao :-)Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
07-11-2005, 16:29 #24acigna ha scritto:
Voglio aggiungere che le B&W, come avrai potuto notare da solo, necessitano di un lungo rodaggio in seguito al quale i bassi diventano molto più frenati regalandoti ascolti piacevoli.
Ciao!<<< Gherson HT >>>
-
07-11-2005, 16:58 #25
aggiungo una mia esperienza personale:
Sabato, finalmente mi son deciso e ho provato a collegare le mie 603s3 in BIAMPING Passivo sfruttando il finale a 5 canali della rotel, sacrificando i surround e collegando le uscite di potenza dei surround alla zona " bassi " delle 603 e quelle normali dei front sulla zona ALTI.
Risultato, non ne posso + fare a meno, mi son messo alla ricerca di un finale stereo per pilotare i surround e lasciare in biamping il tutto. Finalmente dalle 603, ora escono i BASSI, precisi e controllati, gli alti sono di un tagliente esagerato e i medi sparano a gogo.
Queste maledette hanno bisogno di un vero ampli per suonare come dovrebbero, quindi occhio prima di avventurarvi in sostituzioni di elettroniche. Magari basta usare un " ausilio " esterno senza dover necessariamente sostituire il tutto.
Ps: per la prima volta da quando le posseggo e dopo 3 elettroniche diverse, ho visto il woofer in alluminio fare piena escursione e muoversi come un fuscello al vento !!!
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
07-11-2005, 17:05 #26Cutellone ha scritto:
aggiungo una mia esperienza personale:
Sabato, finalmente mi son deciso e ho provato a collegare le mie 603s3 in BIAMPING Passivo sfruttando il finale a 5 canali della rotel, sacrificando i surround e collegando le uscite di potenza dei surround alla zona " bassi " delle 603 e quelle normali dei front sulla zona ALTI.
Risultato, non ne posso + fare a meno, mi son messo alla ricerca di un finale stereo per pilotare i surround e lasciare in biamping il tutto. Finalmente dalle 603, ora escono i BASSI, precisi e controllati, gli alti sono di un tagliente esagerato e i medi sparano a gogo.
Queste maledette hanno bisogno di un vero ampli per suonare come dovrebbero, quindi occhio prima di avventurarvi in sostituzioni di elettroniche. Magari basta usare un " ausilio " esterno senza dover necessariamente sostituire il tutto.
Ps: per la prima volta da quando le posseggo e dopo 3 elettroniche diverse, ho visto il woofer in alluminio fare piena escursione e muoversi come un fuscello al vento !!!
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
07-11-2005, 17:24 #27
bhe' secondo me dovresti provare se puoi, anche se comunque togli corrente ( gia' carentuccia ) agli altri canali, non saprei se avvertiresti cambi drammatici.
Facci sapereGli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
07-11-2005, 22:59 #28
x ane:
Tieni d'occhio gli HK perchè spesso dichiarano un dato e poi lo mantengono.
Io ho un AVR5550 ne dichiara 80 e nella prova ne faceva anche 84!!!! L'ho preso apposta. Adesso ho le 309 che vorrei passare dietro per prendere le 603. Come centrale ho il 60. Secondo voi è troppo piccolo il 60? Gli 80w reali dell'hk bastano per farle muovere ste malefiche 603?Vpr: Pt-ae 500 schermo: Euroscreen Compact home cinema 250x140 16:9 sintoampli: HK AVR5550 Casse: Front: B&W 603S3, center: LCR60 S3,rear: B&W 309, sub: B&W ASW600 Cavi: GB&L, HTPC 3000+ raffreddato Zalman 7000 Cu, 9500PRO, 160gb sata,pannello enermax, Pioneer DVR-109 black, Monitor: Philps LCD 17, Digitale terrestre Telesystem,Dedoder Sky ...work in progress su tutto..
-
09-11-2005, 12:02 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 310
lucabs ha scritto:
oddio.......cosa sto facendo........sono in procinto di acquistare le B&W serie m-1 piu subwoofer pv1 e ho gia ordinato come sintoamplificatore un pioneer vsx-1015 .....che mi dite ha riguardo...disdico l'ordine????
mi autoquoto visto che non risponde nessuno.......che mi consigliate di fare?? e' forse meglio il nuovo vsx-ax2??panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless
-
09-11-2005, 17:44 #30argonik ha scritto:
x ane:
Tieni d'occhio gli HK perchè spesso dichiarano un dato e poi lo mantengono.
Io ho un AVR5550 ne dichiara 80 e nella prova ne faceva anche 84!!!! L'ho preso apposta. Adesso ho le 309 che vorrei passare dietro per prendere le 603. Come centrale ho il 60. Secondo voi è troppo piccolo il 60? Gli 80w reali dell'hk bastano per farle muovere ste malefiche 603?Vpr: Pt-ae 500 schermo: Euroscreen Compact home cinema 250x140 16:9 sintoampli: HK AVR5550 Casse: Front: B&W 603S3, center: LCR60 S3,rear: B&W 309, sub: B&W ASW600 Cavi: GB&L, HTPC 3000+ raffreddato Zalman 7000 Cu, 9500PRO, 160gb sata,pannello enermax, Pioneer DVR-109 black, Monitor: Philps LCD 17, Digitale terrestre Telesystem,Dedoder Sky ...work in progress su tutto..