Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Harman Kardon

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72

    Harman Kardon


    Qualcuno sa darmi qualche informazione riguardo l'amplificatore Harman Kardon AVR 3550 ?
    Caratteristiche, prezzo, se vale la pena comprarlo.
    Grazie Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Non ti so dare indicazioni precise ma credo si tratti di un modello di 3-4 anni fa. Qui sotto trovi un link ad un sito Italiano, l'unico mi sembra che ancora lo tratti. Ciao, Marcello.

    http://www.videorebel.it/videorebel/...19&did=12&sr=0

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72
    Un mio amico me lo vuole vendere (non so a quale prezzo), è ancora un oggetto interessante oppure sono cambiati nel tempo le caratteristiche ed è diventato obsoleto?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Non conosco bene i modelli e quindi non posso farti un confronto serio. L'unica cosa che noto e' che e' un 5.1 e che ora l'unico 5.1 nella gamma Harman Kardan è l'AVR 130 (anche se la potenza dichiarata e' inferiore) che in rete si trova intorno ai 400 Euro. Questo potrebbe essere un punto di riferimento per il prezzo che il tuo amico vuole farti sul 3550 (magari stampati le specifiche del 130 dal sito dell'HK così da poter fare un confronto con il 3550).
    Ciao, Marcello.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Sul sito Harman Kardon ci sono anche le specifiche ed il manuale utente del 3550. Ciao.

    http://www.harmankardon.com/product_...sjump=&#active

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72
    Grazie mille.
    Avrei un'altra domanda da farti...
    Mio fratello vive a Chicago, avevo pensato di farmi portare da lui l'ampli per l'home theater e il videoproiettore, mi è giunto all'orecchio pero' che ci possono essere problemi di alimentazione.
    E' vero? non esiste una soluzione?
    Grazie Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Gerardo ha scritto:
    Grazie mille.
    Avrei un'altra domanda da farti...
    Mio fratello vive a Chicago, avevo pensato di farmi portare da lui l'ampli per l'home theater e il videoproiettore, mi è giunto all'orecchio pero' che ci possono essere problemi di alimentazione.
    E' vero? non esiste una soluzione?
    Grazie Ciao
    In USA c'è il 110V.
    Per il proiettore non dovrebbero esserci problemi poichè molto spesso vengono usati dei trasformatori multi tensione in ingresso che possono accettare un range da 100V a 220V (controlla prima però le caratteristiche del VPR che vuoi acquistare).
    Per l'ampli purtroppo il problema c'è, la soluzione potrebbe essere un trasformatore aggiuntivo che porta la tensione da 220V a 110V. Mi sembra che qualche membro del forum abbia optato per questa soluzione ma non so con che risultati.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Millenium ha scritto:
    In USA c'è il 110V.
    Per il proiettore non dovrebbero esserci problemi poichè molto spesso vengono usati dei trasformatori multi tensione in ingresso che possono accettare un range da 100V a 220V (controlla prima però le caratteristiche del VPR che vuoi acquistare).
    Per l'ampli purtroppo il problema c'è, la soluzione potrebbe essere un trasformatore aggiuntivo che porta la tensione da 220V a 110V. Mi sembra che qualche membro del forum abbia optato per questa soluzione ma non so con che risultati.
    Ti posso confermare che con un trasformatore 220v->110V DI ADEGUATA POTENZA non hai problemi ad usare un ampli/elettroniche usa. Io ne ho avuti 2 (di cui l'ultimo proprio un H/K) e problemi zero. Anzi, dato che hai l'appoggio logistico, in usa i modelli H/K costano molto poco, fatti un giro nella rete e "spaventati" dei prezzi americani (anche la metà di quelli Italo-europei )
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72
    Ottimo!!! Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72

    Scusate un'ultima domanda.
    Nel manuale del Denon avr-2105 ho letto alimentazione AC230,50 Hz , siccome sono totalmente ignorante al riguardo vale lo stesso discorso fatto prima per quanto riguarda il trasformatore?
    Sapete dirmi se questo Denon è un buon prodotto?
    Grazie Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •