|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Vincent-Shengya,chiedo aiuto
-
20-09-2005, 18:32 #1
Vincent-Shengya,chiedo aiuto
....Spero di non aver sbagliato aprendo una nuova discussione.....
Per prima cosa vi saluto tutti quanti,sono nuovo nel forum.
Mi avete tenuto molta compagnia,ore e ore a leggere le vostre interessanti discussioni,tanto da essermi già fatto un'idea sul mio prossimo impianto a/v : panny700, dvd oppo/bbk (vedremo quale sarà il più conveniente da comprare), casse jbl scs 188,ampli si vedrà...yamaha?
In parallelo,già da molto tempo,avevo deciso di allestire un impianto puramente stereo,e di qualità.A questo proposito,dubbi non ne ho mai avuti : Elettroniche vincent e basta.( chiaro che è una scelta basata puramente sui miei gusti personali),ho sentito questi apparecchi,ed è stato amore,un autentico colpo di fulmine.Premetto che ho scoperto questa marca molto prima di scoprire Barry e le sue strane filosofie.
Ho sentito i Vincent con le sonus faber...non mi è mai capitato di di avere gli occhi lucidi,per l'emozione,per la meraviglia che le mie orecchie sentivano (e che i miei occhi vedevano...bellissimi),avevo la pelle d'oca.Era come se potessi sentire le vibrazioni sonore sulla mia pelle,sentivo la voce di Leonard Cohen vibrarmi dentro,e la voce della bravissima Loreena Mckennitt librarsi nell'aria attorno ame...
E pensare che ero andato in negozio per sentire il Denon avc a11 sr...tra l'altro deludente (a mio avviso,e in semplice stereofonia).
Volevo condividere con voi questa che per me è stata una esperienza straordinaria,oltre che ad una rivelazione...scusate se sono stato un pò lungo,e se magari sono andato of topic...ma devo ancora capire bene dove e come scrivere all'interno del forum...
Ma veniamo al dunque,quello come da titolo,dove chiedo aiuto.
Purtroppo,le elettroniche Vincent costano ancora troppo per le mie tasche,ma ho visto che c'è la soluzione cinese:Shengya.
1.domanda: Questi Shengya sono realmente gli stessi prodotti
Vincent al 101% ?
2.domanda:Il vero grido di aiuto...dove si possono acquistare questi Shengya che costano 1/4,1/3 del valore dei Vincent?
Ho letto le vostre precedenti discussioni,e ho guardato su cattylink,ma mi pare di capire che non si possano comprare.Sul forum,ho letto,se non sbaglio,che ci sono altre soluzioni per avere questi prodotti. Davvero...chiedo aiuto.
Grazie per la cortesia,a presto.
-
24-09-2005, 15:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
ciao, io ho in casa il pre SAV-C1 + finalone 6x200W, ovviamente Shengya. Per quello che ho potuto constatare sono identici ai Vincent, l'unica differenza riscontrata e che mi fece notare un altro amico del forum (che ha gli stessi apparecchi) e' la mancanza di un tipo particolare di connettore video nel retro del pre (non ricordo neppure quale perche' io, attualmente, non ho video ma solamente un impianto stereo "musicale"), che e' stata probabilmente aggiunta nella versione europea Vincent. Tale connessione pero' e' inutile nel caso tu voglia collegare direttamente l'uscita video della sorgente al proiettore o monitor, senza passare dal pre per quanto riguarda lo "smistamento" del video (se vuoi usare piu' sorgenti pero', ad es. HTPC e DVD-P stand-alone, le cose cambiano).
A parte questa differenza mi sembra, ripeto, tutto identico.
I prezzi non sono proprio 1/3 come dici tu: una volta calcolato trasporto, dazi doganali e IVA ottieni un prezzo sempre molto competitivo ma che si attesta a un po' piu' della meta' del prezzo di listino "ufficiale".
Confermo poi il fatto che attualmente sia molto difficile reperire i Shengya sul mercato cinese: gia' a suo tempo il mio contatto cinese mi riferiva che stavano subentrando dei problemi in quanto gli importatori ufficiali europei si erano lamentati ed avevano chiesto l'eliminazione dal mercato cinese di tali apparecchi.
Non ho controllato i vari siti recentemente ma credo che in effetti i prodotti migliori e piu' ricercati come il finale multicanale, lo stereo da 200W e i monoblock da 300 in classe A siano spariti dai listini cinesi.
Confermo poi le tue buone impressioni all'ascolto: personalmente sono piu' soddisfatto del finale rispetto al pre, che pur essendo un buon apparecchio (imbattibile a quel prezzo se consideri che ha dentro pure il decoder etc...) fa sentire differenze nel confronto con il pre Bryston BP25 (che costa il doppio e non ha alcun decoder) ed anche la sezione DAC resta indietro nei confronti del DAC interno del Marantz CD17-KIS.
Prossimamente vorrei fare un test di ascolto approfondito tra il finale Shengya a 6 canali (che uso in multiamp su un sistema stereo) e due finali Bryston, ma dato che le differenze a me sembrano poco evidenti avro' bisogno di organizzare una seduta con alcuni amici per avere un migliore riscontro.
La costruzione mi sembra ottima, comodi i morsetti in grado di accettare anche cavo spellato di grande diametro, inoltre rispetta lo standard "pro" nelle connessioni bilanciate (quindi ha guadagno identico ai Bryston).
In bocca al lupo per la ricerca, e se trovi qualcosa scrivilo....