Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    419

    Rotel rsp 1098 oppure alternative?


    Secondo voi allo stesso prezzo quali sono le alternative più valide da acquistare al posto del rotel, sia più video oriented che audio oriented come qualità?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: Rotel rsp 1098 oppure alternative?

    sacd ha scritto:
    Secondo voi allo stesso prezzo quali sono le alternative più valide da acquistare al posto del rotel, sia più video oriented che audio oriented come qualità?
    A parte la tua domanda un poco semplicistica, sacd, alternative al Rotel RSP-1098 possono essercene molte, ma dipende da altrettante considerazioni...
    Non mi dilungo, ma cito solo Fosgate (che fa un pre similissimo al RSP-1098), ma, LCD display a parte, si trovano molti altri buoni preAV in pari (o vicina) fascia...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    419
    La domanda l'ho fatta apposta "semplice" perchè voglio sapere da altre persone che magari li hanno visti in funzione apparecchi di classe simile al rotel, ma che allo stesso prezzo possono magari avere delle funzioni oppure delle qualità più orientate chi all'audio (intendo ascolto in stereofonia) e chi al video (qualità convertitori inerni e circuitazioni video più curate)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    sacd ha scritto:
    [...] apparecchi di classe simile al rotel, ma che allo stesso prezzo possono magari avere delle funzioni oppure delle qualità più orientate chi all'audio (intendo ascolto in stereofonia) e chi al video (qualità convertitori inerni e circuitazioni video più curate)
    Dunque, l'audio stereo del Rotel RSP-1098, a mio avviso, è affetto da "velatura" del suono a causa di opamp "scarsi"... Tant'è che, dopo un'attenta analisi della componentistica e circuitale di Marco Microfast, almeno in due (in Italia) ci siamo convinti di sostituire fisicamente gli operazionali di amplificazione del segnale linea in e out sullo schedino multi-input/output (quello all'estrema sinistra, guardando il pannello posteriore) con dei migliori Burr Brown OPA2604AU.
    Sul versante video, la banda passante interna del RSP-1098 è elevatissima (mi par di aver letto da qualche parte 200MHz) e la componentistica fa anche la conversione videocomposito -> component.
    Però il Rotel non effettua nessuna conversione DA video interna, attenzione... Inoltre, un'altra lievissima pecca, non visualizza input video in component sul LCD (per cui, dalla stessa sorgente bisogna anche collegare un coassiale videocomposito se si vuol vedere il display con il video). Al di là del fatto che con il video preferisco andare direttamente al videoproiettore o al display TV, il Rotel non mi sembra uno scarso preampliAV sul versante video...
    Ma, come sai, nella stessa categoria ci sono apparecchi simili che potrebbero far meglio (il citato Fosgate, anche se, pure lui, è uscito non proprio brillantemente in ogni ambito dalle prove sulle riviste specializzate).
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    419

    ciesse ha scritto:
    Dunque, l'audio stereo del Rotel RSP-1098, a mio avviso, è affetto da "velatura" del suono a causa di opamp "scarsi"... Tant'è che, dopo un'attenta analisi della componentistica e circuitale di Marco Microfast, almeno in due (in Italia) ci siamo convinti di sostituire fisicamente gli operazionali di amplificazione del segnale linea in e out sullo schedino multi-input/output (quello all'estrema sinistra, guardando il pannello posteriore) con dei migliori Burr Brown OPA2604AU.
    Sul versante video, la banda passante interna del RSP-1098 è elevatissima (mi par di aver letto da qualche parte 200MHz) e la componentistica fa anche la conversione videocomposito -> component.
    Però il Rotel non effettua nessuna conversione DA video interna, attenzione... Inoltre, un'altra lievissima pecca, non visualizza input video in component sul LCD (per cui, dalla stessa sorgente bisogna anche collegare un coassiale videocomposito se si vuol vedere il display con il video). Al di là del fatto che con il video preferisco andare direttamente al videoproiettore o al display TV, il Rotel non mi sembra uno scarso preampliAV sul versante video...
    Ma, come sai, nella stessa categoria ci sono apparecchi simili che potrebbero far meglio (il citato Fosgate, anche se, pure lui, è uscito non proprio brillantemente in ogni ambito dalle prove sulle riviste specializzate).
    C.
    Grazie, questa era la risposta che volevo, comunque tu hai citato due volte il Fosgate, ma altri apparecchi alternativi ne conosci?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •