Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    ===Speciale ampli da 2500 euro............Denon AVC-A11SR o Maranz 8200?===


    Ragazzi nei miei panni cosa fareste............dato che da questi parti non sono riuscito ad ascoltare i suddetti apparecchi......ovvero il Denon AVC-A11SR e il Maranz 8200!
    Il Denon mi frena per i dac-audio da 96/24 Klz, il Maranz xchè è un 6.1 e xchè ha qualche decodifica in meno......vedi DTS 96/24.
    Sono molto confuso......non so proprio da che parte buttarmi......da quale rimmarrei + soddisfatto............quale risulta il + longevo per un prossimo futuro............ho chiamto la Denon ieri............e mi hanno detto che non ci saranno aggirnamenti a breve per l'AVC-A11SR............del Maranz poi non so proprio nulla,
    ho solo una piccola prova su Videotecnica........dal quale risulta che è il + musicale......questo ultimo dato quanto conta su di un ampli integrato?
    Quale dei due lo vedete + indirizzato per un impiego HT?
    Insomma quale scelgo........illuminatemicome sempre avete fatto.
    Salutoni

    CATVLLO


    P.S.: Qualcuno mi potrebbe confermare se entrambi gestiscono il Dolby Digital EX.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Ciao Cat

    C'e' uno su af forum che con quella cifra si porta a casa nuovo un avc a1se io ci penserei su per qualche codifica inutile in meno ti porti a casa il re' incontrastato di sempre degli amplificatori HT.

    Io quando lo vedo aperto con quel bel toroidale al centro e l'armoniosita' della costruzione ho mancamenti.

    Purtroppo ho un yama dspax1 che non mi paga nessuno per quello che io ho speso e rimango a sognare.

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Denon AVC-A11SR

    P.S.: Qualcuno mi potrebbe confermare se entrambi gestiscono il Dolby Digital EX. [/B][/QUOTE]

    l'AVC A11SR gestisce il DD-EX. E' un'ottimo prodotto (anche se lo confronto con l'AVR 1803 che possedevo prima) con una buona musicalità ed una buona potenza (lo utilizzo su 5 ch. del sistema Energy Encore). Sarà una mia impressione, ma è come se a basso volume gli mancasse qualcosina sulle medie. Però posso sentire di consigliarlo ..... per quanto mi riguarda. .
    Amedeo.


    P.S. A tutti i possessori dell'AVC A11SR. I connettori dei diffusori sul retro sono marchiati al contrario??? Mi spiego, se collego il ch. L all'ampli mi funziona il diffusore R e viceversa sia per i surr. che per i front..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    248
    Sono un felice possessore di un avc-a1, quello precedente al modello in oggetto, suona bene! per l'home theatre si intende, per la musica lascia un po' a desiderare.

    Ottimo apparecchio!
    Amici del video, non trascurate l'audio!!! tanti watt ma di quelli buoni!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Denon AVC-A11SR

    Originariamente inviato da amedan66
    l'AVC A11SR gestisce il DD-EX. E' un'ottimo prodotto (anche se lo confronto con l'AVR 1803 che possedevo prima) con una buona musicalità ed una buona potenza (lo utilizzo su 5 ch. del sistema Energy Encore). Sarà una mia impressione, ma è come se a basso volume gli mancasse qualcosina sulle medie. Però posso sentire di consigliarlo ..... per quanto mi riguarda. .[/B]
    No, non è una tua impressione. E' che alle Energy Encore manca una bella fetta di medie.... ovviamente, anche se il favoloso sub va alla grande, resta un buco tra i satelliti e quest'ultimo. E' una questione di diffusore: un AV11SR merita di meglio....
    P.S. A tutti i possessori dell'AVC A11SR. I connettori dei diffusori sul retro sono marchiati al contrario??? Mi spiego, se collego il ch. L all'ampli mi funziona il diffusore R e viceversa sia per i surr. che per i front..
    Collegando i cavi dovresti avere campo libero al centro per le altre connessioni. Ovvero, se lo guardo da dietro, i cavi di sinistra vanno ai diffusori che poi staranno alla mia destra quando lo guarderò da davanti.... ovviamente.
    Ciao, Peter

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Denon AVC-A11SR -> Energy Encore

    Originariamente inviato da Peter


    No, non è una tua impressione. E' che alle Energy Encore manca una bella fetta di medie.... ovviamente, anche se il favoloso sub va alla grande, resta un buco tra i satelliti e quest'ultimo. E' una questione di diffusore: un AV11SR merita di meglio....
    Hai perfettamente ragione Peter, ma il mio problema sta nel contenere la dimensione dei diffusori (gli Encore misurano LxHxP 13x20x20). Avrei pensato alle seguenti (da utilizzare sia sul front che sul surr. e tutte con un mw da 16,5 - 17 cm)
    - B&W CDM 1 Nautilus (dim 22x40x30 - risp. in freq. 60-25k);
    - Kef Q1 (dim 22x35x32 - risp. in freq. 45-27k);
    - NHT Super One (dim 18x30x22 - risp. in freq. 57-25k).
    Cosa mi sapresti consigliare?
    Grazie.
    Amedeo

    P.S. Il sub che utilizzo è un'ottimo B&W ASW600 (forse più prestazionale dell'Energy 8HG)
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Originariamente inviato da amorfo
    Sono un felice possessore di un avc-a1, quello precedente al modello in oggetto, suona bene! per l'home theatre si intende, per la musica lascia un po' a desiderare.

    Ottimo apparecchio!
    quoto, se devi fare dll'HT ma anche dell'Hi-Fi due canali sconsiglio di prendere un ampli così grosso io starei su un ampli due canali di qualità e su un ampli HT di costo più basso

    ciao

    igor
    Ultima modifica di igor; 22-01-2003 alle 11:23

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Oltre tutto Catvllo

    è praticamente uscito il 3803 che ha i convertitori a 192Khz (se proprio ti interessano) e costa sensibilmente meno della cifra che intendi spendere. Però ha tutte le decodifiche che vuoi!

    Poi per il solo ascolto stereo ti prendi un bel finalino dedicato.

    Spendi circa la stessa cifra (2500 Eurozzi belli belli), ma in compenso non hai un prodotto che cede compromessi ne da un lato nè dall'altro!

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Ciao Igor! Vedo che le passioni sono sempre più...comuni!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: Denon AVC-A11SR -> Energy Encore

    Originariamente inviato da amedan66
    Hai perfettamente ragione Peter, ma il mio problema sta nel contenere la dimensione dei diffusori (gli Encore misurano LxHxP 13x20x20). Avrei pensato alle seguenti (da utilizzare sia sul front che sul surr. e tutte con un mw da 16,5 - 17 cm)
    - B&W CDM 1 Nautilus (dim 22x40x30 - risp. in freq. 60-25k);
    - Kef Q1 (dim 22x35x32 - risp. in freq. 45-27k);
    - NHT Super One (dim 18x30x22 - risp. in freq. 57-25k).
    Cosa mi sapresti consigliare?
    Grazie.
    Amedeo

    P.S. Il sub che utilizzo è un'ottimo B&W ASW600 (forse più prestazionale dell'Energy 8HG)
    Guarda, io ho avuto il Kit Encore Energy per un annetto e non posso che parlarne bene. Il sub, poi, un gioiello, superiore a molti prodotti del doppio del prezzo.
    Però concordo con chi ti sconsiglia amplificatori eccessivi: se devi stare stretto con i satelliti, inutile esagerare nella sezione di amplificazione, vola più basso.
    Nella tua lista includici anche le Chario, oltre a B&W ed Energy. Le altre non le conosco, ma di Kef ho sentito parlar bene.
    Ciao, Peter

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Denon AVC-A11SR -> Energy Encore

    Originariamente inviato da Peter

    Guarda, io ho avuto il Kit Encore Energy per un annetto e non posso che parlarne bene. Il sub, poi, un gioiello, superiore a molti prodotti del doppio del prezzo.
    Però concordo con chi ti sconsiglia amplificatori eccessivi: se devi stare stretto con i satelliti, inutile esagerare nella sezione di amplificazione, vola più basso.
    Nella tua lista includici anche le Chario, oltre a B&W ed Energy. Le altre non le conosco, ma di Kef ho sentito parlar bene.
    Scusami Peter, ma l'AVC-A11SR già rientra nella mia attuale configurazione .
    In effetti avevo valutato anche le Chario (mod.Constellatio Delphinus mw 16,5 cm e risp. in freq. 60-120k), però credo abbiano il condotto reflex posteriore (e ciò, vista l'installazione a parete che ne dovrei fare, IMHO, non è proprio il max.) .
    Le Fef sono belle esteticamente ma me l'hanno sconsigliate per l'installazione a parete :o . Che dici ?
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: Ciao Cat

    Originariamente inviato da peppemar
    C'e' uno su af forum che con quella cifra si porta a casa nuovo un avc a1se io ci penserei su per qualche codifica inutile in meno ti porti a casa il re' incontrastato di sempre degli amplificatori HT.

    Io quando lo vedo aperto con quel bel toroidale al centro e l'armoniosita' della costruzione ho mancamenti.

    Purtroppo ho un yama dspax1 che non mi paga nessuno per quello che io ho speso e rimango a sognare.

    Ciao

    Peppe
    Mmmh.... Io mi terrei l'ax-1.

    Il trasformatore toroidale sarà pure attraente, ma vatti a vedere che convertitori ha il tuo ampli e quali invece l'a1-se.

    Tra quelli "umani", l'unico apparecchio che ha convertitori di qualità pari a quelli dell'ax-1 è il dvd-a1 denon (oltre all'az-1 naturalmente).

    E poi, se l'a1-se è stato aggiornato così presto, una ragione ci sarà.....

    Ciao. Aurelio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Re: Re: Ciao Cat

    Originariamente inviato da aurel


    Mmmh.... Io mi terrei l'ax-1.

    Il trasformatore toroidale sarà pure attraente, ma vatti a vedere che convertitori ha il tuo ampli e quali invece l'a1-se.

    Tra quelli "umani", l'unico apparecchio che ha convertitori di qualità pari a quelli dell'ax-1 è il dvd-a1 denon (oltre all'az-1 naturalmente).

    E poi, se l'a1-se è stato aggiornato così presto, una ragione ci sarà.....

    Ciao. Aurelio
    chissà perché se avessi 2600 €uri comprerei un bel AL1 di Chiomenti, 8 watt in Pura Classe A senza Controreazione e un amplificatore A/V da poche centinaia di €uri
    tanto alla fine quello che conta sono i frontali e i centrale, il resto serve per fare "casino"

    ciao

    igor

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    Peter, Peeter , Peeeter, Peeeeter

    toc toc dove sei andato a finire
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Uelà... calma, uno fa anche altre cose durante la giornata, oltre che scrivere sul forum...
    Mai ascoltato le Kef installate a parete.
    E' verissimo invece che l'accordo reflex ha bisogno di aria e soprattutto di poter variare la sistemazione senza punti e pareti fisse e obbligate: cerca diffusori con l'accordo frontale o in cassa chiusa.
    Guardati anche Tannoy.... non so però se hanno kit con satelliti.
    Ciao, Peter

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591

    La calma è la virtù dei forti


    Originariamente inviato da Peter
    Uelà... calma, uno fa anche altre cose durante la giornata, oltre che scrivere sul forum...
    quindi sicuramente non rientra tra le mie, ammesso che ne abbia .
    E poi vuoi mettere la bellezza di essere collegati 24/24 all'AVforum ....
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •