• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

===Speciale ampli da 2500 euro............Denon AVC-A11SR o Maranz 8200?===

CATVLLO

New member
Ragazzi nei miei panni cosa fareste............dato che da questi parti non sono riuscito ad ascoltare i suddetti apparecchi......ovvero il Denon AVC-A11SR e il Maranz 8200!
Il Denon mi frena per i dac-audio da 96/24 Klz, il Maranz xchè è un 6.1 e xchè ha qualche decodifica in meno......vedi DTS 96/24.
Sono molto confuso......non so proprio da che parte buttarmi......da quale rimmarrei + soddisfatto............quale risulta il + longevo per un prossimo futuro............ho chiamto la Denon ieri............e mi hanno detto che non ci saranno aggirnamenti a breve per l'AVC-A11SR............del Maranz poi non so proprio nulla,
ho solo una piccola prova su Videotecnica........dal quale risulta che è il + musicale......questo ultimo dato quanto conta su di un ampli integrato?
Quale dei due lo vedete + indirizzato per un impiego HT?
Insomma quale scelgo........illuminatemicome sempre avete fatto.
Salutoni

CATVLLO


P.S.: Qualcuno mi potrebbe confermare se entrambi gestiscono il Dolby Digital EX.
 
Ciao Cat

C'e' uno su af forum che con quella cifra si porta a casa nuovo un avc a1se io ci penserei su per qualche codifica inutile in meno ti porti a casa il re' incontrastato di sempre degli amplificatori HT.

Io quando lo vedo aperto con quel bel toroidale al centro e l'armoniosita' della costruzione ho mancamenti.

Purtroppo ho un yama dspax1 che non mi paga nessuno per quello che io ho speso e rimango a sognare.

Ciao

Peppe
 
Denon AVC-A11SR

P.S.: Qualcuno mi potrebbe confermare se entrambi gestiscono il Dolby Digital EX. [/B][/QUOTE]

l'AVC A11SR gestisce il DD-EX.;) E' un'ottimo prodotto (anche se lo confronto con l'AVR 1803 che possedevo prima) con una buona musicalità ed una buona potenza (lo utilizzo su 5 ch. del sistema Energy Encore). Sarà una mia impressione, ma è come se a basso volume gli mancasse qualcosina sulle medie. Però posso sentire di consigliarlo ..... per quanto mi riguarda.;) .
Amedeo.


P.S. A tutti i possessori dell'AVC A11SR. I connettori dei diffusori sul retro sono marchiati al contrario??? Mi spiego, se collego il ch. L all'ampli mi funziona il diffusore R e viceversa :confused: :eek: sia per i surr. che per i front..
 
Sono un felice possessore di un avc-a1, quello precedente al modello in oggetto, suona bene! per l'home theatre si intende, per la musica lascia un po' a desiderare.

Ottimo apparecchio!
 
Re: Denon AVC-A11SR

Originariamente inviato da amedan66
l'AVC A11SR gestisce il DD-EX.;) E' un'ottimo prodotto (anche se lo confronto con l'AVR 1803 che possedevo prima) con una buona musicalità ed una buona potenza (lo utilizzo su 5 ch. del sistema Energy Encore). Sarà una mia impressione, ma è come se a basso volume gli mancasse qualcosina sulle medie. Però posso sentire di consigliarlo ..... per quanto mi riguarda.;) .[/B]
No, non è una tua impressione. E' che alle Energy Encore manca una bella fetta di medie.... ovviamente, anche se il favoloso sub va alla grande, resta un buco tra i satelliti e quest'ultimo. E' una questione di diffusore: un AV11SR merita di meglio.... ;)
P.S. A tutti i possessori dell'AVC A11SR. I connettori dei diffusori sul retro sono marchiati al contrario??? Mi spiego, se collego il ch. L all'ampli mi funziona il diffusore R e viceversa :confused: :eek: sia per i surr. che per i front..
Collegando i cavi dovresti avere campo libero al centro per le altre connessioni. Ovvero, se lo guardo da dietro, i cavi di sinistra vanno ai diffusori che poi staranno alla mia destra quando lo guarderò da davanti.... ovviamente. :p
 
Denon AVC-A11SR -> Energy Encore

Originariamente inviato da Peter


No, non è una tua impressione. E' che alle Energy Encore manca una bella fetta di medie.... ovviamente, anche se il favoloso sub va alla grande, resta un buco tra i satelliti e quest'ultimo. E' una questione di diffusore: un AV11SR merita di meglio....
:p

Hai perfettamente ragione Peter, ma il mio problema sta nel contenere :mad: :( la dimensione dei diffusori (gli Encore misurano LxHxP 13x20x20). Avrei pensato alle seguenti (da utilizzare sia sul front che sul surr. e tutte con un mw da 16,5 - 17 cm)
- B&W CDM 1 Nautilus (dim 22x40x30 - risp. in freq. 60-25k);
- Kef Q1 (dim 22x35x32 - risp. in freq. 45-27k);
- NHT Super One (dim 18x30x22 - risp. in freq. 57-25k).
Cosa mi sapresti consigliare? :)
Grazie.
Amedeo

P.S. Il sub che utilizzo è un'ottimo B&W ASW600 (forse ;) :D più prestazionale dell'Energy 8HG)
 
Originariamente inviato da amorfo
Sono un felice possessore di un avc-a1, quello precedente al modello in oggetto, suona bene! per l'home theatre si intende, per la musica lascia un po' a desiderare.

Ottimo apparecchio!
quoto, se devi fare dll'HT ma anche dell'Hi-Fi due canali sconsiglio di prendere un ampli così grosso io starei su un ampli due canali di qualità e su un ampli HT di costo più basso

ciao

igor
 
Ultima modifica:
Oltre tutto Catvllo

è praticamente uscito il 3803 che ha i convertitori a 192Khz (se proprio ti interessano) e costa sensibilmente meno della cifra che intendi spendere. Però ha tutte le decodifiche che vuoi!

Poi per il solo ascolto stereo ti prendi un bel finalino dedicato.

Spendi circa la stessa cifra (2500 Eurozzi belli belli), ma in compenso non hai un prodotto che cede compromessi ne da un lato nè dall'altro!

Mandi!

Alberto :cool:

P.S. Ciao Igor! Vedo che le passioni sono sempre più...comuni! :p
 
Re: Denon AVC-A11SR -> Energy Encore

Originariamente inviato da amedan66
Hai perfettamente ragione Peter, ma il mio problema sta nel contenere :mad: :( la dimensione dei diffusori (gli Encore misurano LxHxP 13x20x20). Avrei pensato alle seguenti (da utilizzare sia sul front che sul surr. e tutte con un mw da 16,5 - 17 cm)
- B&W CDM 1 Nautilus (dim 22x40x30 - risp. in freq. 60-25k);
- Kef Q1 (dim 22x35x32 - risp. in freq. 45-27k);
- NHT Super One (dim 18x30x22 - risp. in freq. 57-25k).
Cosa mi sapresti consigliare? :)
Grazie.
Amedeo

P.S. Il sub che utilizzo è un'ottimo B&W ASW600 (forse ;) :D più prestazionale dell'Energy 8HG)
Guarda, io ho avuto il Kit Encore Energy per un annetto e non posso che parlarne bene. Il sub, poi, un gioiello, superiore a molti prodotti del doppio del prezzo.
Però concordo con chi ti sconsiglia amplificatori eccessivi: se devi stare stretto con i satelliti, inutile esagerare nella sezione di amplificazione, vola più basso.
Nella tua lista includici anche le Chario, oltre a B&W ed Energy. Le altre non le conosco, ma di Kef ho sentito parlar bene.
 
Denon AVC-A11SR -> Energy Encore

Originariamente inviato da Peter

Guarda, io ho avuto il Kit Encore Energy per un annetto e non posso che parlarne bene. Il sub, poi, un gioiello, superiore a molti prodotti del doppio del prezzo.
Però concordo con chi ti sconsiglia amplificatori eccessivi: se devi stare stretto con i satelliti, inutile esagerare nella sezione di amplificazione, vola più basso.
Nella tua lista includici anche le Chario, oltre a B&W ed Energy. Le altre non le conosco, ma di Kef ho sentito parlar bene.

Scusami Peter, ma l'AVC-A11SR già rientra nella mia attuale configurazione :).
In effetti avevo valutato anche le Chario (mod.Constellatio Delphinus mw 16,5 cm e risp. in freq. 60-120k), però credo abbiano il condotto reflex posteriore (e ciò, vista l'installazione a parete che ne dovrei fare, IMHO, non è proprio il max.) :confused: .
Le Fef sono belle esteticamente ma me l'hanno sconsigliate per l'installazione a parete :o . Che dici ?
 
Re: Ciao Cat

Originariamente inviato da peppemar
C'e' uno su af forum che con quella cifra si porta a casa nuovo un avc a1se io ci penserei su per qualche codifica inutile in meno ti porti a casa il re' incontrastato di sempre degli amplificatori HT.

Io quando lo vedo aperto con quel bel toroidale al centro e l'armoniosita' della costruzione ho mancamenti.

Purtroppo ho un yama dspax1 che non mi paga nessuno per quello che io ho speso e rimango a sognare.

Ciao

Peppe

Mmmh.... Io mi terrei l'ax-1.

Il trasformatore toroidale sarà pure attraente, ma vatti a vedere che convertitori ha il tuo ampli e quali invece l'a1-se.

Tra quelli "umani", l'unico apparecchio che ha convertitori di qualità pari a quelli dell'ax-1 è il dvd-a1 denon (oltre all'az-1 naturalmente).

E poi, se l'a1-se è stato aggiornato così presto, una ragione ci sarà.....

Ciao. Aurelio
 
Re: Re: Ciao Cat

Originariamente inviato da aurel


Mmmh.... Io mi terrei l'ax-1.

Il trasformatore toroidale sarà pure attraente, ma vatti a vedere che convertitori ha il tuo ampli e quali invece l'a1-se.

Tra quelli "umani", l'unico apparecchio che ha convertitori di qualità pari a quelli dell'ax-1 è il dvd-a1 denon (oltre all'az-1 naturalmente).

E poi, se l'a1-se è stato aggiornato così presto, una ragione ci sarà.....

Ciao. Aurelio
chissà perché se avessi 2600 €uri comprerei un bel AL1 di Chiomenti, 8 watt in Pura Classe A senza Controreazione e un amplificatore A/V da poche centinaia di €uri:)
tanto alla fine quello che conta sono i frontali e i centrale, il resto serve per fare "casino"

ciao

igor
 
Uelà... calma, uno fa anche altre cose durante la giornata, oltre che scrivere sul forum... ;)
Mai ascoltato le Kef installate a parete.
E' verissimo invece che l'accordo reflex ha bisogno di aria e soprattutto di poter variare la sistemazione senza punti e pareti fisse e obbligate: cerca diffusori con l'accordo frontale o in cassa chiusa.
Guardati anche Tannoy.... non so però se hanno kit con satelliti.
 
La calma è la virtù dei forti

Originariamente inviato da Peter
Uelà... calma, uno fa anche altre cose durante la giornata, oltre che scrivere sul forum... ;)

quindi sicuramente non rientra tra le mie, ammesso che ne abbia :eek: .
E poi vuoi mettere la bellezza di essere collegati 24/24 all'AVforum ....;) :)
 
Top