Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Dolby TrueHD

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165

    Dolby TrueHD


    ....adesso comunicio ad andare in confusione

    Ma non era DD+ lo standard audio per i DVD-HD?
    Da dove salta fuori il Dolby TrueHD?

    Ma allora i futuri sintoampli dovranno avere i decoder DD+, DTS++ e Dolby TrueHD? ( se aspettiamo ancora un pochino ne esce un'altra!! )

    AIUTO !!!!

    Link:

    http://www.audioholics.com/cedia/ced...olbyTrueHD.php

    bye

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    mi sembra anzitutto un ulteriore passo avanti rispetto al DD+: qui si parla di audio "lossless" e credo che abbia un'applicazione per la musica in particolare. inoltre si parla di alta definizione audio... un concetto interessante...

    il fatto è che questa codifica, così come la DD+ sono obbligatorie solo per hd-dvd, mentre opzionali per i BD (che hanno come standard minimo solo dolby digital)...

    staremo a vedere. comunque, per il momento, più codifiche mandano fuori e meglio è (tanto ancora non ho comprato il sintoampli next gen )

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    codifiche


    l'audio dei dvd in alta definizione saranno con dts hd oppure dolby digital plus.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •