Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.448

    ciao, nella speranza di esse d'aiuto e non creare maggiore confusione , ma quanto è lungo il cavo HDMI che va al proiettore ?

    Leggevo qui :

    1920x1080p @60Hz 12bit 15m/49ft
    1920x1080p @60Hz 16bit 7m/23ft
    3840x2160p @24Hz 10bit 4:2:0 HDR 5m/16ft
    3840x2160p @30Hz 8bit 4:4:4 7m/23ft
    3840x2160p @60Hz 10bit 4:2:0 HDR 5m/16ft
    4096x2160p @60Hz 8bit 4:2:0 7m/23ft
    4096x2160p @60Hz 8bit 4:4:4 5m/16ft
    Se interpreto bene il documento non prevedono un cavo più lungo di 5m per la massima risoluzione , ho avuto qualche problema con la mia matrice (molto più economica) sul 4k (ho un proiettore FHD che accetta in ingresso 4k) ed avevo realizzato che il mi cavo da 15 poteva essere tropo lungo a valle della matrice in base alle specifica della stessa.
    Ultima modifica di llac; 15-06-2025 alle 11:20

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    700
    ho misurato il cavo è da da 7 metri, (forse meno ma è difficile misurarlo) adesso non ricordo la marca, l' ho comprato nel 2020 assieme al videoproiettore da Audioquality, costato più di 100€ non penso che mi vendano un cavo inadatto.
    Comunque ho testato la PS5 pro con la tv con questo cavo hdmi in fibra e nel mio test da 30 minuti è andato benissimo, quindi possiamo escludere il cavo.
    Forse dovrei testare il cavo senza metterlo nella canalina ? Perchè adesso l' ho tolto dalla canalina.
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    ..............benissimo, quindi possiamo escludere il cavo..........[CUT]
    Io mi riferivo al fatto che "sembra" che la matrice se configurata in diverse risoluzioni con HDR non pare supportare un cavo piu lungo di 5 Mt , singolarmente i 2 oggetti vanno bene messi assieme forse no. Come ti dicevo qeusto tema della lunghezza del cavo post hdmi martrix l'ho notato in molte specifiche.

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.361
    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    Quindi adesso dovrei provare con la seconda porta hdmi del proiettore ma possiamo escludere il cavo hdmi, il problema penso sia nella matrice, Oceano che dici ? Mi stai seguendo più tu che l' assistenza ! ..........[CUT]
    Ciao gio_1981, come scritto da Luca che saluto, potrebbe essere il matrice che in presenza di cavi di una certa lunghezza su certi segnali/risoluzioni porti a delle interruzioni, fai la prova con il proiettore ora che il cavo è fuori dalla canalina.
    Ultima modifica di oceano60; 16-06-2025 alle 08:19

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    700
    Ho chiesto ad Audioquality e mi potevano ritirare sinto + matrice ma valgono troppo poco e quindi non li ritirano
    Mi hanno proposto questo nuovo sinto della Denon per 700€

    https://audioquality.it/products/den...a-v-7-2-canali
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.361
    Ciao gio_1981, se hai deciso di sostituirli, per l'Onkyo e il matrice puoi fare un tentativo anche sul forum nella sezione vendite, altrimenti su tipo Subito, naturalmente al prezzo che ritieni adeguato.

    Comprendo in particolare l'amplificatore, sarebbe meglio il ritiro a mano, piuttosto che la spedizione.
    Ultima modifica di oceano60; 10-07-2025 alle 12:54

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    700
    Ciao Oceano, il problema è che non riesco a capire se la colpa sia del sinto e della matrice 4K Wyrestorm quindi come faccio a venderlo ? Se poi non funziona l' hdmi ? comunque mi hanno consigliato lo Yamaha RX-V6A che dovrebbe avere più potenza.
    Secondo te è meglio il Denon AVR-X2800H o lo Yamaha RX-V6A ? oppure altro ? Deve essere 7.1
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.361
    Dovresti se possibile, andare ad ascoltarli per vedere quale dei due preferisci, ti lascio il manuale del Denon AVR-X2800H e YAMAHA RX-V6A.
    Ultima modifica di oceano60; 10-07-2025 alle 13:39

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    700

    Purtroppo non posso farmi km su km, in negozio questo Denon costa ben 140€ in più rispetto al prezzo che ha su Amazon !
    Purtroppo non riesco a capire se hanno più potenza rispetto al mio Onkyo, non vorrei comprare un sinto meno performante di quello che ho ! Non so come allegarti il manuale d' istruzioni, comunque dice : • 160 W/Canale a 6 Ohm (IEC)
    • WRAT–Tecnologia di amplificazione su un ampio
    range (Larghezza di banda da 5 Hz a 100 kHz)


    Sia lo Yamaha che il Denon non mi sembra arrivino a 160W a canale a 6 ohm o sbaglio qualcosa ?
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •