|
|
Risultati da 1 a 15 di 76
Discussione: Arcam Avr 300
-
31-10-2005, 10:43 #1
Arcam Avr 300
qui di parla del sintoamplificatore ARCAM AVR 300
impressioni d'uso di chi lo possiede.. sonorità.. capacità di garantire anche la dinamica ed il coinvolgimento nelle visioni cinematografiche più spettacolari..
etc.. etc..
c'è chi dice che sia molto musicale ma anche altrettanto fiacco nella visione dei film in multicanale..
spero che questo thread sia utile a molti e non solo a medopotutto è un prodotto molto importante ma se ne è parlato solo e soltanto "di striscio" durante le discussioni su altre elettroniche
-
31-10-2005, 11:13 #2
7ch STEREO
è disponibile questa modalità?
ammetto di utilizzarla, in rari casi, ed è anche più piacevole di un Prologic IIx Music
-
01-11-2005, 14:59 #3
nessuno che abbia questo amplificatore?
-
01-11-2005, 18:05 #4
LINK UTILI
ecco il MANUALE
-
01-11-2005, 21:16 #5
LINK UTILI parte seconda
eccovi una RECENzIONE
-
01-11-2005, 23:24 #6
LINK UTILI parte terza
eccovi una seconda RECENzIONE
peccato però che io sia l'unico ad interessarmi a questo receiver :o
-
03-11-2005, 13:12 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Hai visto? Nessuno che lo possedesse e dicevano che non andava bene nei film..............
Mah...........
Secondo me ti troverai molto ma molto bene.
Detto questo però appena ti arriva un dettagliato "reportage", completo di prove minuziose.
Thanks......................................
-
03-11-2005, 13:18 #8Brunny ha scritto:
Detto questo però appena ti arriva un dettagliato "reportage", completo di prove minuziose.
Thanks......................................Sono tornato bambino.
-
04-11-2005, 18:30 #9
mi acchiappa anche a me l'Arcam!!!!
ti userò da cavia
Fammi sapere le tue impressioni!
ciao
Max
-
05-11-2005, 13:14 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
come va?
Allora caro pampie ci posti qualche impressione del nuovo ampli ?
-
05-11-2005, 13:31 #11
non sono un preveggente, non ancora perlomeno ...
ane ha scritto:
Allora caro pampie ci posti qualche impressione del nuovo ampli ?
-
05-11-2005, 14:19 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Scusa credevo lo avessi già
-
05-11-2005, 20:48 #13
"arriva domani?" ... "come no, stia tranquillo" ...
ane ha scritto:
Scusa credevo lo avessi già
-
11-11-2005, 09:39 #14
ARCAM INSTALLATO IERI ...
posso solo dire le primissime impressioni, che spesso sono le peggiori..
DRY, SECCO, ASCIUTTO, PULITO
anche troppo, per uno che viene da YAMAHA ... è tutto così privo di aloni, di reverberi, di scie.. anche il basso è diventato frenatissimo e l'ho potuto alzare di 2db..
ho provato poco sino ad ora e non posso dire che ho urlato al miracolo, anzi..sicuramente sono io che devo abituarmi ad un suono migliore ma devo ammettere che lo YAMAHA era più ruffiano e di grande impatto.. un pochino mi manca già.. :o
difetti? beh.. non ha un solo DSP e mi va bene..
ma il telecomando è di una stupidità che rasenta la cattiveria progettuale..
per arrivare ad un MODO DI UTILIZZO devi scorrerli tutti..
NON HA IL TASTO DI STANDBY SULL'AMPLI E PUOI SPEGNERLO SOLO CON IL TELECOMANDO
non ha alcunissimo menù di regolazione per il mode STEREO 7ch (io avevo impostato i volumi dei surround al 30% e del centrale al 20% sullo Yamaha per ottenere un riempimento sonoro della stanza senza metterci però effetti aggiuntivi in stile PLIIx)..
per alzare ed abbassare il volume ci vogliono TRE ORE !!!
non ha un tasto che faccia da MUTE immediato a -20db (YAMAHA si)..
insomma, a livello FUNZIONALE ED OPERATIVO, sembra un mezzo disastro.. anzi no.. sembra un PRE ANALOGICO
due controlli in tutto e spera che ti piaccia.. altrimenti ti attacchi al tram..
TO BE CONTINUED ...
-
11-11-2005, 09:48 #15
Re: ARCAM INSTALLATO IERI ...
pampie ha scritto:
[I]posso solo dire le primissime impressioni, che spesso sono le peggiori..CUT...
Ma.....Pampie....alla fine........ti piace???
O ti rispedisco il Yamaha
p.s. a propo.......ieri l'ho acceso (solo quello per ora)
Fab