|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: subwoofer
-
18-09-2005, 20:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 8
subwoofer
Ciao a tutti.
Volevo un cosiglio.
Avendo un Subwoofer aggiuntivo amplificato volevo utilizzarlo
e collegarlo ad un economico 5.1 Teac PLS 85D ma non avrei idea di come.
Il sub della teac non e' amplificato.
Grazie.
alby.
-
18-09-2005, 20:49 #2
-
19-09-2005, 00:13 #3
L'uscita "Rec Out" presente negli ampli non è molto indicata per questo utilizzo, in quanto il livello del segnale in uscita è indipendente dal controllo di volume e ti troveresti con il sub che suona sempre ad un ben preciso livello, predeterminato dal livello impostato sul sub stesso, regolando la manopola di volume sull'ampli il livello del sub non cambierebbe.
Se non hai una uscita "sub" oppure "LFE" l'unica altra soluzione è quella, già indicata, di prelevare il segnale dai diffusori frontali.
Però se il tuo ampli è un 5.1 dovrebbe avere una uscita per il sub, altrimenti il ".1" da dove esce ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-09-2005, 00:41 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 8
Echelon ha scritto:
Usa un'uscita Sub dedicata dall'amplificatore, in mancanza puoi usare un Rec Out, in mancanza anche di questo se il Sub ha anche l'entrata Speaker Input (connettori Rosso/Nero (vedi foto)) colleghi i canali Front L e Front R...
Cheers::.
alby.
-
19-09-2005, 00:44 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 8
nordata ha scritto:
L'uscita "Rec Out" presente negli ampli non è molto indicata per questo utilizzo, in quanto il livello del segnale in uscita è indipendente dal controllo di volume e ti troveresti con il sub che suona sempre ad un ben preciso livello, predeterminato dal livello impostato sul sub stesso, regolando la manopola di volume sull'ampli il livello del sub non cambierebbe.
Se non hai una uscita "sub" oppure "LFE" l'unica altra soluzione è quella, già indicata, di prelevare il segnale dai diffusori frontali.
Però se il tuo ampli è un 5.1 dovrebbe avere una uscita per il sub, altrimenti il ".1" da dove esce ?
Ciao
Se si' allora se lo devo attaccare li' come lo connetto se ce ne gia' uno collegato...??
Sdoppio ?
Parallelo , in serie o come...?
grazie.
alby.
-
19-09-2005, 11:17 #6
Se l'uscita cui è ora collegato il sub Teac (che presumo sia attivo)è quella del canale .1 il sub aggiuntivo va collegato a questa uscita tramite anche un semplice cavetto schermato a "Y".
Se invece il sub Teac è di tipo passivo ed il relativo circuito di amplificazione è contenuto all'interno dell'ampli HT, con tutti gli altri dei 5 canali, allora la cosa è leggermente diversa; in questo caso dovrai collegare il sub aggiuntivo tramite l'apposito suo ingresso per segnale di potenza; in pratica in parallelo al sub originale.
Francamente però non vedo la necessità di complicarsi la vita nel voler usare due sub, se quello che vuoi aggiungere è migliore del Teac togli questo e inserisci quello nuovo, se viceversa, lascia tutto come sta.
La corretta gestione di un sub nell'ambiente di ascolto è già difficile, se ne metti due la cosa diventa veramente incasinata; parlo da un punto di vista prettamente acustico e non del semplice collegamento fisico, tutto sommato problema banale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-09-2005, 11:24 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 8
nordata ha scritto:
Se l'uscita cui è ora collegato il sub Teac (che presumo sia attivo)è quella del canale .1 il sub aggiuntivo va collegato a questa uscita tramite anche un semplice cavetto schermato a "Y".
Se invece il sub Teac è di tipo passivo ed il relativo circuito di amplificazione è contenuto all'interno dell'ampli HT, con tutti gli altri dei 5 canali, allora la cosa è leggermente diversa; in questo caso dovrai collegare il sub aggiuntivo tramite l'apposito suo ingresso per segnale di potenza; in pratica in parallelo al sub originale.
Francamente però non vedo la necessità di complicarsi la vita nel voler usare due sub, se quello che vuoi aggiungere è migliore del Teac togli questo e inserisci quello nuovo, se viceversa, lascia tutto come sta.
La corretta gestione di un sub nell'ambiente di ascolto è già difficile, se ne metti due la cosa diventa veramente incasinata; parlo da un punto di vista prettamente acustico e non del semplice collegamento fisico, tutto sommato problema banale.
Ciao
Grazie per la risposta e comunque faro' eventualmente una prova seguendo i consigli per i tipi di collegamento descritti.
Se non ne varra' la pena lascero' tutto com'e'.
Ciao.
Alby.
-
19-09-2005, 20:25 #8
ciao
se hai un lettore dvd con le uscite 5.1 puoi fare come me...collega il secondo sub all'uscita .1 del lettoresintoampli ONKYO 600e, YAMAHA AVENTAGE 1020,altop I.L. ARBOUR front 5.20 ,centr I.L. ARBOUR CENTER, surround I.L. ARBOUR 5.30, centr posteriore PIONEER ,sub INDIANA LINE ARBOUR SUB,sub SONY SS MS 215 , lett. dvd PIONEER 626d,lett. br PHILIPS BDP-9500,cavi G&BL ,amplificatore stereo TECHNICS su8080 ,sinto TECHNICS st8080, altop TECHNICS sb7,giradischi TECHNICS slq33,registratore TECHNICS m270x,space dimenson controller TECHNICS sh8030, tv PANA p37x10,PANA tx-p42ut50e, ,adattatore hd multimediale mediaplayer WESTERN DIGITAL,WD TV LIVE STREAMING,cuffie SONY MDR-DS6500 7.1
-
19-09-2005, 20:50 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 8
maxrm ha scritto:
ciao
se hai un lettore dvd con le uscite 5.1 puoi fare come me...collega il secondo sub all'uscita .1 del lettore
comunque grazie per il consiglio.
alby.
-
19-09-2005, 22:57 #10maxrm ha scritto:
ciao
se hai un lettore dvd con le uscite 5.1 puoi fare come me...collega il secondo sub all'uscita .1 del lettore
A meno che tu non abbia un controllo di livello generale sul lettore e utilizzi quello invece di quello presente sull'ampli la vedo un pochino difficoltosa (per non parlare anche di eventuali regolazioni di tono); oltre al fatto che, in questo caso, si presume che il decoder del lettore sia meglio di quello dell'ampli.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-09-2005, 08:09 #11
la regolazione la faccio direttamente dal sub...visto che è attivo :-)
sintoampli ONKYO 600e, YAMAHA AVENTAGE 1020,altop I.L. ARBOUR front 5.20 ,centr I.L. ARBOUR CENTER, surround I.L. ARBOUR 5.30, centr posteriore PIONEER ,sub INDIANA LINE ARBOUR SUB,sub SONY SS MS 215 , lett. dvd PIONEER 626d,lett. br PHILIPS BDP-9500,cavi G&BL ,amplificatore stereo TECHNICS su8080 ,sinto TECHNICS st8080, altop TECHNICS sb7,giradischi TECHNICS slq33,registratore TECHNICS m270x,space dimenson controller TECHNICS sh8030, tv PANA p37x10,PANA tx-p42ut50e, ,adattatore hd multimediale mediaplayer WESTERN DIGITAL,WD TV LIVE STREAMING,cuffie SONY MDR-DS6500 7.1