Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    5

    Lo Zen e l'arte di collegare le casse, ovvero ampli onkyo vs casse sony


    Innanzitutto un saluto a tutti essendo questo il mio primo post su un forum che definire di esperti è riduttivo...
    [mode sviolinata OFF]
    Vengo subito al problema:
    Mi trovo con l'avido ditino pronto a schiacciare il pulsante di accettazione dell'ordine per un Onkyo 602E con abbinato lettore DVD 502E, il tutto andrà a riprodurre sull'agognato ed infine acquistato Pana PV500...
    ...e fin qui tutto bene...
    ...se non fosse che mi sorge un dubbio...
    Avendo per il momento finito i soldini vorrei riutilizzare le casse già in mio possesso per poi sostituirle gradualmente con un sistema Gallo. Il problema è che le casse che attualmente ho fanno parte del kit HT Sony DAV S550, i cubetti cromo/satinati per intenderci (mi rendo conto dell'orrore che dipingerò sui vostri navigati volti, ma all'epoca mi era sembrato un buon compromesso tra design e resa.... sbagliando...).
    A parte il problema del connettore proprietario intestato ai cavi che credo di poter superare segandolo via e spellando i cavetti, il vero dubbio mi nasce, da ignorantissimo in materia, sugli Ohm...
    Come tantra non mi tranquillizza molto, nonostante io continui a ripeterlo, mi si continua a presentare l'immagine di un sistema nuovo, luccicante, che alla prima accensione si fonde in un lampo lasciandomi senza casse, cavi, lettore e plasma....
    In sintesi e sorvolando sulle sciocchezze dette, lo posso fare?
    Premettere, in coda ad un già lungo messaggio, che la mia ignoranza in materia è disarmante, servirà ad ottenere risposte/consigli esaurienti?
    Attendo con fiducia....
    Valerio.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qualche dato tecnico in più non avrebbe guastato, non è detto che il prodotto sia perfettamente conosciuto da tutti, per dare una risposta tecnica, bisogna essere in possesso del maggior numero di dati possibile.

    Comunque, vista in rete la foto del prodotto (e non molto altro), ecco alcune considerazione di carattere generale.

    Il punto che non è chiaro è se nel kit Sony il modulo DVD contiene anche gli amplificatori per tutti i canali, meno il sub, come avviene in tutti gli ampli HT "normali", o se dal modulo DVD escono i segnali solo a livello di linea (magari con un collegamento proprietario) e vengono inviati al contenitore del sub, in cui sono inseriti tutti gli amplificatori e da cui poi escono i collegamenti di potenza per tutti i satelliti.

    Da questro dipende il modo con cui effettuare i collegamenti con il nuovo impianto.

    Dato per scontato che, comunque, devi collegare i satelliti direttamente alle uscite di potenza dell'Onkyo ti rimarrà il problema del collegamento a livello di segnale tra sub e l'ampli suddetto.

    Se il sub dispone di un ingresso dedicato tramite presa RCA non ci sono problemi, basterà un normale cavo con due spine RCA, se invece il sub non ha un ingresso dedicato al segnale LFE (.1) la vedo un po' più difficile, in quanto bisogna per forza ricavarne uno.

    E' impensabile poterne fare a meno.

    Risolto questo eventuale problema puramente pratico, rimane quello dell'impedenza dei diffusori, che non hai detto quale sia (forse non è neanche dichiarata nei dati).

    Ipotizzando che sia nel range normale per un diffusore, tra 4 e 8 Ohm, non credo vi siano problemi per il nuovo ampli; considerato che non potrai ascoltare a potenze elevate, un qualsiasi ampli attuale non dovrebbe avere problemi a funzionare su tali carichi.

    Rimane solo il punto riguardante le frequenze di taglio dei vari diffusori.

    Mi spiego, nel Sony il segnale è sicuramente filtrato per inviare ai satelliti solo la gamma di frequenza che gli stessi sono in grado di riprodurre al meglio, collegandoli all'Onkyo, potrai solo intervenire sulla frequenza di taglio del filtro passa basso.

    Questa regolazione avrà solo alcune frequenze che non è detto siano quelle necessarie al tuo uso, credo che dovrai fare qualche prova per trovare quella che più si addice ai satelliti; probabilmente sarà quella con la frequenza di taglio più alta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    5
    nordata ha scritto:
    Qualche dato tecnico in più non avrebbe guastato, non è detto che il prodotto sia perfettamente conosciuto da tutti, per dare una risposta tecnica, bisogna essere in possesso del maggior numero di dati possibile.
    Verissimo, e di questo chiedo venia, ma la motivazione non è pigrizia, ho cercato in rete i dati, non avendo più i manuali, ma essendo un modello vecchio si trova molto poco, cmq adesso cerco meglio, magari qualcosa trovo....
    Il punto che non è chiaro è se nel kit Sony il modulo DVD contiene anche gli amplificatori per tutti i canali, meno il sub, come avviene in tutti gli ampli HT "normali", o se dal modulo DVD escono i segnali solo a livello di linea (magari con un collegamento proprietario) e vengono inviati al contenitore del sub, in cui sono inseriti tutti gli amplificatori e da cui poi escono i collegamenti di potenza per tutti i satelliti.
    Provo a rispondere, sperando di aver compreso la questione: il modulo dvd funge anche da ampli e su questo si collegano tutte le casse, compreso l'ampli, con i connettori proprietari di cui sopra suddivisi in codici colori.
    credo si tratti di un sub passivo, non è alimentato, viene trattato come le altre casse.

    Ti ringrazio infinitamente per la risposta, esaustiva, mi rendo conto, per i dati da me forniti....
    Valerio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se i diffusori sono tutti passivi, per quanto riguarda i satelliti non c'è alcun problema, li colleghi al nuovo ampli.

    Il problema a questo punto è il sub, se è passivo pure lui devi, per forza, amplificarlo in qualche modo.

    Gli ampli HT, nella stragrande maggioranza dei casi, hanno solo una uscita a livello segnale, per pilotare un sub attivo.

    Ti ci vorrebbe quindi un ampli monofonico da dedicare solo a questo scopo.

    E' impensabile non usare il sub.

    La vedo un po' complicata.

    Conasiderato che i risultati non sarebbero comunque molto eclatanti, perchè non prendi in considerazione altre soluzioni ?

    Ad esempio l'acquisto nel mercato dell'usato di un set di diffusori completo e di un ampli, sfruttando per ora, se fosse possibile, solo il lettore DVD del Sony.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    5
    nordata ha scritto:

    Ad esempio l'acquisto nel mercato dell'usato di un set di diffusori completo e di un ampli, sfruttando per ora, se fosse possibile, solo il lettore DVD del Sony.

    Ciao
    Pensa che sono proprio i problemi che mi dà il lettore, oltre ovviamente una ricerca di una resa audio migliore, che mi hanno spinto a cambiare il tutto. Ormai mi legge 10 minuti si e 3 si pianta... Pulite le testine, riallineate, niente...
    L'assistenza mi ha detto che è un problema comune ma che ci vuole tempo ed euri per ripararlo, cosa che non mi passa nemmeno per la testa ovviamente.
    Quindi pensavo ad un periodo di transizione con le vecchie casse per ammucchiare un pò di soldi per le casse... Per le Gallo mi ci vogliono 2600 euri...
    Anzi, già che ci siamo, altre casse piccole e con una buona resa?

    Rinnovo i ringraziamenti,
    Valerio.
    Ultima modifica di Rufo; 29-08-2005 alle 12:58

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Scusami per l'OT ma, il dito lo hai gia premuto???


    Perché quel lettore?
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    5
    nemo30 ha scritto:
    Scusami per l'OT ma, il dito lo hai gia premuto???


    Perché quel lettore?
    Oddio si!!!!!!
    Non mi fate venire le ansie inutilmente... per favore^^
    L'ho scelto per mantenermi sul monomarca, ho letto qui e lì e mi sembrava un buon lettore con uscita composita....
    Uff...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Rufo ha scritto:
    ....un buon lettore con uscita composita....
    Ah, be', se ha l'uscita Composita....

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    OFF TOPIC

    OT Begin...

    Mi spiace di non poterti aiutare in alcun modo; da vecchio ammiratore di Pirsig, ti faccio solo i complimenti per il titolo del 3ad

    ...OT end

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Rufo ha scritto:
    Oddio si!!!!!!
    Non mi fate venire le ansie inutilmente... per favore^^
    L'ho scelto per mantenermi sul monomarca, ho letto qui e lì e mi sembrava un buon lettore con uscita composita....
    Uff...
    Prima di far venire un colpo al buon Nordata spero tu voglia correggere parlando di uscita component???


    Vero?


    Ora un'altra domanda quanto l'hai pagato questo lettore?
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    5
    nemo30 ha scritto:
    Prima di far venire un colpo al buon Nordata spero tu voglia correggere parlando di uscita component???


    Vero?


    Ora un'altra domanda quanto l'hai pagato questo lettore?
    verissimo....
    Però l'ignoranza becera l'avevo premessa....
    Allora... Lettore pagato 340 euri da videodigit ma è disponibile fra qualche giorno.
    Ho fatto l'affare?^^ Ho fatto il pollo?^^
    In realtà ero indeciso fra quello ed il samsung, ma mi sa che faccio incazzare qualcuno, ho letto pareri contrastanti su quest'ultimo...
    Saluti.
    Valerio.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Rufo ha scritto:
    verissimo....
    Però l'ignoranza becera l'avevo premessa....
    Allora... Lettore pagato 340 euri da videodigit ma è disponibile fra qualche giorno.
    Ho fatto l'affare?^^ Ho fatto il pollo?^^
    In realtà ero indeciso fra quello ed il samsung, ma mi sa che faccio incazzare qualcuno, ho letto pareri contrastanti su quest'ultimo...
    Saluti.
    Valerio.
    340 euro???????


    Cambialo subito! COn quel prezzo compri lettori migliori con dotazioni migliori e uscita digitale dvi oppure hdmi:

    Denon 1910 e se hai pazienza 1920 (meglio! )
    Panasonic S97
    Philips S9000

    Chiamali subito!!!
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Re: Lo Zen e l'arte di collegare le casse, ovvero ampli onkyo vs casse sony


    Rufo ha scritto:

    Mi trovo con l'avido ditino pronto a schiacciare il pulsante di accettazione dell'ordine per un Onkyo 602E con abbinato lettore DVD 502E....
    Visto il primo intervento, puoi darsi si tratti di un acquisto in bundle Ampli+Player.......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •